
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il presidente del consiglio comunale Linda Morelli in Gagliardi ha convocato il consiglio comunale prr giorno 4 luglio ore 19.00
Quattro i punti all’ordine del giorno
Approvazione verbali seduta del 10 gigun0 2014;
Istituzione delle commissioni consiliari permanenti ed individuazione dei componenti delle stesse;
Nomina della commissione prevista per la formazione degli elenchi dei Giudici popolari nelle Corti di assise e nelle Corti di Appello;
Comunicazioni inerenti problematiche Porto turistico
Un punto di forte interesse sarebbe stato quello relativo alle commissioni consiliari permanenti che sono una platea nella quale maggioranza e minoranza possono incontrarsi per formulare momenti di preintesa tra le parti riducendo nei tempi e nella entità la discussione del pubblico consesso
Ma questa volta la curiosità degli astanti( sarà curioso sapere se anche questo nuovo consiglio, a regime, avrà, come i precedenti, pochi udenti ) sarà attratta certamente dal problema del porto,una vicenda che ha sorpreso tanti se non tutti, e non solo ad Amantea, e che si impone sia massimamente chiarita.
Entro il 4 luglio potrebbero aversi ulteriori sorprese giudiziali
Etichettato sotto
Il Partito del Sud in lotta per il malfunzionamento della linea internet
Venerdì, 27 Giugno 2014 18:01 Pubblicato in LongobardiPerviene e pubblichiamo il Comunicato stampa del Partito del Sud
“Il circolo del Partito del Sud di Longobardi a seguito del perdurante malfunzionamento della linea internet “veloce” sul territorio comunale promuove una petizione popolare che avrà luogo in questi giorni fra i cittadini di Longobardi .
Il Partito del Sud vuole ricordare alle istituzioni tutte che la nostra Carta Costituzionale all’Art. 3 parla di uguaglianza di tutti i cittadini in tutti gli ambiti della propria vita e, inoltre, che la “ Repubblica si impegna a rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese”.
E’ da sottolineare ancora, che la nostra terra calabrese è una delle poche regioni italiane dove la Telecom Spa è ancora unica proprietaria della linea telefonica e dati quindi non essendoci concorrenza è giocoforza che detta società non investa nell’aggiornare la stessa.
Si auspica che venga costituita una società terza a piena partecipazione statale che sia proprietaria delle infrastrutture (che quindi possa investire senza pensare al profitto) e che ne tragga profitto mediante la concessione alle società di telecomunicazione che ne fanno richiesta compresa la Telecom Spa.
Le soluzioni sono a volte più facili e semplici di quelle che appaiono se solo nella stanza dei bottoni si utilizzasse il buon senso.
Longobardi, li 26/06/2014 Partito del Sud Circolo di Longobardi
NdR Eh Garibaldi, Garibaldi! Da noi la linea veloce di internet cammina ancora con il ciuccio; manco con il cavallo.
Etichettato sotto
Lamezia Terme. La Guardia di Finanza batte CC e Polizia 2 a zero
Venerdì, 27 Giugno 2014 08:39 Pubblicato in Lamezia TermeScherziamo, ovviamente. Non c’è stata alcuna partita.
Ci riferiamo al fatto che qui da noi in Calabria dove un posto di lavoro è un “tredici”, ancora più dopo che certa politica statalista e regionalista non riesce più a dare posti di lavoro, nemmeno con il vecchio trucco della assunzione precarietà poi da stabilizzare, qui in Calabria attecchisce ancora il vizio di offrire soluzioni a pagamento anche per i concorsi.
E’ di questi giorni l’arresto da parte della Guardia di Finanza di un “ Falso maresciallo comandante della guardia di finanza” che prometteva di arruolare giovani proprio nel corpo della GdF.
Un arresto nato da una indagine partita da quando una delle vittima del falso maresciallo si è recata presso una caserma della guardia di finanza di Lamezia Terme, per avvisare i militari "colleghi" che, a breve, avrebbe fatto servizio assieme a loro e per avere ulteriori informazioni su quando e come dovesse presentarsi per l'incorporazione.
Superato lo stupore, i finanzieri hanno fatto scattare le indagini accertando che si trattava di un giovane finito nel raggiro del falso maresciallo il quale, manifestando inesistenti "conoscenze importanti", gli aveva prospettato il reclutamento nella guardia di finanza in cambio di 3.000 euro.
Si tratta di xxx xxxxx, xx anni, il quale, grazie ad una minimale conoscenza di alcune procedure concorsuali della guardia di finanza, arricchite da fantasia, riusciva a ingannare puntualmente le persone circuite.
Esattamente un anno a Rende fa veniva fermato anche un “Falso colonnello della Guardia di Finanza”, che girava in divisa con un falso tesserino del Dipartimento interno di sicurezza rilasciato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri e che ha anche dichiarato di essere un esponente dei servizi segreti, e che ,poi, altro non era che Gerardo Carnevale di 48 anni, responsabile a palazzo campanella della struttura pubblica che supportava il consigliere regionale Carlo Guccione del PD, il quale cedendo dalle nuvole ebbe a dichiarare: «Conosco Carnevale da molto tempo, abbiamo una lunga militanza comune nel partito e mai mi sarei aspettato una cosa del genere».
Ed infine: «Da garantista non posso che augurarmi che la giustizia faccia il suo corso e che Carnevale riesca a spiegare i contorni dell'incredibile vicenda che lo ha visto protagonista. So che sta da tempo attraversando un periodo di grande difficoltà personale perciò non posso che esprimergli vicinanza umana».
Pur essendo semplice finto maresciallo e non colonnello , e forse anche per questo, ci auguriamo che anche Bonaddio “riesca a spiegare i contorni di questa incredibile vicenda”.
E comunque in tutti i casi rivolgersi sempre alla più vicina caserma della Guardia di Finanza!
Etichettato sotto