BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il consigliere Salvatore Magarò vuole diventare un politico “del fare”. Tardi, ma bene. Il problema è che vuole affrontare il serio e grave problema dei tumori del colon, della prostata e del seno con le lettere obbligatorie!

Lettere che invitano i cittadini over 45 presentarsi “presso le strutture sanitarie per effettuare gli esami e le analisi, quelli delle feci, le mammografie e quello del PSA, che possono favorire una diagnosi preventiva”

Caro Salvatore, ma dove vivi? Non certamente in Calabria, vero? Già, perché se vivessi in Calabria sapresti che per una mammografia ci vogliono mesi e mesi di prenotazione. UNA VERGOGNA!

Vuoi davvero affrontare questi problemi ? Allora istituisci una equipe per ogni ospedale, clinica privata o poliambulatorio, finalizzata a controllare ogni giorno 10,20,30 ultraquarantacinquenni ( dipende da quanto tempo ritieni di avere a disposizione) per fare esattamente quello che suggerisci e guidare subito dopo nelle fasi sanitarie successive i casi per i quali dovesse verificarsi una percentuale di rischio.

Si chiama medicina preventiva nella quale il sistema sanitario si pone a disposizione del paziente.

Ed è qui che casca l’asino. Per fare questo ci vuole un sistema sanitario e noi in Calabria non ce l’abbiamo. Accetto la sfida nelle dimostrazione del contrario.

Ed è qui che la politica può intervenire, se ne è capace, “oltre le parole”.

Se davvero dovesse interessare la proposta siamo in grado di fornire un programmino che controlla il sistema di sanità preventiva suggerito. Ecco comunque le dichiarazioni di Magarò che ( è una provocazione) riteniamo resteranno sulla carta!

“Reggio Calabria, 22.09.2013

“Per dimostrare nei fatti che, proponendo di aprire nella politica regionale un ‘cantiere della concretezza’ chiedo che in Calabria si intrecci una sfida sui temi ‘del fare’ che metta al centro i problemi dei cittadini e la loro soluzione, voglio fare un esempio molto pratico. Ci sono tre patologie, i tumori del colon, quelli alle mammelle e quelli alla prostata, che sono tra le più gravi e diffuse e che ‘costano’ cifre enormi alle finanze pubbliche oltre a far pagare un prezzo di sofferenze e a volte anche di vite umane ai calabresi. Ebbene, perché non rendere obbligatorio l’invio di una lettera a tutti i cittadini e cittadine che compiono 45 anni, invitandoli a recarsi presso le strutture sanitarie per effettuare gli esami e le analisi, quelli delle feci, le mammografie e quello del PSA, che possono favorire una diagnosi preventiva ed interventi efficaci in grado di scongiurare tristi epiloghi?”.

“Occorre superare, anche per quanto riguarda la sanità, sterili contrapposizioni per passare a un confronto stringente ma positivo, per individuare soluzioni capaci di tramutarsi in risultati”.

“Invece giorno dopo giorno si discute accanitamente soprattutto dei conti ‘in rosso’, per attribuirne la responsabilità alla Giunta attuale o a quelle in carica precedentemente. Poco o nulla si propone di fattibile per ridurre i costi del settore e per alleviare le sofferenze dei calabresi ammalati.”

“Tornando alla mia proposta so bene che in Calabria per quanto riguarda la prevenzione e gli ‘screening’ non si parte certo da zero, ma chiedo che si faccia uno sforzo in più per raggiungere capillarmente tutti i potenziali soggetti a rischio per effettuare una grande campagna di controlli preventivi. Si tratta, in fondo, di esami ed analisi che non hanno costi elevati e che possono, al contrario, far risparmiare grandi risorse economiche e, quel che più conta, enormi costi umani”.

“Sarebbe uno scatto positivo di concretezza. Un passo avanti nel ridare slancio e vigore a una politica che, in Calabria più che altrove, sembra aver smesso di guardare in faccia gli elettori che prima di tutto sono cittadine e cittadini in carne ed ossa. Sarebbe un atto tangibile volto a superare i limiti asfittici di una dialettica politica che si riduce a un batti e ribatti di denunce di limiti e inadeguatezze dell’azione di governo e dall’altra di difese ‘a riccio’ della propria attività amministrativa”.

Giuseppe Marchese

 

Ecco il testo della nota che Il circolo PD di Amantea ha inviato al Direttore Distretto Sanitario Tirreno Cosentino d.ssa Giuliana Bernaudo:

Preg.ma D.ssa, Giuliana BERNAUDO Direttore Distretto Sanitario Tirreno Cosentino

Oggetto : Richiesta dati esenti dal ticket sanitario per “malattie tumorali”

La stampa ha recentemente dato atto che l’associazione ambientalista Peacelink è entrata in possesso dei dati relativi ai tumori accertati della città di Taranto, peraltro distinti per zone, così da permettere il confronto tra quartieri della stessa città ed in specie tra quelli incisi dall’Ilva e quelli più lontani.

L’associazione ha ricavato tali elementi analizzando i dati sull’esenzione dal ticket sanitario per “malattie tumorali” (codice: 048)

Al di là del famoso e mai realizzato registro, esiste pertanto “almeno” un dato numerico indicativo della situazione dei tumori, comune per comune

Tanto richiamato, la situazione di Amantea e gli allarmismi posti in essere, anche recentemente, impongono un minimo di certezze.

Le chiediamo ufficialmente pertanto che ci vengano comunicati gli esenti dal ticket sanitario per “malattie tumorali” (codice: 048) del comune di Amantea, se possibile distinti per macro aree territoriali( Campora SG e capoluogo) e dei comuni del vecchio distretto di Amantea ovvero di tutto l’attuale distretto del tirreno cosentino

La richiesta riveste carattere di urgenza

Distintamente Il Segretario del Circolo del PD di Amantea Ing. Salvatore PIRILLO

Amantea 20.09.2013

Convocato il consiglio di frazione di Campora SG

Lunedì, 23 Settembre 2013 09:42 Pubblicato in Campora San Giovanni

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota della presidente del Consiglio di frazione di Campora SG:

“ Il Presidente del Consiglio di Frazione, Marilyne Ianni, avvisa la cittadinanza che giorno 23 Settembre è stata convocata la seconda assemblea del Consiglio di Frazione. I punti all’ordine del giorno sono:

1)Decentramento degli uffici comunali;

2)Programma triennale dei lavori pubblici;

3)Varie ed eventuali.

Tutti i cittadini sono invitati a partecipare. L’assemblea si svolgerà alle ore 19:30 nei locali dell’auditorium “Don Peppino Arlia”.

                                                                                     Il Presidente Marilyne Ianni

 

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy