BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ecco la nuova Giunta Sabatino ancora non pubblicata sul sito dell’ente

Giovambattista Morelli VICE SINDACO Turismo, sport, spettacolo, servizi sociali .

Sergio Tempo: Lavori Pubblici, contenzioso, Bilancio, partecipate dell’ente

Antonio Rubino : Ambiente, verde pubblico, fondi comunitari, pesca e Gruppo d’azione costiera, riordino e raccolta dei rifiuti, trasporto urbano, viabilità del capoluogo e fondi comunitari

Gianluca Cannata: Urbanistica, viabilità di Campora san Giovanni, Porto, Pip ed attività produttive

Emma Pati : Pubblica istruzione, igiene e sanità e programmazione.

A latere, e completamento, deleghe speciali per tutti

Elena Arone : coordinamento degli organismi per gli studi del centro storico ed il decentramento.

Linda Morelli : Mensa e trasporti scolastici

Francesco Chilelli : Personale, politiche per l’efficientamento energetico, gestione servizi cimiteriali, delega alla formazione dei comitati di quartiere.

Caterina Ciccia: Commercio, Fiere, mercati, rapporti con le associazioni e campus Temesa

Giusi Osso : Pari opportunità , comunicazione esterna ed Educazione alla legalità .

Alessandro Salvatore: coordinatore delle politiche giovanili, infrastrutture sportive ed agricoltura

Dalla lettura delle competenze afferite o delegate discende con tutta evidenza che quanto non assegnato agli assessori od ai consiglieri delegati resta nella competenza residuale del sindaco

Sembra il caso della Cultura, della manutenzione , del Piano Spiaggia , Politiche del Lavoro, Ricerca e innovazioni, eccetera.

Siamo curiosi di leggere il decreto di nomina successivamente al quale porremo qualche domanda alla segretaria comunale.

Alcuni legali amanteani ci hanno avanzato dubbi sulla utilità politica delle deleghe speciali.

Dubbi di legittimità li porrebbe anche una recente sentenza del Consiglio di Stato.

Vi faremo sapere

La Guardia di Finanza nella bufera giudiziaria

Mercoledì, 11 Giugno 2014 18:34 Pubblicato in Italia

Dall’altare nella polvere

Il Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Livorno Fabio Massimo Mendella è stato arrestato con l'accusa di concorso in concussione nell'ambito di un'inchiesta della Procura di Napoli. Insieme al colonnello Mendella è stato arrestato il commercialista Pietro de Riu, di Napoli. Le ipotesi di reato contestate nell'ordinanza della Procura di Napoli sono di concorso in concussione per induzione e rivelazione di segreto d'ufficio. De Riu avrebbe incassato per conto di Mendella, responsabile del settore verifiche del Comando provinciale di Napoli dal 2006 al 2012, oltre un milione di euro per evitare verifiche ed accertamenti fiscali.

Nell'ambito dell'inchiesta che ha portato all'arresto del col. Mendella, i pm Piscitelli e Woodcock hanno disposto una perquisizione nel comando generale della Gdf a Roma.

A quanto si è appreso, risulta indagato il generale Vito Bardi per un'ipotesi di corruzione.

Imprenditori napoletani avrebbero versato oltre un milione di euro tra il 2006 ed il 2012 al commercialista Pietro De Riu, che faceva da tramite con il responsabile verifiche ed accertamenti del Comando provinciale Guardia di Finanza di Napoli, Fabio Massimo Mendella.

E' quanto emerge dall'inchiesta della sezione reati contro la Pubblica amministrazione della Procura di Napoli che ha portato all'arresto del colonnello Mendella, attuale Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Livorno e di De Riu. Dal Comando di Napoli Mendella era stato trasferito a Roma. Nell'occasione la holding "Gotha s.p.a.", oggetto di una verifica pilotata eseguita dall'ufficio coordinato dal colonnello Mendella, avrebbe trasferito la propria sede legale a Roma. Le indagini, ancora in corso, sono state condotte dalla Digos di Napoli, con il contributo della Direzione centrale di Polizia criminale, del Comando Provinciale e del nucleo di Polizia tributaria della Guardia di Finanza di Roma(Ansa)

Mai notizia fu più vera in un panorama di fragilità delle informazioni sul turismo in calabria che resta drammaticamente la cenerentola in Italia.

Ne parla l’Ansa che titola:

S’incrementa il flusso turistico dalla Russia verso la Calabria.

A confermarlo è stata la presenza, a Catanzaro, nella sede della presidenza della Regione, di ottanta agenti di viaggio, quasi tutte donne, della Pegas Touristik, uno dei principali tour operator della federazione russa. Ad accogliere gli operatori turistici, che sono in Calabria in rappresentanza di quasi duemila agenzie operative nelle zone di Samara, Kazan, Ufa ed Ekaterinburg, la presidente facente funzioni della Regione, Antonella Stasi, e il dirigente generale del Dipartimento Turismo, Pasquale Anastasi. (ANSA)

NdR. In sostanza la Calabria ha registrato 80 nuovi turisti.

Vorremmo sapere se la regione ha pagato le spese di questi nuovi 80 turisti. Chissà se il dr Anastasi vorrà risponderci.

Ah. Provate a vedere dove si trovano Samara, Kazan, Ufa ed Ekaterinburg.

BANNER-ALTO2

I Racconti

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy