Errore
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-14 01:59:03' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-14 01:59:03' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-14 01:59:03' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-14 01:59:03' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-14 01:59:03' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • Errore nel caricamento del componente: com_contact, 1
A+ A A-

Oggi 22 luglio sciopera la sanità

A rischio circa 30 mila interventi.

A rischio circa 500 mila visite ed esami diagnostici

Tutti interventi, visite ed esami programmati in precedenza

Uno sciopero del quale risentiranno gli ammalati

Perfettamente e totalmente ininfluenti, invece, lo sciopero dei dirigenti sanitari che sono impiegati in mansioni non mediche.

Altrettanto poco influenti le astensioni dei veterinari salvo per le macellazioni e per le visite preventive per la vendita di prodotti ittici e carnei

Lo sciopero è stato indetto dalle OOSS di categoria per protestare contro i pesanti tagli alla categoria(?), il blocco del turn over(?) ed il blocco del contratto!!

Stiamo parlando di circa 115 mila tra medici e veterinari dipendenti dal servizio sanitario nazionale ai quali si devono aggiungere altre 20 mila unità tra dirigenti amministrativi, dirigenti sanitari, tecnici e personale vario.

Speriamo in un alto senso di responsabilità della classe medica!!!

Leggi tutto... 0

INGV Terremoto Oggi/ Una violenta scossa di terremoto è stata distintamente avvertita su diverse regioni del Centro-Italia in piena notte, portando tanta paura fra la popolazione. I sismografi della rete sismica dell’INGV hanno registrato il movimento tellurico alle ore 03.32 a largo delle marche, in provincia di Ancona, e dopo vari aggiornamenti hanno ufficializzato una magnitudo pari a 4.9 gradi della scala Richter, con ipocentro decisamente superficiale (solo 8 km di profondità). La scossa è stata avvertita su Marche, Romagna, Umbria, Lazio e Abruzzo. L’epicentro è stato localizzato precisamente a largo di Numana, alcuni chilometri a sud di Ancona, nel distretto sismico del Monte Conero che si affaccia sull’Adriatico. Tanta paura fra la popolazione, svegliata durante il sonno dal forte movimento tellurico. Si temono lievi danni.

Numerose le scosse avvenute nelle ore successive, tra qui un nuovo intenso terremoto alle ore 05.07 con magnitudo 4.0 e ipocentro a 10 km di profondità, stesso epicentro.

INGV Terremoto Oggi : Forte terremoto a largo di Ancona

Ecco i centri abitati presenti nel raggio di 20 km :

Comuni entro i 10Km

LORETO (AN)

NUMANA (AN)

SIROLO (AN)

PORTO RECANATI (MC)

Comuni tra 10 e 20km

ANCONA (AN)

CAMERANO (AN)

CASTELFIDARDO (AN)

OSIMO (AN)

MONTECOSARO (MC)

MONTELUPONE (MC)

POTENZA PICENA (MC)

 

Leggi tutto... 0

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa dell’on Enza Bruno Bossio.

“Un progetto strategico per l’intero Paese il cosiddetto scorporo della rete fissa di Telecom. Ma quali sono i tempi che l’azienda ha previsto per lo scorporo all’indomani della decisione del CDA di congelare la procedura? E nell’ipotesi che il trasferimento, invece, andasse avanti   la società resterebbe sotto il controllo di Telecom al 51% o si troverebbero altre forme di organizzazione aziendale e finanziaria? Inoltre, rispetto al perimetro della nuova società come mai è rimasta esclusa la cosiddetta dorsale in fibra ottica? E ancora,  Telecom  intende soltanto attendere la decisione della Commissione Europea? E nel caso che quest’ultima decidesse di rigettare la delibera dell’AGCOM quali effetti si avrebbero sulle procedure di scorporo?” Questi gli interrogativi posti dalla deputata del Pd, l’on. Enza Bruno Bossio nel corso dell’audizione informale del Presidente esecutivo Telecom Italia Franco Bernabè, in Commissione Trasporti e Telecomunicazioni  della Camera. Oggetto dell’audizione , dunque,  il piano di separazione della rete di Telecom Italia: “Si tratta di una grande azienda – ha ribadito nel suo intervento l’on Enza Bruno Bossio -  Telecom  rappresenta un patrimonio non solo dei suoi azionisti ma dell’intero Paese”. Inoltre, l’on. Bruno Bossio, assieme a numerosi altri deputati, ha chiesto al Presidente Bernabè maggiori chiarimenti sui reali motivi che hanno portato al congelamento della procedura di scorporo della telefonia mobile. In particolare, sottolineando come la decisione del CdA di Telecom, del 15 luglio scorso, sia intervenuta subito dopo la delibera con la quale l’AGCOM ha ridotto il costo del canone per il cosiddetto unbundling local loop (il cosiddetto “ultimo miglio”) passato dal 9,28 a 8,68 euro. L’ipotesi è che Telecom, messa di fronte ad una prospettiva di minori ricavi (stimati per 110 milioni in meno rispetto al 2012) avrebbe deciso di congelare lo scorporo annunciato (procedura che avrebbe effetti positivi sul mercato in termini di riduzione delle tariffe e di efficientamento dei sistemi di comunicazione) in attesa della pronuncia della Commissione Europea in merito alla delibera dell’AGCOM. Bernabè, tuttavia, nella sua audizione in Commissione non ha fatto alcun riferimento alla decisione del CdA del 15 luglio. “Crediamo nel progetto - ha concluso Bernabè - e lo vogliamo portare avanti. C’è la disponibilità ad accelerare”.

Cosenza, li 18 luglio 2013

Leggi tutto... 0

I Racconti

Categorie TirrenoNews

DB function fallita con errore numero 2006
MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_k2_categories WHERE parent=1 AND published=1 AND trash=0 AND access IN(1,1) ORDER BY id ASC
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy