BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Riceviamo e pubblichiamo la PRIMA nota di Pino Veltri, appena affacciatosi dagli spalti del campo nel quale si cominciano a vedere i primi riscaldamenti con birilli.

“LA STRADA DA PERCORRERE

Le elezioni amministrative per il rinnovo del consiglio comunale di Amantea si avvicinano.

E gli animi cominciano a scaldarsi, pare di vedere.

In gioco, come è ovvio, ci sono questioni molto importanti: il futuro di questo paese, prima di ogni cosa.

Forse sarebbe il caso di mettere qualche punto fermo per evitare che in futuro succeda come sempre in passato è accaduto. Mega programmi elettorali, magari creati sulla falsariga di quelli più convincenti trovati sul web, mille idee sul tappeto e sulla carta, iniziative e progetti invitanti, capaci di accendere l’interesse di chiunque. E nessun riferimento a risorse disponibili, debiti pregressi, difficoltà oggettive, errori del passato.

Forse bisognerebbe chiedersi da dove far ripartire questo Paese. Prima di pensare a costituire “macchine da guerra invincibili”, a liste pieni di nomi acchiappavoti, a persone unite solo dall’obiettivo tanto desiderato: l’elezione al Consiglio Comunale.

Forse bisognerebbe riflettere che quell’obiettivo – importante, certo – non rappresenta la fine di un percorso. Non può essere solo il coronamento di un sogno.

Esso rappresenta solo l’inizio di un cammino che non porta necessariamente alla scrivania assessorile.

Esso costituisce solo la chiave per affrontare le mille problematiche che affliggono il comprensorio, per cercare di capire cosa il “territorio” chiede, quali necessità hanno le persone.

Capire questo vuol dire fare uno, due, cento bagni di umiltà.

Vuol dire tenere un filo diretto costante, quotidiano, ininterrotto, con il popolo, la “Piazza”, il Web.

Vuol dire ascoltare, sentire, capire, riflettere, scegliere, ravvedersi, chiedere scusa quando serve.

Vuol dire confrontarsi ogni giorno con il Paese vero, che chiede, esige, pretende. Che vuol capire il senso di certi provvedimenti.

Con queste premesse, le liste, le squadre, i nomi, passano in secondo piano.

Contano le idee, la passione, la corretta valutazione del rapporto tra le risorse disponibili nelle casse Comunali ed il costo dei progetti in cantiere, quali questioni siano prioritarie, quali problemi vadano affrontati con tempestività.

Serve saper distinguere ciò che realmente serve da tutto il resto. Fare la lista della spesa non serve a nulla: non ci sono soldi sufficienti.

Mi auguro che chi deciderà di scendere in campo voglia ascoltare le richieste che arrivano in continuazione dal “territorio”.

Pino Veltri”

Ricordate quella barzelletta che raccontava che Cristo ed i due ladroni fossero scesi dalle rispettive croci per farsi una partita a carte, quando tutto trafelato ritornò il soldato romano che, poggiata la lancia ad una delle croci, era andato a farsi un bicchiere di vino alla più vicina cantina, gridando “ I turisti, i turisti” e costringendo ad interrompere la partita?

Ecco sembra un po’ quello che sta succedendo in Calabria

“I turisti, i turisti” ha finora gridato Peppe Scopelliti annunciando il prossimo arrivo in Calabria ( ed in particolare sulla costa reggina ionica) di almeno 8000 turisti fuori stagione( fino alla primavera 2014).

“Bravi” abbiamo pensato! Ma non lo abbiamo detto perché sospettavamo.

Ed ecco la prova.

Camuffata sotto un titolone :”Dalla Regione 20 milioni per gli aeroporti .I fondi per Reggio, Lamezia e Crotone”, la notizia che di questi 20 milioni ben 2 milioni serviranno “per potenziare in alcuni periodi dell'anno i collegamenti con gli aeroporti”.

Ed infatti Scopelliti ha detto: Si tratta di una testimonianza concreta che stiamo portando avanti per rendere sempre più attraente ed appetibile il nostro territorio. Sono risorse relative al biennio 2013-2014 e gli aeroporti stanno già presentando i piani industriali mentre noi stiamo predisponendo i soldi per le compagnie aeree che saranno interessate a questi investimenti. Noi contiamo di alimentare o rafforzare le presenze con vari vettori e consolidare quelle già esistenti». Un’azione, quindi, volta a «sviluppare sempre di più il turismo», anche nell’ottica della destagionalizzazione dell’offerta turistica. «Quando ero sindaco di Reggio come Comune mettevo i soldi ed investivo milioni di euro per le compagnie aeree e non vedevo la Regione che investiva. Oggi, invece, stiamo facendo una esperienza diversa e nuova a dimostrazione che in un momento così particolare l’investimento viene fatto in maniera oculata».

Insomma se i turisti non vogliono venire in Calabria noi li invogliamo pagando loro una parte del biglietto.

Tanto spendiamo poco, 2 milioni di euro: solo un euro per ogni calabrese. Però crescerà il numero degli arrivi turistici, le presente e gli incassi degli alberghi interessati.

Si chiama economia turistica surrettizia, come quasi la intera economia calabrese.

Chi non ricorda Calabria Jones?

Indagati per peculato tutti i capigruppo dell’ Emilia Romagna

Mercoledì, 23 Ottobre 2013 09:49 Pubblicato in Italia

I nove capigruppo del consiglio regionale dell'Emilia Romagna sono tutti indagati per peculato.

L’indagine è coordinata dalle Pm Morena Plazzi e Antonella Scandellari della magistratura bolognese

E’ da oltre un anno che le PM sono impegnate a far luce sulle cosiddette 'spese pazze' dei gruppi consiliari.

Una storia simile a tante altre, Calabria compresa.

Era ottobre del 2012 quando i militari della Guardia di Finanza sono entrati negli uffici regionali. Ma in quel tempo c’era un solo indagato.

Si trattava dell'ex capogruppo Idv Paolo Nanni al quale erano contestati alcuni rimborsi spese per cene, apparizioni televisive a pagamento e convegni mai tenutisi.

Oggi militari della Guardia di Finanza sono ritornati negli uffici regionali.

Le voci parlano di una indagine concentrata sulla legislatura in corso e riguarderebbe tutti i capigruppo di Pd, Pdl, Idv, Lega Nord, Fds, M5S, Sel, Udc e Gruppo misto.

Si ravviserebbero appropriazioni di denaro pubblico destinato ai singoli gruppi consiliari ma non speso in realtà per il loro funzionamento.

Le posizioni però sarebbero fortemente diversificate

Per avere maggiore contezza occorre attendere prevedibilmente la fine di dicembre quando potrebbero aversi le conclusioni delle indagini

Nel frattempo e dando conferma del loro nome sono comparsi inviati e tecnici del programma Le Iene.

“Difficile, però, capire su quale 'carcassa' abbiano affondato i loro canini”.

Basta aspettare.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy