
ASSESTIAMO LA CITTA' - Questo il nome della conferenza stampa organizzata dal Movimento 5 Stelle, che lancia ufficialmente la campagna elettorale per il Comune di Amantea.
“Assestiamo la città” è il titolo della conferenza stampa con cui la candidata sindaco di Amantea (Cs) del Movimento 5 stelle, Francesca Menichino, presenta la lista, gli obiettivi e le prospettive di governo.
L'appuntamento con i giornalisti si terrà sabato 20 maggio, alle ore 18 nella centrale piazza Calavecchia.
Menichino annuncia di indicare da subito il nome del futuro assessore al Bilancio e poi l'intera giunta prima del termine della campagna elettorale,«come atto dovuto alla comunità e come prova di una futura gestione credibile, affidabile e nemica degli “accorduni” degli altri candidati».
«Il dissesto – aggiunge Menichino – di 48milioni, che probabilmente saranno di più, si deve a responsabilità politiche di Franco La Rupa, Tommaso Signorelli, Monica Sabatino e tutti i soliti nomi ancora presenti nelle liste, appartenenti a un unico sistema politico e ora intenzionati, direttamente o per vie traverse, a restare a galla per completare l'opera di affossamento del municipio.
Costoro ci hanno consegnato un'eredità pesantissima, un avvenire difficile e faticoso».
«Per questo – conclude Menichino – è fondamentale tagliare ogni ponte con politici e personaggi che hanno dissanguato Amantea.
Dobbiamo fermare l'emigrazione, soprattutto dei più giovani.
Per colpa dei vecchi noti ci attendono tempi durissimi, che potremo affrontare con una sana compartecipazione dei cittadini al governo, ma soltanto garantendo indipendenza e trasparenza».
Pubblicato in
Comunicati - Sport - Giudiziaria
Come noto la Corte di Appello di Catanzaro nomina i presidenti dei seggi elettorali scegliendoli da un apposito albo a domanda.
Si tratta di una lavoro impegnativo e di notevole responsabilità per lo svolgimento del quale si percepisce la somma di euro 150,00 ( se va bene al massimo 6 euro ad ora!)
Questi i presidenti (se accetteranno l’incarico) che troveremo nei seggi elettorali amanteani:
Seggio numero 1 Osso Luigi
Seggio numero 2 Myriam Argentino
Seggio numero 3 De Luca Francesco
Seggio numero 4 Cuglietta Mirko
Seggio numero 5 Russo Patrizia
Seggio numero 6 Pinnicchia Valentina
Seggio numero 7 Perna Mafalda Francesca
Seggio numero 8 Paradiso Ilenia
Seggio numero 9 Bruni Luisa
Seggio numero10 Morelli Ersilia
Seggio numero11 Aloisio Carmela
Seggio numero12 Politano Daniele
Seggio numero13 Scudiero Assunta
Seggio numero14 Miraglia Giuseppe
Segnaliamo una cosa simpatica che ci è saltata agli occhi e che è quella che Campora san Giovanni ha perso il titolo di frazione ed è diventata “contrada”: potenza dell’ italiano!”
Pubblicato in
Primo Piano
Ecco l'elenco degli scrutatori per le elezioni dell'11 giugno 2017.
Metà sono stati sorteggiati (sono i primi due di ogni seggio)
Metà sono stato indicati (sono i seciondi due per ogni seggio)
Seggio n 1
De Grazia Massimo
Meraglia Teresa
Scudiero Marianna
Veltri Michela
Seggio n 2
Campaiola Gaetano
Giovanazzo Elda
Marinaro Maria Francesca
Bonanno Iolanda
Seggio n 3
Rubino Giuseppina
Pati Maria Palma
Caruso Anna
Bossio Teresa
Seggio n 4
La Rupa Vincenzo
Osso Anna
Federico Cristina
Africano Ornella
Seggio n 5
Guido Francesco
De Rose renato
Francescano Giuseppina
Bossio Anna
Seggio n 6
Pulice Anna Lucia
Mendicino geraldina
Pellegrino Teresa
Abbate Alfredo
Seggio n 7
Naccarato Rosetta in Veltri
Cicero Andrea
Guido Francesca
Cima Stefano
Seggio n 8
Veltri Angelina in Basso
Vadacchino Luigi Salvatore
Lepore Emiliano
Bruni Alessia
Seggio n 9
Pizzino Domenica
Ombres Antonio
De Vita Elena
Tallarico Stefano
Seggio n 10
Viola David
Scalo Alessandra
Paradiso Liliana
Furgione Luca
Seggio n 11
Rizzo Silvia
Conte Stefano
Carini Agostino
Filice Marcello
Seggio n 12
Guido Giuseppe
Osso Felicia in Aprilino
Paladino Salvatore
Ianni Patrizia
Seggio n 13
Grisommola Antonella
Aloe Anna in Furgiuele
Veltri Veronica
Calvano Vittorio
Seggio n 14
Feraco Vanessa
Restuccia Alessandro
Lepore Gina
Damiano Giuseppe
Segue.....
Pubblicato in
Comunicati - Sport - Giudiziaria
“Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù” , si legge ne "L'assiuolo" di Pascoli.
Lo stesso negativo presagio che si coglie ancor nella poesia di Fabrizio Bregoli “Nella tempesta” quando si legge “Cupi presagi ad oriente, schiera di nere nubi raccolte, fatue flotte di spettri.
Scroscia la pioggia, dirompente sui tetti tentenna, poi tace. Eco di lampo fonde terra e cielo.
Grido disperato di tuono svanisce lontano”.
Sensazioni, presagi o, se volete, intuizioni.
Sembra che intense nubi nere stiano per giungere ad Amantea, inseguendosi l’un l’altra, e ,man mano addensandosi ed incupendosi, vibrando di forti tuoni che le scuotono mentre orribili lampi le squarciano mostrando il loro passato ed il loro futuro.
E gli uomini amanteani con la testa rivolta verso nord sembrano sostare in attesa della pioggia o forse della grandine.
Sanno che la pioggia, o grandine che sia, non farà male, od almeno non dovrebbe farne, anzi bagnerà i campi, laverà le strade portando a mare di tutto.
Temono solo il rumore dei tuoni, quello che impaurisce come il suono delle sirene della Polizia e dei Carabinieri, ed ancora più come quelle della guerra che anticipano gli attacchi aerei o navali.
E temono ancora più i lampi dirompenti e terrificanti che possono uccidere, e che da sempre impauriscono ancora oggi come impaurivano i nostri avi nascosti nelle caverne senza difese, lasciandoli scossi e paurosi nel silenzio successivo.
Sono state presentate le liste elettorali e fra un mese ci saranno le elezioni.
La prima parte delle competizioni successive alla caduta anticipata della giunta Sabatino si è compiuta come un disegno fatto di immagini e colori, non tutti chiari, qualcuno è sopravvissuto, qualcuno non ha avuto futuro.
Il passato non dimentica.
L’approssimazione e gli errori riemergono prepotenti dal fondo nel quale sono caduti ed ora che stanno per venire fuori non sappiamo che botto faranno e soprattutto quanti ne trascineranno dal fango del fondale.
Uno, due , tre ?
E quanti politici?
Uno, due , tre ?
Forse uno solo. Forse presente anche nelle recenti liste consegnate oggi 13 maggio.
Magari senza colpe o grandi colpe, magari con responsabilità molto minori di chi lo ha trascinato giù , sul fondo buio.
Difficile che le nubi ancora una volta, con complicità o meno, passino sulle cose di Amantea e sugli uomini di Amantea come avvenuto troppo spesso ed ingiustificatamente
Vedremo cosa deciderà il GIP.
Pubblicato in
Campora San Giovanni
Terza come “a mantiella”
Una lista sofferta, i cui nominativi sono stati completati di primo mattino, proprio oggi, ultimo giorno utile per la presentazione.
Eccola qui di seguito nella sua interezza:
Intanto il grande ritorno di Mario Pizzino che tra i “litiganti” ( si fa per dire) ha goduto .
