BANNER-ALTO2
A+ A A-

Il PD prende in mano il destino della nostra regione e “licenzia” Oliverio sostenendo che è il vecchio e che “Serve rinnovamento”.

Bene! Ora possiamo ripensare al PD come il partito della “nuova” Calabria!

“In questi 5 anni riconosciamo che si è fatto uno sforzo per dare un volto nuovo alla Calabria”

“Abbiamo più volte espresso preoccupazione per il clima politico in Calabria.

È opinione della Segreteria nazionale che bisogna avere la forza e il coraggio di cambiare e innovare”.

Lo scrive in una nota il responsabile Mezzogiorno della segreteria nazionale Pd, Nicola Oddati.

“In questi 5 anni riconosciamo che si è fatto uno sforzo per dare un volto nuovo alla Calabria e che ci sono risultati importanti prodotto dall’azione di governo della giunta guidata da Mario Oliverio.

È tuttavia evidente che, di fronte alla forza ed al pericolo rappresentato dalla destra, dobbiamo fare il massimo sforzo di unità e condivisione e lavorare ad una candidatura che sappia cogliere il sentimento di rinnovamento che la società calabrese ci chiede di rappresentare.

Ci auguriamo che tutti, con senso di responsabilità, aiutino questo processo”.

4 Agosto 2019

Leggi tutto... 0

votatoIl 29-30-31/8 a Chianciano Terme (SI) le finali del concorso canoro internazionale

Con 24.240 voti Vincenzo Muscetta, cantante e musicista diciassettenne di origini lucane ma di casa a Rocca Imperiale in provincia di Cosenza, è l’artista più votato sul web fra i concorrenti di “A Voice for Europe/Una Voce per l’Europa: Italia” edizione 2019.

Il concorso “I votati on-line” è un contest parallelo ad A Voice for Europe, il prestigioso festival internazionale giunto quest’anno al suo 51° anno di vita e che celebrerà le sue finali il 29, 30 e 31 agosto a Chianciano Terme (SI).

Nel frattempo, grazie a questo risultato, Vincenzo si aggiudica la partecipazione ad una puntata dellatrasmissione televisiva A Tambur Battente Show, trasmessada oltre cento emittenti televisivein Italia e in altri Paesi dell’Europa e del Mondo (quali Canada, Australia, Stati Uniti, Argentina) e un’intervista sia sul portale nazionale ditutto.it che sul prossimo numero del magazine DiTutto.

Le votazioni ricevute online non sono collegate alle valutazioni delle giurie di esperti impegnati nelle varie fasi del festival A Voice for Europe/Una Voce per l’Europa: Italia, dove dunque Vincenzo gareggerà nei prossimi giorni al pari di tutti gli altri concorrenti.

 

Vincenzo Muscetta frequenta il liceo musicale di Montalbano Jonico dove studia chitarra e clarinetto. Dopo aver testato il suo talento per la musica in piccoli e medi contesti locali, conquistando positivi riconoscimenti, ha partecipato all’edizione 2018 di Area Sanremo Tour, arrivando alle semifinali nazionali ed esibendosi al Palafiori di Sanremo con il suo inedito “Dritto su Marte”, scritto da Giorgio Sprovieri ed edito da Roka Produzioni. Di rilievo anche la partecipazione, il 24 novembre, al 18° “Festival di Potenza”, trasmesso su emittenti televisive a diffusione nazionale. Infine Vincenzo ha concluso il 2018 con la partecipazione all’evento “Una foto con Mango” in ricordo del grande artista scomparso, manifestazione tenutasi a Policoro il 6 dicembre scorso con il contributo di numerosi artisti italiani. Nel 2019 da segnalare il 23 febbraio l’apertura della serata musicale con Bianca Atzei e la finale del concorso nazionale “Je So Pazzo”.

Leggi tutto... 0

ROMA - Blitz della Polizia contro la cosca Libri di Reggio Calabria: decine di agenti della Squadra mobile di Reggio e dello Sco hanno eseguito 17 misure cautelari, di cui 12 in carcere e 5 ai domiciliari, chieste e ottenute dalla Direzione distrettuale antimafia e firmate dal giudice per le indagini preliminari.

Sono state realizzate anche perquisizioni e di sequestri nei confronti di società e imprese. La cosca Libri è una delle più potenti articolazioni della 'ndrangheta unitaria che, secondo gli inquirenti, controlla nella città di Reggio Calabria i quartieri Cannavò, Condera, Reggio Campi, Modena, Ciccarello, San Giorgio e le frazioni di Gallina, Mosorrofa, Vinco e Pavigliana.

Tra gli arrestati figurano il capogruppo del Pd al consiglio regionale della Calabria, Sebastiano "Seby" Romeo, e quello di Fdi, Alessandro Nicolò (eletto con FI e poi passato in Fdi).

La cosca, secondo l’accusa, avrebbe svolto un ruolo "centrale" in occasione delle elezioni regionali del 2014.

Tra gli indagati in libertà c'è Demetrio Naccari Carlizzi ex consigliere regionale Pd e cognato del sindaco di Reggio Giuseppe Falcomatà estraneo all’inchiesta.

Il capogruppo Pd alla Regione Calabria Seby Romeo è stato condotto agli arresti domiciliari, mentre il capogruppo di Fdi Alessandro Nicolò è stato portato in carcere. 

Inoltre, tra i destinatari dell'ordinanza figurano oltre ad elementi di vertice della cosca Libri, due noti imprenditori del settore edilizio, immobiliare e della ristorazione; un avvocato penalista e un medico dentista, con l’accusa, a vario titolo, di far parte della cosca Libri o di averla favorita allo sviluppo del suo potere.

Le indagini sono state condotte dagli investigatori della Polizia di Stato con il determinante supporto delle intercettazioni e delle dichiarazioni dei collaboratori di Giustizia, grazie alle quali è stato possibile portare alla luce il pericoloso ed articolato intreccio politico-imprenditoriale-mafioso che ha determinato il graduale potenziamento della cosca Libri.

Nei confronti dei destinatari dell’ordinanza che rientra nell'ambito dell'operazione "Libro Nero", la maggior parte dei quali affiliati alla cosca, gli inquirenti e gli investigatori ipotizzano, a vario titolo, i reati di associazione mafiosa, concorso esterno in associazione mafiosa, estorsione, turbata libertà degli incanti, porto illegale di arma, tentata corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio.

“Libro Nero” è il nome che gli investigatori della Polizia di Stato hanno dato all’operazione. L’inchiesta della Dda di Reggio Calabria sviluppata con un’articolata indagine condotta dalla Squadra Mobile del capoluogo reggino, con il supporto dello Sco, ha consentito di ricostruire gli assetti e le dinamiche operative della cosca Libri, una delle più potenti articolazioni della 'ndrangheta unitaria, che controlla nella città di Reggio Calabria i quartieri Cannavò, Condera, Reggio Campi, Modena, Ciccarello, San Giorgio e le frazioni di Gallina, Mosorrofa, Vinco e Pavigliana.

Gli investigatori della Polizia di Stato stanno mettendo i sigilli a numerose società riconducibili agli appartenenti alla cosca, operanti nel settore edilizio, immobiliare e della ristorazione, il cui valore complessivo, nell’ordine di diversi milioni di euro, è in corso di esatta quantificazione.

L’inchiesta ha consentito di fare luce anche sugli interessi economici e politici della cosca Libri, svelando come affermati imprenditori e politici locali e regionali fossero asserviti totalmente alle volontà della consorteria criminale in qualità di soggetti intranei o concorrenti esterni.

In particolare, è stato accertato come la cosca abbia favorito, nel corso del tempo, alcuni imprenditori che potevano sembrare avulsi da qualsiasi contesto mafioso, ma al quale in realtà partecipavano pienamente.

Detti imprenditori, rispondendo alle logiche ed alle strategie di sviluppo imprenditoriale pianificate dai vertici della cosca e godendo degli occulti finanziamenti e delle protezioni derivanti dalla stessa, hanno assunto posizioni di assoluto rilievo nei loro ambiti operativi, godendo da un lato della protezione della 'ndrangheta, al fine di avviare e far crescere in modo esponenziale le proprie attività imprenditoriali, e finanziandola dall’altro.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy