
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Come aiutare lo sviluppo di Amantea. Prima lezione
Domenica, 09 Giugno 2013 17:00 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiNei giorni scorsi mi sono trovato in Corso Umberto Primo, Proprio davanti al palazzo municipale c’era un gruppo chiassoso di bambini delle scuole elementari guardati a vista da 4 maestre . Memore del mio “vecchio mestiere di dipendente comunale addetto alla promozione di Amantea” mi sono sentito costretto ad “accoglierli” , informandomi da dove venissero e cose fossero venuti a fare ad Amantea.
Tre classi di bambini della pre Sila “scesi” al mare per vedere un ambiente naturalmente diverso.
Una bella idea. Gli scambi culturali tra il mare e l’interno erano e sono importanti. Meglio ancora gli incontri, ma già le visite appaiono indispensabili per la conoscenza della Calabria ai calabresi.
Ed allora mi sono offerto di parlare di Amantea.
Siamo così saliti nella sala consiliare dove ho parlato dell’immenso e storico rapporto del territorio amanteano con il mare. Un mare dl quale venivano i dominatori ma anche le culture . Un mare di scambi commerciali, di incontri culturali, di conoscenze e di rapporti umani. E via di seguito a parlare delle presenze degli Ausoni, dei Greci, Fenici, Siculi, Cartaginesi, Romani, Bizantini, Arabi, Saraceni, Normanni, Angioini, Aragonesi e via di seguito.
I grandi quadri che arricchiscono la sala consiliare hanno offerto una eccezionale occasione per parlare dell’assedio da parte dei Francesi , della battaglia di Lepanto, delle modifiche del territorio ( Il Pacichelli) , di San Bernardino, del riscatto della città, eccetera.
Proprio questo connubio ha reso questa ora di storia interessante ed intensa.
Poi una visita alla Chiesa Madre, un’altra a San Bernardino, una passeggiata per la zona commerciale ed infine un momento di riposo presso la villa comunale, dove è stato ancora più facile continuare a parlare del mare con la visita della grande grotta marina, della flora mediterranea.
Troppo poco hanno potuto vedere questi bimbi . E’ mancato il lungomare, la vista degli scogli di Isca, la straordinaria area di Coreca ( con i suoi intensi valori ambientali, naturalistici, geologici, ecc) ed il profumo del mare, il porto, le zone archeologiche ed il museo archeologico di Campora SG e Serra d’Aiello, e tanto altro.
Ma sono partiti felici di aver visitato Amantea, di aver visto il mare, di aver conosciuto un pezzetto della grande storia della nostra città.
Torneranno nei loro paesi di Celico, Casole Bruzio e Serra pedace, nelle loro scuole, nelle loro famiglie dove parleranno di Amantea. Quale migliori messaggeri per il nostro turismo?
Ecco allora cosa fare. Invitare TUTTE le scuole elementari, medie inferiori e medie superiori della Calabria ( e perché no della Cicilia, dalla Basilicata, della Campania ecc.), predisporre opuscoletti da inviare alle scuole stesse perché scelgano gli itinerari più adatti alle esigenze delle singole esigenze e gusti. E poi ovviamente migliorare l’accoglienza come da programma già definito ed agli atti del comune stesso. Giuseppe Marchese
Etichettato sotto
Amantea. Ecco le assegnazioni alle cooperative Quasi 500.000, 00 euro!
Domenica, 09 Giugno 2013 16:46 Pubblicato in PoliticaLotto n 1.
Servizi e lavori di officina Falegnameria ecc
Assegnato a Consorzio di cooperative Apa multi servizi coop sociale
Importo aggiudicazione 76.001,50 iva ed oneri per la sicurezza compresi
Lotto n 2
Servizi e lavori su rete idrica e fognante comunale su Amantea e zone adiacenti marciapiedi e lavori stradale e pulizia lungomare e spiaggia via Garibaldi Acquicella
Assegnato a Consorzio di cooperative Apa multi servizi coop sociale
Importo aggiudicazione 52.486,66 iva ed oneri per la sicurezza compresi
Lotto 3.
Servizi d’ Interventi al servizio e ai lavori e spazzamento di aree pubbliche, viabilità urbana ed extraurbana con pulizia pozzetti e cunette stradali con utilizzo e movimentazione mezzi comunali( trattore, terna , escavatore, camion) Zona Amantea centro,. San Procopio, Stritturi, la Tonnara, Sant’Elia, Lacquari. Pulizia spiaggia tratto lungomare compreso tra Acquicella e via Garibaldi con mezzi di raccolta, ecc
Assegnato a Consorzio di cooperative Apa multi servizi coop sociale
Importo aggiudicazione 43.212,71 iva ed oneri per la sicurezza compresi
Lotto n 4.
Servizi e lavori di spazzamento plesso comunale e casa comunale servizio spazzamento zona centro Amantea . Spazzamento manuale e pulizia spiaggia tratto lungomare Sostituzione contatori con annessa lettura al momento dell’allaccio e del distacco; supporto servizio manutenzione ordinaria ed interventi sull’acquedottistica interna ai serbatoi comunali quale supporto all’idraulico comunale interventi di supporto alle problematiche di protezione civili degli incendi.
Assegnato a Società cooperativa Il Quadrifoglio servizi globali arl
Importo aggiudicazione 59.112,35 iva ed oneri per la sicurezza compresi
Lotto 5.
Interventi e lavori sugli impianti elettrici d’illuminazione pubblica e plessi comunali su tutto il territorio comunale, ampliamento e potenziamento linee oltre ad interventi di supporto. Previsto l’utilizzo e movimentazione di mezzi comunali ( autoscala, escavatore, ecc)
Assegnato a Consorzio di cooperative Apa multi servizi coop sociale
Importo aggiudicazione 80.223,66 iva ed oneri per la sicurezza compresi
Lotto n 6.
Servizi e lavori su reti idriche e fognanti territorio Campora SG, Coreca e frazioni montane Movimentazione mezzi comunali
Assegnato a Consorzio di cooperative Apa multi servizi coop sociale
Importo aggiudicazione 72.307,07 iva ed oneri per la sicurezza compresi
Lotto 7.
Servizi ed assistenza ormeggi porto turistico città di Amantea. lavori e servizi manutenzione ordinaria e piccola straordinaria.
Assegnato a società cooperativa Gente di mare cooperativa sociale
Importo di aggiudicazione 80.391,17 iva ed oneri per la sicurezza compresi
Etichettato sotto
Campora.Un albero cade sulla SS18 ed interrompe il transito su una corsia
Domenica, 09 Giugno 2013 16:42 Pubblicato in Campora San GiovanniNon è la prima e non sarà l’ultima volta! Molti degli alberi che fiancheggiano la SS18 nel tratto Amantea Campora SG sono precariamente stabili. Le radici si sono sollevate ed hanno sollevato perfino i marciapiedi. Poi gli alberi diventano fronzuti e parte dei loro rami si spostano sulla carreggiata con il rischio di essere urtati dai camion che transitano ormai senza alcun freno sulla statale. Qualche taglio tenta di stabilizzarli. Ma non basta.
E cos’ come è successo oggi alla fine crollano sulla carreggiata invadendola.
Pronto l’intervanto dei carabinieri che hanno deviato il traffico sulla seconda carreggiata prontamente resa disponibile.
A breve anche l’intervento dell’Anas.
Dobbiamo ricordare comunque che questo tratto di strada rientra nella competenza gestionale del comune di Amantea e che pertanto l’ente locale che inopinatamente ha assunto questo gravame potrebbe essere chiamato a rispondere di eventuali danni.
Ma questa è un’altra storia. Una storia che prima o dopo avrà un suo epilogo non necessariamente felice.
Etichettato sotto