Ed insieme a lui anche Robert Aloisio di Spirito Libero (nella foto insieme a Fulvio Rocco Chilelli).
Ma non mancano i componenti già appartenenti alla lista di Monica Sabatino.
Scorgiamo nell’elenco:
Emma Pati,
Ciccia Caterina,
Elena Arone,
Presente anche la lista di Sante Mazzei
Scorgiamo nell’elenco oltre a Sante Mazzei,
anche Concetta Veltri,
poi Antonietta Munno,
ed infine Andrea Ianni Palarchio
New entry Enzo Giacco segretario della sezione amanteana del PD
Poi sempre nelle new entry:
Giuseppe Maria Vairo,
Francesca Policicchio,
Monica Mastroianni,
Giacomo Perri
Della vecchia guardia , uomini di esperienza e passato amministrativo come:
Marcello Socievole,
Rocco Giusta,
Luca Ferraro.
Pizzino, Chilelli, Aloisio, Socievole
Pizzino, Ianni Palarchio, Giacco
Pubblicato in
Economia - Ambiente - Eventi
Ormai tanti amanteani sono in possesso della seconda lista, quella con candidato a sindaco Tommaso Signorelli, per cui vale la pena di pubblicarla.
Eccola nella sua interezza:
Bonavita Pasquale
Bruno Mario
Bruno Sharon
Cannata Gianluca
Falsetti Elena
Ferraro Rossella
Gagliardi Eleonora
Giugno Alfonso
Mazzuca Pasquale
Motolese Maurizio
Osso Giusi
Pellegrino Giuseppina
Roseto Rosario
Salvatore Alessandro
Vairo Simone
Vetere Marco
Il simbolo in verde e rosso porta al suo interno un cuore e la scritta “Una città nel cuore”
Pubblicato in
Politica
Probabilmente le prossime elezioni resteranno nella storia amanteana come quelle dei maggiori cambiamenti
Questo era il consiglio comunale:
Maggioranza
Sabatino Monica - non è candidata con nessuna lista
Pati Emma - Candidata con la terza lista
Morelli Ermelinda - non è candidata con nessuna lista
Morelli Giovanni Battista - non è candidato con nessuna lista
Tempo Sergio - non è candidato con nessuna lista
Ciccia Caterina - non è candidata con nessuna lista
Rubino Antonio - non è candidato con nessuna lista
Arone Elena - Candidata con la terza lista
Alessandro Salvatore - candidato a consigliere della lista di Signorelli
Osso Giusi - candidata a consigliere della lista di Signorelli
Cannata Gianluca - candidato a consigliere della lista di Signorelli
Mannarino Adelmo - non è candidato con nessuna lista
Minoranza
Mazzei Sante - non è candidato con nessuna lista
Veltri Concetta - Candidata con la terza lista
Bruno Miriam - non è candidata con nessuna lista
Menichino Francesca - Candidata a sindaco della lista del M5s
Ruggiero Sergio - non è candidato con nessuna lista
Praticamente della vecchia maggioranza abbiamo 5 candidati e 7 non candidati.
Mentre della vecchia minoranza abbiamo 2 candidati e 3 non candidati
Pubblicato in
Cronaca
Tra oggi e domani la presentazione delle liste
La prima come pensavamo è quella del M5s.
Abbiamo la certezza della candidatura di Francesca Menichino a sindaco
Poi la certezza di una lista completa di 16 candidati
Infine alcune conferme e tante sorprese
Ecco le candidate donne:
Sicoli Francesca;
La Barbera Anna;
Daniela Calvi;
Vanessa Groe:
Camilla De Martino (nella foto).
Queste, invece, le candidature maschili:
Ianni Vincenzo;
Giovanni Bernardo;
Pagliaro Gianni;
Defina Nicola;
Francesco Provenzano;
Scudiero Massimo;
Venerio Luigi;
Miceli Giuseppe;
Carlo Russo;
Munno Giuseppe;
Fascetti Gino.
