BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Comitato degli ospedali di montagna non ci sta a vedere depotenziati i propri ospedali come se fossero ospedali comuni e rivendica la differenza tra i bisogni delle aree montane e le altre.

Per questo ha deciso di ricorrere al TAR.

L’incarico è stato affidato all’avvocato Angelo Calzone del foro di Vibo Valentia

Lo hanno deciso per conto ed interesse degli ospedali di Acri, San Giovanni in Fiore, Serra San Bruno e Soveria Mannelli i relativi comitati e per essi presidente del comocal Alessandro Sirianni, il vice presidente, Salvatore Albanese,i componenti di Serra San Bruno, Rocco La Rizza e di Soveria Mannelli, Natale Canino.

Secondo il C.O.Mo.Cal sono chiare “le incongruenze proposte nel piano sulla riorganizzazione della rete ospedaliera che in modo sperequativo interessano i vari presidi regionali, oltre che denotare pericolose variazioni nella tempistica dell’emergenza. Su tutto si intravvedono mancate osservanze rispetto ai Lea e il depotenziamento ingiustificato dei presidi montani, a fronte di variazioni che non trovano nell’economicità i principi su cui si fondano i provvedimenti”.

Il presidente del Comocal, Alessandro Sirianni ,ritiene che tutto sia“preordinato specie su quanto pattuito nella conferenza stato regioni, che pone i contesti regionali come se fossero tutti uguali, e questo emerge chiaramente nel decreto n. 70, che rimodula in modo fortemente pretestuoso le tempistiche, rispetto a quanto in precedenza formalizzate estendendole a una funzionalità economica e non di reali esigenze”

Parte da questo momento i tempi per la ricerca degli elementi per supportare la decisione as<sunta dando al legale di fiducia gli strumenti e gli elementi sui quali costruire il ricorso.

Non solo numeri, cioè, ma più soprattutto parametri di rappresentatività della montagna.

Continua il comitato affermando che “Tagliare servizi di primo livello induce una inaccettabile precarietà di servizi che diventa abnorme nei contesti montani”

Peraltro il comitato si rifà alle ultime pronunce del Consiglio di Stato sugli ospedali di Trebisacce e Praia a Mare.

Il Comocal ora investe la società civile in una battaglia di civiltà e nel mentre contesta la intera classe politica che si è defilata non affrontando le proprie responsabilità.

E’ finito il tempo in cui la nomina del segretario del PD ad Amantea era una battaglia tra pirilliani ed antipirilliani.

 

Mistero della politica. Oggi Pirillo è fuori dalla partitocrazia e dalla stessa politica e scomparso Pirillo sono scomparsi anche gli antipirilliani.

Il problema però resta. Comunque sia gli iscritti del PD , prima, avevano le proprie insegne sotto le quali militare e da seguire come eserciti invincibili.

 

Oggi non è più così. Oggi è necessario raggruppare i voti dei maggiorenti locali per poter concorrere alle elezioni, oltre che-ovviamente- per avere changes reali. E non basta.

Ieri il candidato era obbligato dalle cose , oggi ,invece, occorre anche trovare un candidato a segretario che nel contempo sia capace, disponibile ed equilibrato.

Cosa non facile , atteso, anche, che,insieme, occorre che il partito tenga conto delle due anime della città e della politica. Intendo il capoluogo e la frazione Campora San Giovanni.

Proprio per questa ragione ritengo si possa escludere il supposto e proposto candidato camporese L.F., se non per una azione di disturbo che, però, potrebbe anche ritorcersi contro chi la fa e chi la dispone.

Plebiscitaria ,al contrario, è la candidatura di E.G., il Cincinnato del PD, che non solo ha avuto i necessari contatti con alcuni “possessori” di tessere, ma che ha anche le garanzie della politica regionale ed ha vicino i giovani del PD.

 

L’unico problema che rilevo è che il neo segretario del PD di Amantea potrebbe diventare domani anche il catalizzatore di voti per le prossime elezioni comunali. Tanto più che la voce del popolo PD ascrive a Campora la vicesegreteria.

Non che questa maggioranza sta per cadere e quindi si debba andare ad elezioni. Al contrario.

Ma perché in politica è tutto possibile, anche se si può sempre invocare il cambiamento delle regole.

In Italia, ed Amantea ne fa parte sintanto non diventi un regno a sé, il vangelo secondo “Matteo” può anche essere cambiato, o, meglio, corretto, integrato, reinterpretato.

 

Ormai il Signore è salito in croce e gli Italiani siamo quasi tutti ai piedi della croce.

E la “religione” della politica è fortemente cangiante.

Sua Eminenza il Card. emerito Francesco Monterisi è giunto in Calabria il 9 giugno. Questo il suo programma.

 

Giorno 9 giugno alle ore 18.45 arrivo ad Amantea.

Giorno 10 giugno alle ore 8.30 partenza dal convento di San Bernardino alla volta di San Giovanni in Fiore dove, alle 10.30 circa, visiterà l’Abbazia florense e l’annesso complesso abbaziale.

 

Alle ore 12.00 recita dell’Angelus con la comunità locale.

Segue l’incontro con le autorità.

Alle ore 16.00 partirà per l’Abbazia di Corazzo in Carlopoli dove visiterà il sito abbaziale.

Alle 17.30 partenza per Serrastretta dove avverrà l’incontro con la comunità locale e ci sarà la visita solenne dei vespri nella chiesa di Santa Maria del Soccorso.

Successivamente il cardinale farà rientro ad Amantea al convento di San Bernardino.

Giorno 11 giugno alle ore 8.30 partenza dal convento di San Bernardino alla volta di Serra san Bruno dove avrà un incontro con la comunità monastica.

Alle 12.30 spostamento per Soriano e pranzo nel convento dei domenicani di Soriano.

Alle 16.30 ripartenza per Pizzo Calabro e visita alla cappella di fuori grotta.

Alle 18.00 rientro in Amantea dove nei pressi della chiesa di san Biagio martire benedirà i partecipanti alla processione motorizzata.

Oggi 12 giugno alle ore 10.00 il cardinale incontra con la cittadinanza

Alle ore 1100 ritorna a San Bernardino ed incontra con gli ammalati fino alle ore 12.00.

Alle ore 18.15 il cardinale incontra i partecipanti ai giochi popolari.

Alle 19.00 solenne pontificale in San Biagio per la festa di sant’Antonio.

Domani 13 giugno alle ore 8.30 ripartenza da Amantea per la Puglia e sosta alle ore 9.00 al santuario di san Francesco di Paola.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy