Cara Consigliera Ciccia, Le chiedo scusa umilmente per non aver capito bene chi ho di fronte.
L'ho capito ora, dalle Sue repliche ai quesiti che Le ho posto.
Infatti, nel tentativo di rispondere alle mie precise domande che miravano a rendere pubblica la gestione economica del Campus, Lei ha messo a nudo la sua competenza amministrativa (e la sua capacità di sostenere un confronto, valicando i limiti che la dialettica politica impone), confondendo le entrate dalle uscite, i costi dai ricavi.
Non la disturberò più.
Può continuare ad amministrare in questo modo, ci mancherebbe.
Lei, come ha precisato, ha vinto le elezioni comunali ed io le ho perse, insieme a migliaia e migliaia (la stragrande maggioranza) di miei Concittadini onesti e laboriosi che hanno votato la Lista "Nuova Primavera" o la Lista "Insieme per la Città" o la Lista del M5S.
La democrazia è un patrimonio da tutelare sempre, ad ogni costo, anche al pesantissimo costo che sta sopportando la mia Città.
" In allegato la replica della Consigliera Ciccia al mio Post. Cittadini, Spettatori e Artisti, vi prego gentilmente di aiutarmi a trovare anche una sola risposta alle 7 domande che gli ho posto, ve ne sarei grato ".
LE 7 DOMANDE IN ATTESA DI RISPOSTA:
Alcune settimane fa, Siti e Giornali locali, riportavano le critiche della Consigliera Ciccia sulla gestione del Campus da parte dell'ex Assessore Mazzei.
Mi viene da pensare che la Consigliera (attualmente incaricata della delega al Campus) sembra non aver chiaro o, peggio ancora non comprendere, la delicatezza dell'incarico che le è stato affidato.
In quanto a rilancio della cultura, coinvolgimento della cittadinanza e trasparenza direi che abbia ancora tanto da imparare se i cittadini,gli spettatori e gli artisti che frequentano la struttura non sanno :
- quanto abbia incassato il Comune di Amantea per l'utilizzo del Campus.
- quanto abbia speso il Comune di Amantea per la gestione delle serate.
- quanto costi la manutenzione ordinaria della struttura.
- ...e quella straordinaria?
- se le aziende o le cooperative che lavorano all'interno del campus vengono scelte con affidamento diretto o bando pubblico.
- ...a prescindere da come siano state selezionate, a quanto ammontano i crediti che le stesse cooperative/aziende vantano verso il comune?
- se, la Consigliera Ciccia, forte del suo ruolo, abbia mai pensato di proporre una delibera per rendere trasparente una volta per tutte la gestione della struttura.
- se, la consigliera Ciccia, riuscirà a comprendere il senso di queste domande o preferirà sottrarsi cercando di cambiare discorso.
Gentile consigliera, in un mondo di continue evoluzioni ciascuno di noi è stato un ex.
Lei, per esempio, mi risulta sia stata un'ex quarta fila di alcuni ex Amministratori come La Rupa, Signorelli o lo stesso Mazzei che adesso così tanto critica.
Ora, tornando al merito della questione, è in grado o non è in grado di rendere trasparente la gestione del campus Temesa?
Non verrà mica a dirci che proprio la presunta poca trasparenza di questa Amministrazione la sta spingendo verso l'opposizione vero?
Oppure, al contrario, non verrà mica a raccontarci che per rendere più limpida la gestione del Campus avrà bisogno di diventare Assessora?!
Cordialmente. Biagio Miraglia