Quando inizia la mensa scolastica?
Riceviamo e pubblichiamo la seguente interrogazione della minoranza al sindaco Bruno
“Gruppo Consiliare“Uniti Per Cambiare” Belmonte Calabro(CS)
Al Signor Sindaco Comune di Belmonte Calabro Sede
Oggetto: Interrogazione a risposta scritta ritardato avvio servizio mensa scolastica anno di riferimento 2013/2014-
Il sottoscritto Dr Giancarlo Pellegrino Consigliere Comunale e Capo Gruppo “Uniti Per Cambiare del Comune di Belmonte Calabro
Interroga
La S.V. in indirizzo sulla motivazione del ritardo dell’ avvio del servizio della mensa scolastica a tuttoggi 09/11/2013.
Chiede
Altresì di conoscere l’analitica dell’appalto, ovvero data di bando con relativi criteri,data di espletamento ,verbale di aggiudicazione e ditta aggiudicatrice con relativa somma impegnata e data precisa inizio servizio mensa.
Tanto su esposto al fine di dover dare giuste e dovute risposte ,ai tanti quesiti rappresentati dai cittadini interessati,ma soprattutto, anche per una esigenza di trasparenza di gestione amministrativa.
In attesa di un pronto ed immediato riscontro alla presente, distintamente .
Belmonte Calabro li 09/11/2013 Dr. Giancarlo Pellegrino Capogruppo “Uniti Per Cambiare”
Riceviamo e pubblichiamo la interrogazione del capogruppo consiliare “ Uniti per cambiare” del comune di Belmonte Calabro dr Giancarlo Pellegrino:
Al Sig. Sindaco del Comune di Belmonte Calabro SEDE
Oggetto:Interrogazione a risposta scritta .
Il sottoscritto Dr. Giancarlo Pellegrino, Consigliere Comunale e Capogruppo del Gruppo Consiliare” Uniti Per Cambiare”, interroga la S.V sui “ lavori di ricostruzione e stabilizzazione della spiaggia antistante la Fraz.Marina-APQ-difesa del suolo-erosione delle coste”.
Premesso che il Comune di Belmonte ha ricevuto un finanziamento in base all’art.20 comma 9 della Legge Regionale n°13/2005 rientrante nell’APQ difesa del suolo – erosione delle coste, per un totale di E 400.000;
Preso atto che detti lavori , dagli atti ufficiali visionati , risultano regolarmente progettati, appaltati , eseguiti e collaudati, nonchè liquidati;
Considerato che numerosi cittadini hanno sollecitato lo scrivente a chiedere chiarimenti in riferimento alla realizzazione dell’opera di cui sopra, in quanto non accessibile ad ogni qualsivoglia costatazione di avvenuta costruzione e di conseguenza non visibile ;
Considerato altresì che trattandosi di denaro pubblico è opportuno informare i cittadini richiedenti e chiarire ogni dubbio ed eventuali sospetti;
Tanto premesso e considerato ,nel pieno rispetto della dovuta trasparenza ,
SI CHIEDE
di voler rispondere per iscritto alla presente, in maniera completa e particolareggiata in modo da poter dissolvere eventuali dubbi rappresentati .
Il perdurare del presente stato di incertezza nella collettività Belmontese, unitamente ad una non immediata ed esaustiva risposta,costringerebbe il sottoscritto di chiedere l’inserimento della presente interrogazione nell’O.D.G della prima seduta utile del Consiglio Comunale .
Belmonte Calabro li 22/10/2013
Dr. Giancarlo Pellegrino
(Capogruppo Uniti Per Cambiare)
Se non fosse un fatto che poteva finire male ci sarebbe da chiedersi se i nomi sono importanti per il futuro ed il destino della pesca nel mare calabrese.
Affonda il motopesca Odissea, che richiama il peregrinare di Ulisse, ed i pescatori sono tratti in salvo, guarda caso, dal Motopesca “San Francesco di Paola”.
E’ occorso davanti alle coste di Amantea e di Belmonte Calabro, a poche miglia ( 4 miglia circa 7 km) a nord ovest degli scogli di Isca.
Sconosciute le cause
Rapidissimo l’affondamento
Per fortuna nei pressi si trovava il motopesca san Francesco che ha tratto in salvo il comandante e proprietario sig Fabio ed i due marittimi imbarcati.
Gli uomini dell’equipaggio sono stati sbarcati sula vicina spiaggia di Longobardi e da qui hanno rassicurato i propri familiari che li hanno poi raggiunti negli uffici della Guardia Costiera di Amantea
Solo più tardi sono arrivate le imbarcazioni della Guardia Costiera con sede nelle lontane Cetraro e Vibo valentia
Poteva finire male se non ci fosse stato il san Francesco di Paola e fino a quando anche il porto di Amantea non sarà dotato di una imbarcazione della Guardia Costiera.