
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Droga, 50 arresti nella "Napoli bene". Per la prima volta anche “professionisti”
Giovedì, 12 Giugno 2014 09:12 Pubblicato in ItaliaIl blitz è scattato all’alba di oggi 12 giugno 2014
Ad eseguirlo i Carabinieri
Oltre 50 le persone arrestate.
Interessati i quartieri “bene” di Napoli di Posillipo e Chiaia e tutte le isole napoletane di Capri, Ischia e Procida.
Un blitz contro il traffico e lo spaccio di cocaina.
L'accusa è di associazione finalizzata al traffico e di spaccio di sostanze stupefacenti, reati aggravati da finalità mafiose.
“Presi insospettabili, al termine delle indagini dei carabinieri della compagnia di bagnoli del comandante NIcola Quartarone e del luogotenente di Posillipo Tommaso Fiorentino.
Nell'operazione i Carabinieri stanno eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di Napoli, al termine di indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia partenopea e condotte dagli investigatori della Compagnia di Napoli-Bagnoli.
I Carabinieri hanno scoperto che a Napoli, nei quartieri residenziali di Posillipo e Chiaia, considerati fra i più belli della città, e nelle isole di Capri, Ischia e Procida, il traffico e lo spaccio di cocaina faceva capo a un gruppo criminale che si era ramificato e strutturato in quelle aree, coinvolgendo anche alcuni professionisti”.
Etichettato sotto
Lettera a se stessa della”nostra” Elena Trombetta
Giovedì, 12 Giugno 2014 09:09 Pubblicato in Reggio CalabriaCi perviene per la pubblicazione la nota allegata
Una lettera “amara”, ma “vera” , forse diretta a se stessa, più che ai lettori del web.
Una lettera anche “triste” per alcuni versi.
Non accusa e non difende la signora Trombetta che “continua” ad avere il “dovere” di segnalare le cose di questa nostra terra.
Una sola cosa( ci permetterà la nostra lettrice) di evidenziare ed è quella che la nostra memoria collettiva ed individuale conserva spesso “solo” le cose che vengono massimamente segnalate da mass media spesso ( se non molto spesso) dentro il sistema di disinformazione, al punto che le cose troppo lontane sono dimenticate. Ahimè!
Per fortuna che però c’è ancora una parte di magistratura che funziona e senza la quale nulla sapremmo mai!. Grazie
“Come è strana la vita. Oppure no!
Sin dalla composizione delle liste per le candidature al Consiglio Regionale della Calabria si riscontravano inquietanti anomalie che solo un cieco o un “poco informato” avrebbe potuto non notare.
Mi riferisco agli impresentabili di tutti i tempi e di vari schieramenti (come, ad esempio, fatto notare in primis dall’on. Angela Napoli intervistata da Guido Ruotolo per Annozero, .. nrd,) che pullulavano le suddette liste.
Nell’arco della appena chiusa legislatura non c’è stato un attimo di pace.
Inquisiti, condannati, collusi, contigui, “avvisati” e chi più ne ha più ne metta .. e non dimentichiamo i reclusi che son quelli che (forse?) hanno portato più acqua al mulino – non del Po ma della Regione.
Strana la vita perché c’è ultimamente chi s’indigna per le ultime vicende giudiziarie che vedono in questi gg coinvolto un assessore regionale.
Lungi da me dal volerlo difendere, TENGO A PRECISARE.
Ma come mai tali autorevoli indignati, es. Aldo Pecora leader di “Ammazzateci Tutti” e il deputato On. Rosanna Scopelliti non si sono vergognati quando sono stati candidati taluni soggetti e non si sono stizziti degli scandali e della corruzione quando ancora (o già?) esisteva un Consiglio Regionale, una Giunta Regionale e soprattutto un Presidente della Giunta Regionale della Calabria per nulla scevri da indagini, inchieste, “avvisi” e condanne ?
Sig.ra Elena Trombetta 12 giugno 2014 - Reggio Calabria”
Etichettato sotto
Consiglio Comunale: l’intervento di Concetta Veltri
Mercoledì, 11 Giugno 2014 22:23 Pubblicato in PoliticaRiceviamo e pubblichiamo l’intervento della consigliera Veltri
“Signor sindaco
Signori colleghi consiglieri
A tutti voi buonasera.
Mi si permetta l’occasione per ringraziare i miei numerosi e carissimi elettori che hanno voluto tributarmi di una intensa messe di consensi ottenuti sia su Campora , che su Amantea, dalla quale discendono gli obblighi di tutelare i loro diritti, obblighi a cui non intendo mai venire meno e che osserverò con estrema forza, ricercando in ogni occasione della vita pubblica di questo ente l’affermazione della legittimità, della correttezza amministrativa e politica, denunciando ogni qualsiasi abuso e lottando alla radice ogni forma di discriminazione.
E’ con grande rammarico che apprendo quanto già anticipato dagli organi di stampa, che mi auguravo potesse essere smentito in questa sede, e cioè che la popolosa frazione di Campora San Giovanni ed il suo comprensorio vengono profondamente mortificati da questa amministrazione che annovera tra i componenti della nuova giunta un solo rappresentante Camporese.
Proprio per questo motivo, così come già annunciato nel mio intervento apparso oggi sulla stampa, l’invito che io rivolgo al consigliere Cannata ed a tutti i consiglieri di frazione è quello di rinunciare alla propria delega, ed insieme a tutti i colleghi impegnarsi per risolvere questa delicata situazione.
Ci tengo a dire che non è una questione di campanilismo, ma sono profondamente convinta, che l’equilibrio tra i territori di Amantea e Campora non possa essere tenuto in considerazione solamente in fase di composizione delle liste come espressione di consensi, ma anche e soprattutto in fase di formazione della giunta.
Campora, rappresenta un terzo dell’elettorato attivo ed è mia convinzione, così come quella dei cittadini che io rappresento, che debba avere un maggior peso in seno alla giunta, così come sempre è stato in passato.
Signor Sindaco,
Gentili colleghi,
l’invito che io rivolgo a questa aula è che si ponga rimedio in tempi rapidi a questa evidente anomalia, per non privare i cittadini di Campora della giusta e meritata rappresentatività nella neo giunta che si appresta a governare la città.
Questo mio intervento traccia le linee guida di quello che sarà il mio agire nel prosieguo della legislatura, è cioè di una opposizione costruttiva e propositiva e non di ostacolo o di opposizione sterile fine a se stessa, sempre per il bene dei cittadini che ci hanno permesso di sedere in questa aula.
Per far progredire il paese che ci ha visto nascere e crescere non servono le guerre, le schermaglie politiche, i dispetti, ma servono i progetti e le idee, e se una idea è buona, non importa chi se ne fa portatore, ma è più importante vedere gli effetti che produce, i benefici che porta alla nostra comunità.
In conclusione condivido quanto citava qualche anno fa lo scrittore EZRA POUND: “L'unica cultura che riconosco è quella delle idee che si trasformano in azioni”
Detto questo, porgo al sindaco ed a tutti i colleghi un caloroso augurio di buon lavoro. Grazie per l’attenzione
Amantea 10.6. 2014 La Consigliera Comunale Concetta Veltri
Etichettato sotto