BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Eravamo stati avvertiti, sia pure incidentalmente, dal consigliere Ruggiero quando in occasione dell’incontro sulla raccolta porta a porta era stato evidenziato il rischio che i contenitori potessero diventare barchette galleggianti per causa degli allagamenti di alcune aree cittadine per cause delle piogge. Ruggiero aveva detto che si stava lavorando per superare i momenti critici dei 20 mm di pioggia.

Detto, fatto!

In questi giorni sul lungomare il grande scavo per il bypass della condotta che raccoglie le acque di Via Baldacchini alla quale sono state anche collegate le altre acque che arrivano perfino da via Firenze, Via Lava Gaenza, dalla SS18 e da via Cosenza.

Come detto un mare di acqua che dà luogo ad un vero e proprio fiume alla fine del lungomare.

La soluzione ovviamente era ed è la creazione di un bypass “difensivo”, capace cioè di attivarsi autonomamente o di essere attivato nel caso di grandi piogge e senza che le acque debbano essere sollevate.

Un ritorno all’antico quando le acque seguivano i percorsi ordinari e si scaricavano direttamente a mare.

Qualcuno però resta preoccupato perché sospetta che in queste acque ci sia anche fogna.

Il comune garantisce il contrario ma non vi è certezza; anzi forse vi è certezza del contrario

Questo però non significa che non si possano eliminare totalmente le immissioni abusive di acqua sporca.

Ed è questa attenzione che suggeriamo all’amministrazione comunale.

Basta fare quello che non si volle fare qualche anno addietro! E’ tempo!

Siamo stati contattati da Giovanni Bennardo, portavoce del gruppo Movimento Cinque Stelle di Amantea, che ci ha messo al corrente della querelle che li ha visti contrapposti all’amministrazione comunale. Ecco la lettera finale indirizzata a SE il Prefetto, e pc al Ministro dell’Interno, che, nel mentre ricostruisce la storia delle note intercorse tra comune ed il M5S, e che è finalizzata alla pretesa del pedissequo rispetto dei diritti costituzionalmente garantiti in materia elettorale.

“Spett.le Prefetto di Cosenza Ufficio territoriale del governo                                      COSENZA

e p.c.On. Ministero dell’Interno in persona del Ministro p.t. Piazza del Viminale n. 1 ROMA 

Oggetto : violazione in materia di propaganda elettorale / Comune di Amantea (CS)

Il sottoscritto Avv. Salvatore Politano, nato ad Amantea il 09.12.1962 ed ivi residente alla Loc. San. Procopio n. 4/F , in qualità di portavoce e rappresentante ad acta del Movimento 5 stelle Amantea - Attivisti meetup 5 Stelle Amantea, espone alla S.V. Ill. ma quanto segue:

Premesso

che in data 21.10.2013, è stata formulata ed assunta con protocollo n.0016947 del Comune di Amantea, richiesta di occupazione di suolo pubblico per la data del 27.10.2013 per propaganda elettorale/ politica del Movimento 5 Stelle con localizzazione nella Piazzetta degli Emigranti, ( all. n.1), richiesta alla quale L’Ente evadeva mediante la concessione di autorizzazione in luogo e data diversi da quelli richiesti, pervenuta con nota n. 17110 del 23.10.2013 ( All. n 2) .

Che pertanto, constatata la palese non corrispondenza di contenuti fra la richiesta originaria e la suddetta comunicazione autorizzativa , che fa riferimento a Piazza Commercio, anziché Piazza dell’Emigrante e per la data del 26 Ottobre anziché del 27 Ottobre c.a. , si evidenziava per iscritto all’Ente, al fine di evitare qualsivoglia intento polemico e conflittuale , sia la possibilità di un errore materiale nella missiva autorizzativa, e tuttavia comunque , l’omissione delle motivazioni di quella che seppur formulata come autorizzazione,   risultava essere in sostanza un diniego, richiedendosi al contempo, in quanto compatibile con i nostri margini organizzativi, nuova autorizzazione per giorno 26 Ottobre 2013 sempre in Piazza dell’Emigrante. ( All. n. 3).

