Il Network marketing non è certo una novità, in quanto operano tramite questo particolare metodo di vendita diverse aziende da parecchi decenni. L’ampia diffusione di internet però ha consentito a questo ambito di percorrere nuove strade, riportandolo al centro dell’interesse di molti. Stiamo parlando di un’interessante opportunità di guadagno, aperta a chiunque, senza la necessità di effettuare alcun tipo di investimento iniziale.
Come funziona
Il network marketing, detto anche marketing multi livello, consiste in sostanza nella vendita diretta dei prodotti di una specifica azienda. Il guadagno al venditore deriva da provvigioni dirette sulle vendite effettuate di mese in mese. Oltra a questo è possibile creare una rete di venditori, consigliando l’attività ad altre persone e percependo parte del loro fatturato come ricompensa. Se si lavora in modo continuativo e intenso si può creare una fitta rete di venditori, che permette di ottenere un guadagno mensile anche ingente e, a volte, che ha una connotazione di “sicurezza” nel corso del tempo. Ci spieghiamo meglio: se guadagno solo dalle mie vendite personali, è chiaro che le mie entrate dipendono direttamente da quanto mi impegno. Se creo una rete di 3-4 persone, che vendono i prodotti della stessa azienda, permettendomi di guadagnare un punto percentuale del loro fatturato, ogni mese avrò una piccola entrata, anche quando non mi impegno in alcun modo nelle vendite. Se tale rete si amplia, fino a comprendere alcune decine di persone, anche con un impegno minimo potrò ottenere un guadagno significativo.
Quanto si guadagna
Dalla spiegazione precedente appare chiaro come il guadagno possibile sia praticamente infinito. Però è anche correlato a quante persone si riescono a trovare, che svolgano la nostra stessa attività. Conviene anche ricordare che con il passare del tempo ci sarà un certo turn over, nel senso che qualcuno deciderà di smettere di vendere i prodotti e dovremo cercare di sostituirlo con nuove leve. Per poter ottenere un guadagno di un certo livello sarà quindi necessario cercare un costante ricambio di venditori e sempre nuovi clienti a cui vendere i prodotti. Le percentuali guadagnabili dipendono poi dalla singola azienda che propone il network marketing, perché non esistono regole in questo senso. Per quanto riguarda ad esempio Essens guadagni significativi possono arrivare anche al venditore alle prime armi, come provvigione sui prodotti commercializzati. Spesso se si crea una rete sufficientemente ampia e si vendono molti prodotti si ottengono anche ulteriori bonus, che aumentano i guadagni in modo sensibile.
Gli obblighi
Le leggi italiane vietano alle aziende che propongono questi metodi di vendita diretta di costringere i loro venditori/clienti a fare acquisti periodici, con importi prefissati, o a continuare l’attività anche quando non sono in grado di farlo, o hanno perso interesse. Questo significa che non è necessario decidere di diventare venditori per far parte della rete di consumatori di una ditta che fa network marketing. Si può semplicemente continuare ad acquistare i prodotti che più ci piacciono, utilizzandoli personalmente in famiglia. Se e quando lo si desidera si può avviare l’attività di vendita.