
Tante cose vanno male nel nostro paese, ed ancora più al comune che da tempo è il simbolo del negativo, e quando una va più che bene è opportuno segnalarla.
Cogliamo e comunichiamo, allora, che il nuovo responsabile del servizio finanziario dr Gaetano Vigliatore ha posto in rete un avviso pubblico con il quale comunica che da oggi 16 giugno possono essere pagati presso la tesoreria comunale UBI BANCA Spa Filiale di Amantea i mandati relativi agli onorari dei componenti dei seggi elettorali dell’11 giugno 2017.
Una tempestività non di poco conto.
I componenti dei seggi elettorali debbono presentarsi in tesoreria muniti di carta di identità e codice fiscale .
Il responsabile del servizio finanziario dr Gaetano Vigliatore avverte inoltre che per i possessori del codice IBAN il mandato è stato canalizzato sul codice stesso.
Giorno 7 giugno intorno alle 18.30 circa sulla ss18 è avvenuto un incidente mortale.
Una Renault Modus guidata da Graziano Aloise ad altissima velocità percorreva la SS18 in direzione nord.
Improvvisamente si è spostata sulla corsia di sorpasso.
Un' auto che veniva nord percepito il pericolo si è buttata sulla destra, sul parcheggio antistante la via di accesso al porto di Campora SG evitando, così, l’ urto e gravi danni alla sua famiglia.
Ma dietro l’auto salvatasi dall’urto c’è una Fiat Punto guidata da Maria Notti, 76 anni di Lamezia Terme.
La signora Notti non percepisce il pericolo ed urta violentemente contro la Modus.
Lo scontro è violentissimo tanto che la Fiat viene trascinata per circa20 metri in direzione opposta a quella seguita fino all’impatto
I venti metri della SS189 sono pieni di pezzi di auto.
La signora Notti perde la vita.
I carabinieri della compagnia di Paola provvedono alle rilevazioni del caso.
In conducente della Renault Modus Graziano Aloise resta feriti, così come un’altra signora che viaggiava sulla Punto.
Graziano Aloise non era in possesso della patente di guida che gli era stata ritirata
Ed oggi giorno di Sant’Antonio i carabinieri della compagnia di Paola in esecuzione di disposizione giudiziale hanno arrestato Graziano Aloise.
Non è dato sapere se come supposto dagli astanti all’incidente e stante la incredibile ed azzardata manovra di sorpasso il conducente della Modus fosse in condizioni di normalità.
Grande soddisfazione è stata espressa degli abitanti della frazione Campora San Giovanni che non apprezzavano il modo di guidare di Graziano Aloise e temevano qualcosa di simile a quanto successo.
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa:
“Nonostante le note difficoltà economiche che stanno vivendo la nostra Città e l’Ente Comune, anche quest’anno, seppur in mancanza di adeguate risorse finanziarie, si svolgerà la festa civile in onore del nostro Santo Patrono Sant’Antonio da Padova.
Infatti, grazie al contributo offerto dai Commercianti, dagli Albergatori, da diversi imprenditori e da moltissimi cittadini di Amantea e Campora San Giovanni, si è riusciti comunque a organizzare una giornata di festa per il 13 giugno.
In particolar modo, la serata del 13 giugno sarà allietata dalla musica proposta da EMAG MC (Mauro Trunzo) & UpSide Down Crew, da Nicola Perri, da Miko Marino e Lidia Cuore.
I musicisti di Amantea si esibiranno a partire dalle 21,30 nel centro storico di Amantea proponendo al pubblico i loro brani come “Buonanotte diamante” di Mauro Trunzo e come quelli tratti dall’album “On the Road” di Nicola Perri. Lidia Cuore ci intratterrà, invece, con la sua canzone “Non è amore quasi mai”.
Miko Marino, autore di numerosi album, presenterà la sua ultima fatica dal titolo “L’uomo ok”.
I nostri artisti, poi, avranno l’occasione di confrontarsi con l’ospite della serata: Michelangelo Falcone accompagnato dagli “HAWKS”.
Il giovanissimo artista di La Spezia, già noto ai palcoscenici televisivi nazionali per aver partecipato al famoso “Talent Show XFactor” e a “Io canto” condotto da Gerry Scotti, si esibirà con i suoi brani, l’ultimo dei quali “Luce”, prodotto in collaborazione con “I Damian & Co”.
Lo scambio tra i nostri giovani musicisti di Amantea e l’artista di La Spezia Michelangelo Falcone rappresenta un momento significativo poiché da l’opportunità ad artisti di diverse aree geografiche d’Italia e con percorsi e sensibilità differenti, di potersi confrontare tra loro e arricchire le proprie esperienze e conoscenze.
Infine, l’aver lavorato, in un momento così duro per la nostra Città, alla realizzazione della festa civile e l’aver riscontrato la vicinanza di tantissima gente e anche delle Associazioni di categoria dei Commercianti e degli Albergatori ci da grande fiducia per il futuro, dove siamo certi riusciremo a migliorare sempre più la festa civile in onore dell’amatissimo Sant’Antonio da Padova.
Ancora un grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito sinora, e contribuiranno ancora, alla realizzazione degli eventi civili e religiosi per il nostro Santo Patrono. “
Commissione Parrocchiale Sant’Antonio da Padova.