BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Riceviamo e pubblichiamo la risposta di Filippo Vairo al WWF ed in particolare al responsabile Falsetti.

“Sono anni che mi occupo di questioni territoriali di Amantea e, dunque, anche del Porto, con articoli, saggi e almeno due libri. Senza dimenticare che nel programma del PSI, di cui ero segretario, per le elezioni comunali del 17 aprile 1977, proposi per la prima volta il Porto Canale di Catocastro e, quando constatai che per gli equilibri dell’allora maggioranza consiliare la struttura si voleva fare a Campora, proposi il Porto Canale di Oliva. Tanto per dire che, mentre il WWF si confrontava al suo interno, a me capitava di battagliare all’esterno.

Perciò, ti potevi risparmiare quella velenosa frecciata sulla mia (assai presunta, anzi falsa) indifferenza sulla materia, giacché i fatti dimostrano esattamente il contrario, com’è facile desumere anche dalla lettura di almeno due delibere consiliari.

Così come ti potevi risparmiare quell’incipit di Grazie Filippo, come se io avessi scritto per il WWF o il WWF, con tutto il rispetto, fosse il depositario delle tavole della legge, quando invece e più prosaicamente ho scritto contro l’Amministrazione Comunale ed a favore dell’intera cittadinanza, compreso il WWF.

Non per polemica, ma giusto per precisare. Per il resto pace e amici. Come prima.

L’ultima questione da chiarire è che quando parlo di denuncia mi riferisco ad una denuncia penale per disastro ambientale. Denuncia che, qualora costretto, invierò alla Procura della Repubblica di Paola e, se del caso, al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio dei Ministri ed ai Ministri competenti.

La mia iniziativa, dunque, non è soltanto un fatto politico, né il solito “temino” fatto a casa, ma qualcosa di più serio e consistente.

Quel che mi fa piacere è che si è aperto un dibattito sull’argomento. Sono tantissimi gli accessi sul sito e tanta gente mi ha fermato per strada per avere notizie ulteriori.

Resto in attesa di un invito del WWF, associazione meritoria e degna di ogni considerazione, per esprimere la mia personale opinione sul Porto, ma anche sul Piano Strutturale in forma Associata e sul Piano Strutturale Comunale, ancorché sulle più importanti questioni paesaggistico-ambientali. Perché se c’è qualcuno che lo deve fare più degli altri non è certamente un’individualità responsabile, quale mi considero, ma un’associazione nata apposta come il WWF.

Un amichevole saluto che, se interpretato al contrario, mi vedrebbe costretto a replicare ancor più precisamente, giacché non è rara l’accusa di arroganza che mi viene rivolta, quanto invece si tratta più banalmente di una reazione ad un insulto gratuito.”  

 

Amantea .Riceviamo e pubblichiamo la nota del WWF di Amantea che riporta la storia di un gabbiano in difficoltà “salvato” da un gruppo di bambini:

“Saranno state le politiche ambientali che a partire dagli anni ’70 hanno determinato scelte straordinariamente importanti in Italia e, forse, anche l’impegno continuo degli Attivisti locali del WWF presenti dagli anni ’80 sul nostro territorio se oggi possiamo affermare che la sensibilità verso tutte le problematiche ambientali è cresciuta anche nelle nostre zone.

Anche oggi, un gruppo nutrito di ragazzini ha fatto telefonare al WWF i genitori, a raccogliere la segnalazione di un gabbiano in difficoltà è stato il socio Enzo Garritano – consigliere del neonato Consiglio di frazione di Campora San Giovanni, è stato quindi avvisato il Responsabile del CEAM WWF con sede a Belmonte che intervenuto tempestivamente in spiaggia nella frazione Coreca di Amantea ha solo dovuto attendere. Il gabbiano se ne stava su uno scoglio in palese difficoltà, un gruppo di ragazzi si è subito tuffato in mare e tra il vociare dei più piccoli e la curiosità degli adulti il gabbiano è stato portato a riva e liberato dalle lenze che gli si erano aggrovigliate tra le zampe. Quando ci si è accorti che l’animale perdeva sangue da dove aveva conficcato un amo, si è avvisata la Polizia Provinciale di Cosenza che nel primo pomeriggio ha provveduto al trasporto presso il centro CRAS di Rende per le cure del caso. Il gabbiano rimarrà in cura per il tempo necessario e sarà rimesso in libertà proprio a Coreca, questo l’impegno di Falsetti appena ciò sarà possibile.

Solo facendo rete tra cittadini, associazioni, Corpi di Polizia ed il Centri di Recupero si possono raggiungere risultati significativi. Solo pochi giorni fa (2 luglio) a Belmonte gli attivisti WWF con tutte Forze dell’Ordine, rappresentanti delle Istituzioni, di Associazioni e tanti cittadini, nell’ambito del secondo TURTLE DAY calabrese, il primo si era tenuto a Vibo, hanno ridato il mare a due tartarughe marine caretta-caretta ed il cielo ad un gabbiano reale.

Forse in nessuna politica di settore "gruppi che si propongono di rappresentare l'interesse Comune e Pubblico in generale" sono stati così attivi, visibili ed influenti sui processi come quello ambientalista, probabilmente la forza di continuare c’è la da proprio quel luccicare degli occhi che si intravede nei bambini ogni volta che recuperiamo un qualsiasi animale in difficoltà”

 

14 luglio 2013. La serata del Vinile e delle Radio Libere

Domenica, 14 Luglio 2013 16:42 Pubblicato in Cronaca

Il 14 luglio è il giorno della Presa della Bastiglia. La mattina del 14 luglio 1789, il popolo di Parigi prende le armi negli Invalides e si dirige verso la vecchia fortezza reale, ne prende possesso dopo una sparatoria cruenta e libera i prigionieri che vi erano rinchiusi. Oggi si celebra la nascita della moderna Francia e si canta “Allons enfant de la patrie ”

La data del 14 luglio non è stata scelta a caso: e nel centro storico di Amantea si canterà “Allons enfants de la musique”.

Il Comitato SOSANTICOBORGOAMANTEA vuole ricordare quel tempo in cui la musica fu, ancora più di oggi, il nastro trasportatore dell’amicizia e un forte strumento di aggregazione culturale e sociale.

Era il tempo delle Radio Libere che davano un volto moderno alla nostra cittadina ed inviavano nell’etere musica, pensieri e parole

Era anche il tempo del giradischi, quello strumento da musica per far suonare i dischi di vinile a 45 giri e a 33 giri

Ed al vinile è anche dedicata la serata. Anzi l’invito è espresso: ”Porta il tuo disco per condividere le tue emozioni insieme agli speaker e DJ delle radio di Amantea”.

Qualcuno porterà alcuni introvabili 78 giri degli inizi del secolo scorso.

Non mancano gli altri due vitali elementi delle serate d’estate

Il centro storico dove si svolgerà l’incontro in Largo Pianura con il suo fascino ed i suoi misteri

La gastronomia , questa ben rappresentata da:

-          Icecream Event by Bar Sicoli

-          Degustazione Fichi Marano

-          Food Barbecue by Francesco Pati

-          Roulette al peperoncino by Suriano oli

Inizio alle ore 21.00 : Vi aspettiamo per una bellissima serata.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy