BANNER-ALTO2
A+ A A-

A partire dal 2 settembre le istituzioni scolastiche statali primarie e secondarie dei comuni delle aree interne potranno inviare domanda di partecipazione al bando “Fare Scuola Fuori dalle Aule”

Le istituzioni scolastiche statali primarie e secondarie ubicate nei Comuni beneficiari della Strategia per le Aree Interne (S.R.A.I,) che intendono partecipare all’avviso della Regione Calabria “Fare scuola fuori dalle aule” possono inviare domanda dal 2 settembre fino al 1 ottobre 2019.

La misura, che nelle due precedenti edizioni ha coinvolto circa 8 mila studenti calabresi in progetti integrati extracurricolari, rafforza le iniziative della amministrazione regionale volte a contrastare efficacemente la dispersione scolastica e formativa, soprattutto in quelle aree della Calabria che presentano criticità demografiche, sociali ed economiche.

L’annualità 2019, in particolare, destina circa 3,5 milioni di euro del POR Calabria FESR-FSE 2014/2020 per innestare esperienze e percorsi positivi, attraverso la realizzazione di itinerari didattici integrativi e flessibili da svolgersi al in modalità prettamente laboratoriale (campo scuola), proprio nelle scuole dei comuni che si trovano nelle aree interne della regione.

I progetti ammessi a finanziamento, per un contributo massimo di 66 mila euro, si configurano come attività didattica inserita a pieno titolo nella programmazione scolastica, e spaziano tra vari ambiti tematici tra i quali sostenibilità ambientale ed ecologia, solidarietà e cooperazione sociale, competenze espressive e linguistiche, scienza e matematica, sport e benessere, identità culturale, arte, storia e tradizioni.

La trasmissione delle istanze, e di tutta la documentazione per la partecipazione all’avviso, dovrà essere effettuata a partire da giorno 2 settembre 2019 fino al giorno 1 ottobre 2019.

La procedura di selezione è a graduatoria e sarà eseguita da una commissione costituita da personale interno di comprovata esperienza in materia di istruzione. f.d.

Tutte le informazioni relative all’avviso sono disponibili alla seguente pagina del portale CalabriaEuropa: http://calabriaeuropa.regione.calabria.it/website/bando/390/index.html

NB. La dispersione scolastica è solo nelle aree interne?

Leggi tutto... 0

Da ottobre fino a primavera c’è una sfilza di elezioni regionali di peso, in grado di modificare non solo la geografia politica dello Stivale, in termini federali, ma anche gli schemi a livello nazionale.

Il possibile un accordo politico Pd-M5s si amplierebbe anche nelle regioni, Calabria compresa.

Umbria, Calabria, Emilia Romagna e Toscana saranno chiamate alle urne e il dialogo Pd-M5S sarà guida per accordi regionale.

 

 

In questa possibile intesa sarà eliminato Oliverio o davvero i Cinque stelle ingoieranno il rospo di votare Palla palla.

Noi non ci crediamo.

Ma non possiamo sottovalutare quello che ha detto il coraggioso senatore Magorno ( quello che beve l’acqua di mare!)

«L'interlocuzione che si è aperta a livello nazionale tra Pd e M5S può essere replicata anche in Calabria in vista delle prossime elezioni regionali».

«È fondamentale - aggiunge - aprire la via a una fase di rinnovamento che sia in netta discontinuità con la passata esperienza di governo e che possa avere come primo obiettivo l'individuazione di un candidato a governatore slegato da vecchie logiche e quindi credibile agli occhi degli elettori calabresi.

In questo senso il dialogo col Movimento 5 Stelle offre una duplice opportunità: da un lato può essere il modo per mettere in campo una proposta nuova in termini di volti e contenuti e dall’altro è l’unica via possibile per provare a cambiare le sorti di un destino che, diversamente, sarebbe già segnato e che riporterebbe la Calabria in mano alla coalizione di centrodestra».

 

Leggi tutto... 0

Accusato di danneggiamento aggravato, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali, un 23enne eritreo è stato arrestato dagli agenti della volante.

Rimesso in libertà non può essere espulso perché, essendo eritreo, usufruisce di protezione internazionale

 

 

 

 

 

 

Catanzaro. Gli agenti della squadra volante hanno arrestato, nel quartiere Lido di Catanzaro, un giovane eritreo di 23 anni, G.T., accusato e di danneggiamento aggravato, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali.

Lo straniero, che si trovava in uno stabilimento balneare, dopo aver rotto alcune sedie le ha lanciate sulla spiaggia mettendo in pericolo i bagnanti.

Immediatamente avvertiti, gli agenti lo hanno individuato e raggiunto all’interno del giardino antistante allo stabilimento balneare.

A nulla, però, è valso il tentativo di calmare il giovane che, per tutta risposta, si è scagliato contro i poliziotti con calci e pugni, dandosi poi ad una precipitosa fuga, per eludere il controllo.

Nonostante le sue azioni violente è stato immediatamente bloccato, con l’ausilio di una seconda pattuglia giunta sul posto e per lui sono scattate le manette.

Su disposizione del Pubblico Ministero, il 23enne è stato trattenuto nella camera di sicurezza in attesa dell’udienza di convalida, nel corso della quale il Giudice ha convalidato l’arresto e lo ha rimesso in libertà.

Il ragazzo non può essere espulso perché, essendo eritreo, usufruisce di protezione internazionale.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy