BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa:

Scatti- Dibattito sulla violenza Giorno 25 novembre 2013 alle ore 18:30 si terrà presso il Campus Temesa di Amantea (CS) il dibattito sulla violenza "Scatti", organizzato in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne dai Cinematici un gruppo di giovani donne, Sabrina Caruso, Jessica Furgiuele, Maria Viviana Lorelli, Chiara Del Pizzo e Laura Viola.

Interverranno il fotografo Tiziano Grillo, che presenterà la campagna fotografica antiviolenza "Mettiamoci la faccia" e il presidente del CIF di Amantea, Carmela Franco, che illustrerà l'operato dell'associazione e le future iniziative.

Grande successo della 15^ edizione della Festa di Santa Cecilia

Domenica, 24 Novembre 2013 11:31 Pubblicato in Cronaca

Riceviamo e pubblichiamo:

Amantea. Con un lungo e caloroso applauso, nella suggestiva cornice di una gremita Chiesa Matrice, si è conclusa ad Amantea la 15esima edizione della Santa Messa e Concerto in onore di Santa Cecilia, martire e patrona di musicisti e cantori.

L’evento, organizzato dalla Banda Musicale “Francesco Curcio”, ha visto partecipi anche numerosi componenti della Banda Musicale di Falerna e dell’Orchestra dei Fiati Mediterranea di Amantea, a suggello della proficua collaborazione e grande amicizia che da anni anima le tre associazioni.

Quest’anno la formazione bandistica ha visto alternarsi alla direzione Alfonso Perri Altomare e Francesco Di Rende, talentuosi e giovani maestri amanteani, ai quali si è aggiunto il maestro Carmine Mazzei, direttore della banda di Fuscaldo e autore della marcia sinfonica “Adelina” proposta nel programma della serata.

Come da consolidata tradizione, il concerto è stato dedicato alla promozione dei giovani solisti della banda amanteana.

Acclamati dall’affetto di un pubblico attento e numeroso, si sono esibiti in pregevoli esecuzioni: Domenico Posteraro (Eufonio), Rossella Valeriano e Manuel Scudiero (Trombone), Rosario Sorbello e Daniel Ibarra (Tromba), Alfredo Suriano (Cornetta), Tommaso Mancuso (Clarinetto), Samuela Guido (Oboe) ed Erika Fittipaldi (Sax Alto).

Ha presenziato alla manifestazione il Sig. Michele Vadacchino, sindaco f.f. della cittadina tirrenica all’indomani della prematura scomparsa del compianto Francesco Tonnara (ricordato durante la Santa Messa).

Presente anche Tonino Carratelli, ex assessore al turismo nella giunta Tonnara, legato all’associazione da vincoli di profonda amicizia.

A Padre Francesco Celestino, che nel celebrare la Santa Messa ha voluto rivolgere parole di incoraggiamento ai tantissimi giovani presenti, esortandoli a perseverare nel cammino della fede con lo stesso impegno col quale ci si applica alla pratica strumentale, la banda “Francesco Curcio” ha rivolto un sentito ringraziamento per aver messo a disposizione la bellissima Chiesa Matrice, magnifico gioiello architettonico incastonato nell’incantevole centro storico di Amantea.

La celebrazione eucaristica è stata sontuosamente animata dal coro “San Luigi Gonzaga” della parrocchia di Santa Maria La Pinta in Amantea. L’appuntamento per gli appassionati di musica bandistica è al prossimo 26 dicembre presso l’auditorium Campus Temesa in occasione della 26esima edizione del Concerto Natalizio. Paolo Miraglia

Mario Tassone ha avuto una forte reazione a seguito del suo “allontanamento” coattivo dai ruoli di governo del’UDC.

E lo dimostrò con un incontro dei suoi amici che diede la dimensione della sua perdurante forza politica.

Le frizioni pre elettorali del periodo Montiano sono durate nel tempo anche dopo l’allontanamento dello stesso Monti e durano ancora oggi dopo la scissione tra Monti e l’UDC.

Ed allora questa fragilità complessiva delle più forti e datate compagni politiche italiane sembra imporre la ricerca di posizioni di concorso alla formazione delle nuove posizioni in vista delle prossime elezioni, di ogni tipo, regionali, politiche ed europee

E’ importante mostrare la propria esistenza

Ed è importante avere di queste nuove ( o vecchie) posizioni il comando

Ed allora se Casini e Cesa si stanno “sciogliendo”( in Calabria si dice squagliando)

Se l’UDC continua a rimanere un mondo chiuso ed inaccessibile, allora occorre rifondare il CDU

E così Mario Tassone ha riunito ieri 22 novembre a Roma all’Hotel Palatino i suoi amici.

A guidare il fronte degli scontenti dell'Udc non solo Mario Tassone che si dice pronto a «costruire una casa per tutti quei post-democristiani in cerca di una collocazione coerente con le loro idee», ma anche tanti altri. Da Gianfranco Rotondi a Bruno Tabacci, da Clemente Mastella a Pino Galati. Tanti ridirigenti regionali tra cui per la Calabria Giulio Serra, eletto nella lista "Insieme per la Calabria - Scopellti Presidente", che ha dichiarato di «guardare con molto interesse al progetto» messo in piedi da Tassone.

Nello stesso giorno e sempre a Roma al Crowne Plaza i massimi dirigenti dell'Udc verificano la possibilità di costituire un nuovo soggetto politico assieme ai Popolari di Mauro e Dellai.

Tassone avverte che «Il Cdu in presenza della scomposizione del Popolo della libertà, intende verificare se ci sia ancora l’agibilità politica della giunta regionale. Si avverte anche in Calabria la debolezza della politica al di là del valore degli uomini che la rappresentano. Vogliamo ridare un senso alla politica davanti al disorientamento degli elettori che, in assenza di riferimenti storici all’interno dei partiti, non trovano più riferimenti di ordine culturale e valori nel quadro politico attuale».

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy