BANNER-ALTO2
A+ A A-

ProgrammaCarnevaleAielloCalabroLa manifestazione aprirà le danze sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 9.00, con la “Farza de carnelevaru”, rappresentazione itinerante di una farsa antica che si svolgerà tra le frazioni di Aiello Calabro. Il borgo rivivrà le tradizioni di una volta, raccontate dai nonni, rievocando le fasi della vita in chiave carnascialesca, quali il matrimonio (zitu e zita), il parto (fimmina prena), la giovinezza (giovanotto e signorina), il tramonto (u viecchjiu e la vecchjia), insieme agli imprevisti della vita (Carnevale e Pulicinella arrestati dai carabinieri).

Domenica 23 febbraio, alle ore 15.00, in piazza Santa Maria si terrà il “Gran raduno delle maschere” grazie alla partecipazione degli alunni delle scuole materne, elementari e medie. A seguire, alle ore 17.00, al Teatro Comunale la rappresentazione “U Luttu”, piccolo tributo a Mario Pucci e alla Racchia, a cura della compagnia teatrale Aiellese.

Martedì 25 febbraio, alle ore 21, in piazza Municipio, la consueta Sfilata delle maschere dove verrà premiata la più originale, la più bella e la più divertente. Il tutto sarà allietato con la musica di DJ Gianfryx

Il programma del Carnevale Aiellese è stato organizzato e curato dalla Pro Loco di Aiello Calabro e dal suo presidente Marco Cino, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la compagnia teatrale Aiellese diretta dalla presidentessa Gisa Guidoccio. 

Leggi tutto... 0

meloniComunicato Stampa di Fratelli di Italia Amantea - Le considerazione post dimissioni del Sindaco Pizzino e del Commissariamento del Comune di Amantea

 

In questo memento particolarmente difficile per la Città di Amantea, dopo le dimissioni in massa della giunta e del consiglio comunale, e il successivo e gravissimo ulteriore commissariamento da parte del Consiglio dei Ministri, di cui comunque attendiamo di conoscere le motivazioni, è doveroso avviare una stagione nuova in cui i partiti politici presenti sul territorio devono fare da apripista, a questi è demandato il compito di far emergere ed affermare le forze sane presenti nella città, si può e si deve avviare un nuovo percorso, ma di questo deve essere in primis convinta la città tutta, onesti cittadini, imprenditori, operai, commercianti, uomini e donne impegnati nel sociale devo cambiare anche il modo di scegliere i loro rappresentanti nelle istituzioni, abbiamo bisogno di competenze e non di amici, parenti e compari spesso forzatamente prestati alla politica, la vecchia logica deve essere superata altrimenti Amantea è destinata ad indietreggiare ancora.

 

Fratelli d’Italia c’è!

La disastrosa esperienza del centrosinistra al governo della regione Calabria ha indotto gli elettori a guardare con entusiasmo alla coalizione di centrodestra poi premiata dalle urne.

La campagna elettorale per le regionali è stata caratterizzata da un rinnovato interesse per la politica, l’impegno e la presenza nei territori dei vertici nazionali ha trasformato una elezione amministrativa in una competizione non solo tra candidati ma anche tra partiti, infatti, anche i simboli hanno avuto un riscontro notevole, moltissimi infatti i voti di lista, questo può essere interpretato come una attenzione nuova degli elettori nei confronti dei partiti politici, i cui leaders nazionali hanno giocato un ruolo da veri protagonisti sulla scena politica regionale.

Anche Fratelli d’Italia ha ottenuto nel solo comune di Amantea 140 voti di lista, un dato, che se unito ai voti dei singoli candidati, ha portato il partito a conseguire sul nostro territorio oltre il 14,67%, percentuale superiore alla media provinciale e regionale e che colloca Fratelli d’Italia come primo partito in assoluto. L’esito elettorale è certamente anche frutto del lavoro di tutti i candidati che hanno visitato il territorio, tra tutti bisogna menzionare Gioacchino Lorelli, candidato residente nel comune di Amantea nonché Sindaco del vicino Comune di San Pietro in Amantea, sul quale sono confluite ben 501 preferenze nel nostro comune.

L’affermazione di Fratelli d’Italia ha non solo entusiasmato gli animi di chi da anni segue Giorgia Meloni e ha contribuito alla nascita in Calabria del movimento, ma ha creato i presupposti per il riavvicinamento alla politica e l’adesione al partito degli esponenti storici della destra locale i quali riconoscono oggi in Giorgia Meloni le qualità per guidare la destra italiana, una destra rinnovata e aperta a nuovi contributi.

Archiviata la fase elettorale, e in attesa che si definisca la Giunta regionale, il partito è già in azione e così si riprendono le iniziative che Giorgia Meloni ha già avviato a livello nazionale.

La dirigenza calabrese, i militanti e simpatizzanti, infatti, sono stati invitati dalla direzione nazionale a riavviare la campagna di sottoscrizioni per sostenere quattro progetti di iniziativa popolare:

1) modifiche agli art. 83,84,85 e 86 della Costituzione al fine di consentire l’elezione diretta del Presidente della repubblica da parte dei cittadini elettori;

2) abrogazione del secondo comma dell’art. 59 della Costituzione, concernente la nomina di senatori a vita da parte del Presidente della Repubblica;

3) modifiche agli articoli 11 e 117 della costituzione, concernenti l’introduzione del principio di sovranità rispetto all’ordinamento dell’Unione Europea;

4) modifica all’art. 53 della Costituzione in materia di principi del sistema tributario e di limite alla pressione fiscale complessiva.

Il Coordinamento del Tirreno cosentino ha dunque invitato gli esponenti del territorio a raccogliere le firme a sostegno delle petizioni del partito che verranno effettuane nel comune di San Pietro in Amantea, grazie all’impegno di Gioacchino Lorelli e dell’assessore Danilo Caruso. Presto sarà avviata anche la campagna tesseramenti, organizzata e aperta la sede del partito ad Amantea con l’obiettivo di creare un punto di riferimento per i cittadini, i dirigenti e gli eletti, dove discutere e affrontare le problematiche del territorio e creare proposte concrete che verranno portate nelle sedi istituzionali.

Il coordinatore

Fabio Garritano

Leggi tutto... 0

menichino a paolaÈ ufficiale.
Il consiglio comunale di Amantea è stato sciolto.
Ma non a causa delle sgangherate dimissioni del sindaco e dei consiglieri comunali.
È stato sciolto pochi minuti fa dal Consiglio dei Ministri per accertati condizionamenti criminali.
Regalo postumo di un sindaco che dai palchi elettorali ha vantato il sostegno di un pregiudicato condannato per voto di scambio politico mafioso e incandidabile.
E con il sindaco tutti i candidati che non hanno disdegnato quel sostegno, mentre si proclamavano le brave persone che potevano salvare Amantea.
Ipocrisia terrificante.
E costoro hanno raccolto più del 40% dei consensi degli elettori, che hanno accettato il compromesso.
Adesso non possiamo nemmeno condannare Pizzino, per quanto colpevole, perché lui si era dichiarato: l'aveva detto così chiaro che più chiaro non si può.
Piuttosto dovremmo riflettere sul perché e su che cosa si possa fare per creare ad Amantea una voglia di riscatto e di rinascita che dovrà essere trasversale allargata e profondamente sentita, superare gli ambiti partitici e diventare come una rivoluzione popolare.
Sarà possibile?
I commissari si fermeranno ad Amantea per lo meno fino all'autunno del 2021.
Il tempo c'è, occorre trovare la voglia di scrivere una storia diversa e onorevole per la nostra città.
Mi piacerebbe molto che a guidare questa rinascita sia una nuova classe politica con una grossa partecipazione dei giovani.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2

I Racconti

Meteo - Amantea

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy