
Un incidente affatto curioso.
Erano le 23 circa di ieri 18 luglio.
Una serata afosa.
Forse per il caldo un migrante ospite della “Ninfa marina” era su un balcone del centro di accoglienza.
Per ragioni sconosciute il giovane migrante è caduto su un altro migrante che sotto il balcone fumava una sigaretta
Il migrante caduto batteva la testa e veniva immediatamente soccorso e trasportato nel vicino nosocomio di Paola
Anche l’altro migrante,quello sul quale è caduto il primo giovane, ha avuto bisogno delle cure dei sanitari ed è stato accompagnato all’ospedale di Paola.
Quest’ultimo è rientrato oggi.
Il primo migrante, quello caduto, invece è ancora in ospedale.
Sulla vicenda stanno indagando i carabinieri.
Nella foto la freccia indica da dove è caduto il migrante.
Il caldo di luglio da alla testa.
Come giustificare, infatti, l’azione di una donna in maglia bianca che ruba due piantine esposte da un commerciante sul suolo pubblico?
Ma se anche le telecamere non funzionano, ancora d Amantea ci sono cittadini onesti che sono capaci di denunciare i furti , quali essi siano, da chiunque compiuti.
E così grazie a questa opportuna segnalazione il commerciante proprietario delle piantine asportate ha richiamato la donna.
La reazione è stata pari all’azione di furto.
La donna ha gettato a terra le piantine ed è scappata via
Non sappiamo chi sia la donna.
Se sia amanteana o forestiera.
Non sappiamo se la cosa sia stata denunciata alle forze dell’ordine.
Ci è sembrato però opportuno evidenziarla considerato che sono tantissimi i commercianti ch e espongono le loro merci su suolo pubblico alla mercè dei passanti
Se non ci fosse stata la segnalazione del passante il commerciante con ogni probabilità non si sarebbe accorto del furto.
Insomma chiunque può portare via qualcosa senza il rischio di essere scoperta.
Riceviamo e pubblichiamo la Newsletter 5
“Carissime cittadine e carissimi cittadini, è trascorso un mese da quando ci siamo insediati come amministrazione nella casa di tutti gli amanteani.
Sono tante le criticità con cui abbiamo dovuto fare i conti.
Su tutte l’inagibilità della Scuola Media Mameli, che abbiamo inteso quale priorità ed a giorni offriremo una soluzione dignitosa per i nostri ragazzi e per il personale docente e amministrativo.
La situazione che abbiamo trovato è molto più complessa di quanto potevamo immaginare.
Abbiamo però cercato di cogliere il momento difficile come una motivazione, tradottasi in un impegno intenso da parte di tutta la maggioranza per rendere sin da subito la città più accogliente e pronta per la stagione turistica.
Il programma per l’estate è definito.
L’Assessore al Turismo Veltri, grazie anche alla splendida disponibilità delle realtà associative, lo ha realizzato in tempi record ed in pratica a costo zero.
Inoltre, Amantea oggi è una città più ordinata.
Il verde urbano, le piazze, le nostre strade hanno una loro dignità. Assessori e delegati hanno svolto un lavoro encomiabile.
Abbiamo già predisposto tanti altri piccoli interventi per rendere la città a misura di turista.
Siamo consapevoli che ci sono ancora tante cose da fare e tante emergenze da risolvere.
Tra tutte il fatto che in alcuni quartieri l’acqua non arriva con regolarità e che la raccolta rifiuti non viene fatta con la medesima intensità. Ce ne stiamo occupando.
Ma siamo certi che con la collaborazione di tutti voi Amantea supererà nel migliore dei modi il suo momento difficile.
Con i più cari saluti
Il Sindaco Mario Pizzino
Il Portavoce dell’Amministrazione Enzo Giacco