Pubblicato in
Primo Piano
Mancano ancora 35 giorni alle votazioni e la campagna elettorale entra nel vivo. Fortemente.
Alle ultime elezioni nei comizi elettorali si è parlato soprattutto del proprio programma, di quello che ogni lista avrebbe fatto se avesse vinto.
Nessuno ha richiamato le precise e dirette responsabilità dei precedenti amministratori e tantomeno si è parlato della grave situazione finanziaria ( lo era già allora) del comune.
Ed ancora meno si è parlato dei tanti debiti che il comune aveva accumulato e che provenivano, evidentemente, da ogni passato.
Ancora meno sono state richiamate le responsabilità degli amministratori, individualmente o per schieramenti.
Questa volta sarà diverso. Almeno così sembra.
Questa differenza dipende quasi sicuramente dalla gravissima situazione di dissesto finanziario nella quale versa il comune.
Una situazione che renderà difficile governare l’ente, che renderà impossibile garantire i servizi attuali, che sterilizzerà i servizi sociali, che imporrà scelte difficili.
Amantea si avvia ad un percorso tutto in salita.
Ma sembra che non mancherà chi con coraggio denuncerà fatti e persone.
Parliamo di Tommaso Signorelli che senza timore dichiara che “Hanno affossato il comune”
E, ne siamo certi, non mancherà di chiarire di chi sono state le responsabilità.
Amantea aspetta che Tommaso dica chi ha affossato il comune creando un debito di migliaia di euro per ogni cittadino amanteano.
Anche quelli appena nati, gli scolari, gli studenti, gli anziani, i poveri!
Perché è chiaro che qualcuno porta la responsabilità di una gestione non felice del comune.
Ma il coraggio di Signorelli arriva al punto da denunciare che “ Strappavano le bollette per accrescere il proprio consenso elettorale”.
Se non è voto di scambio, poco ci manca!
E la cosa terribile è che lo facevano in associazione “ Strappavano”.
Poco importa se si trattasse di politici o di dirigenti o di impiegati.
Era un vezzo, una abitazione che creava differenza tra gli amanteani .
Ai “frichisi” venivano strappate le bollette, mentre gli altri dovevano pagarle!
Una vergogna che Signorelli porta alla luce denunciando per ora il fatto e forse ( molti amanteani se lo augurano) domani anche i responsabili.
Pubblicato in
Primo Piano
Scende in campo l’Associazione l’Incontro
Ce ne riferisce il presidente Luigi Rubino il quale dice: “Il quadro della politica amanteana è estremamente confuso.
Sicuramente molto dipende dalla condizione di dissesto finanziario che è ormai sicuramente alle porte.
Ci sembrava impossibile che coloro che sono responsabili di questa gravissima situazione potessero andare nelle case della gente a chiedere voti.
Eppure quasi tutti i candidati delle liste ricadono nel novero di chi è responsabile del dissesto.
Poco conta che si sia annoverabili tra coloro che lo hanno determinato direttamente o tra coloro che hanno visto avvicinarsi il dissesto senza far nulla”
“E poi- continua il presidente Rubino- quali garanzie di buon governo può dare al popolo un politico che ha fatto il male della città od ha visto fare il male e non ha reagito pur essendovi obbligato?”
“Basta minestre riscaldate , basta brodini di dadi e fidelini”
“Amantea può continuare ad essere una città importante , un luogo da visitare e da conoscere, un luogo da amare “
“Ma per avere un futuro occorre lasciare il passato alla spalle, occorre un salto di qualità che è possibile solo a chi non è compromesso”.
“Per questo ci vediamo costretti ad entrare in campo. Con una squadra di giovani che non portano alcuna responsabilità di quanto successo. Che non potranno essere accusati da nessuno, ai quali nessuno potrà contestare alcuna responsabilità”
“Tutto nuovo, solo nuovo”
“Non solo. Porteremo in campo una squadra che gestirà il potere in modo condiviso e senza nessun padre-padrone”.
Domani il primo incontro formativo della lista
Pubblicato in
Economia - Ambiente - Eventi