Tuttavia in relazione a tale suddetta nuova richiesta, L’Ente comunicava apoditticamente, con ulteriore nota prot. al n. 17269 del 25.10.2013, ( All. n. 4), l’orientamento della Amministrazione Comunale in carica, ( peraltro decaduta con Sindaco f.f. per gli atti di ordinaria amministrazione) , di non voler concedere definitivamente e sine die, l’utilizzo di Piazza dell’Emigrante a fini di propaganda elettorale.

Tutto ciò premesso, poiché il contenuto di tale ultima comunicazione dell’Ente, integra una palese e gravissima violazione di diritti costituzionalmente garantiti e di norme di legge, ( artt. 17 e 18 della Costituzione Italiana, regolamentato dalla Legge 549 del 28/12/1995 art. 3 comma 7 e dal D.P.R. 26/10/1971 tabella art. 27 ter.), le quali peraltro prevedono nella materia de qua una semplice comunicazione all’Ente pubblico per la effettuazione di propaganda elettorale e non anche il maggior provvedimento autorizzativo, che si è tuttavia sempre richiesto per rispetto istituzionale, violazioni tutte, che comprimono in modo sostanziale il libero esercizio della partecipazione democratica senza alcuna legittima motivazione, bensì con una condotta tesa nei fatti a limitare/o abolire la libertà di espressione e pensiero politico,

CHIEDE

a nome e per conto del Movimento 5 Stelle Amantea, nella summenzionata qualità di portavoce ad acta, di voler con ogni mezzo ritenuto opportuno ed in via di urgenza, ripristinare la legalità nella materia de qua all’interno dell’Amministrazione Comunale di Amantea , nella persona del Sindaco f.f. , con ogni eventuale e consequenziale provvedimento sanzionatorio.

Con espressa riserva di tutelare l’immagine ed i diritti del Movimento 5 Stella Amantea in ogni diversa sede giurisdizionale per i danni patiti.

Si compiegano allegati da n. 1 a 4, come da testo.

Con Osservanza. Amantea (CS) , lì 25.10.2013

Per Il Movimento 5 Stelle Amantea Attivisti Meetup Amantea Avv. Salvatore Politano

Alle 3 della notte tra il sabato 26 e la domenica 27 occorre spostare indietro( alle ore 02.00) la lancetta degli orologi. Ovviamente n on c’è bisogno di svegliarsi alle 3 per spostare la lancetta: potete faro a sera prima quando andate a letto. Molte persone anziane n on hanno spostato le lancette a marzo e così le ritroveranno esatte il 27 mattino.

Cessa l’ora legale attivata il 31 marzo scorso ed inizia l’ora solare. L’ora legale si fa per risparmiare energia. Secondo Terna nel 2013 in Italia sono stati risparmiati circa 543,8 milioni di Kilowattora par ad un costo di 90 milioni di euro.

Dormiremo , quindi, un’ora in più!

Il sole al mattino sarà più alto e la sera tramonterà prima.

Poi l’ora legale ritornerà il 30 marzo 2014.

L’ora legale è stata introdotta per la prima volta nel 1916 con varie interruzioni negli anni successivi. È attiva stabilmente dal 1966 ma all’inizio solo per 4 mesi. Poi nel 1981 si è passati a 6 mesi e nel 1996 a 7 come nel resto d’Europa.

Fu inventata da Benjamin Franklin che, nel 1784, in un articolo sul Journal de Paris si chiedeva se non fosse utile sfruttare di più le ore di luce del pomeriggio per allungare la giornata nei mesi estivi. L’idea restò nel cassetto fino al 1907 quando William Willett propose il provvedimento al governo inglese. Scrisse il Daylight Saving Bill, ma morì prima di vedere attivo il British Summer Time che esiste dal 1916.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy