
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
M5S, Lega e Fdi sono per la chiusura di Equitalia: sit in di protesta in calabria
Sabato, 14 Giugno 2014 17:56 Pubblicato in CalabriaCatanzaro. AbolireEquitalia. Questo l’hashtag che ha animato i sit in di protesta del Movimento 5 Stelle per l’abolizione di Equitalia. Manifestazioni pacifiche che si sono svolte questa mattina in tutti i capoluoghi di provincia che ospitano una sede dell’agenzia.
Scopo principale dell’iniziativa promuovere e diffondere l’iniziativa legislativa depositata in Parlamento, la cui discussione d’emergenza è stata bocciata alla Camera.
Gli attivisti Calabresi di Catanzaro, Cosenza, Rende, Crotone, Vibo Valentia, Reggio Calabria, Palmi e Locri hanno quindi informato i cittadini riguardo all’azione parlamentare intrapresa dai deputati del M5S e alle tante incongruenze riferibili all’agenzia di ricorsione delle imposte, dove i mali italici la fanno da padrone.
I pentastellati avevano proposto l’abolizione di Equitalia Spa e il trasferimento della raccolta tributi all’Agenzia delle Entrate; l’annullamento di more e sanzioni precedenti per ritardato pagamento; l’interesse pari a Euribor 12 mesi invece dell’8% di Equitalia; l’assunzione degli ex dipendenti presso l’Agenzia delle Entrate e la confluenza del capitale sociale nel fondo per abbattere il debito pubblico.
Ma la maggioranza alla Camera dei Deputati ha deciso che la discussione sul futuro di Equitalia non fosse urgente decretando con 279 voti contrari (Pd, Sel, Sc, Ncd e Fi) – contro i 101 voti favorevoli (M5S, Lega e Fdi) – la non calendarizzazione della proposta.
Altre iniziative sono in programma contro il “mostro”Equitalia, che saccheggia le nostre tasche tramite la gestione allegra delle sue casse: come spiegare altrimenti il passivo che supera gli 800 milioni di euro?
Come al solito si tagliano i costi del personale ma fioccano bonus e incentivi sulle riscossioni per dirigenti e funzionari!
Siamo convinti che solo una corretta informazione potrà convincere i cittadini delle tante bugie che l’attuale governo delle larghe intese sta propinando per mantenere in piedi un sistema clientelare e d’interesse della casta che niente ha a che fare con gli interessi della popolazione italiana.
Comunicato congiunto Meetup Catanzaro Cosenza Rende Crotone Vibo Valentia Reggio Calabria Palmi Locri
Ecco la nota di Alessandro Salvatore sull’unico assessore camporese
Sabato, 14 Giugno 2014 17:24 Pubblicato in CronacaLa storia della presenza di un solo amministratore camporese nella Giunta non scende giù nessuno nella popolosa frazione
Hanno lamentato questo errore sia la maggioranza che la minoranza.
Lo ha fatto Concetta Veltri con il suo intervento in Consiglio ma lo ha fatto soprattutto il consigliere di maggioranza Alessandro salvatore con la nota che vi alleghiamo
Crediamo sia un elemento che sarà richiamato costantemente fino a divenire punto storicamente dolente ed un esempio in negativo di mancato rispetto della frazione Campora SG
Etichettato sotto
La Nuova Primavera difende gli stabilimenti balneari
Sabato, 14 Giugno 2014 14:01 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiRiceviamo e pubblichiamo la nota stampa inviataci dal Portavoce della Nuova Primavera Gianfranco Suriano
“Da diversi giorni alcuni albergatori stanno attendendo l’autorizzazione provvisoria per procedere all’allestimento dei lidi da asservire alle proprie strutture turistiche.
Dopo una lunga riunione tenutasi alcuni giorni addietro, tra amministratori e operatori turistici, tutto tace!
Per carità, capisco perfettamente che la giunta si è insediata solo tre giorni fa e che quindi il neo Sindaco e gli Assessori appena nominati, ai quali va il mio augurio di buon lavoro, sono ancora alle prese con la fase di organizzazione e di messa a punto della macchina comunale, ma alcuni amministratori navigati e con una buona esperienza alle spalle dovrebbero ben comprendere che ci sono atti ampiamente prevedibili e necessari come quelli di cui stiamo parlando.
Pertanto, invito calorosamente l’assessore competente al ramo a dare immediata risposta agli albergatori che già vivono un delicatissimo periodo dovuto al protrarsi della crisi economica e che non possono più attendere oltre per offrire ai propri pochi clienti-turisti un lido adeguatamente attrezzato, considerato che siamo nel mese di giugno inoltrato.
Sono convito che l’Amministrazione comunale risolverà la vicenda in pochissimo tempo in quanto consapevole del fatto che tali inconvenienti non contribuiscono certamente a rendere più appetibile ai turisti il nostro territorio. Il Portavoce della Nuova Primavera Gianfranco Suriano
Etichettato sotto