BANNER-ALTO2
A+ A A-

Chi va, chi arriva e chi torna, e la geografia politica cambia, nel Pd, la cui identità, in questi giorni, si mostra dinamica, considerando gli addii, e gli acquisti.

L'ex presidente della Camera era stata candidata alle elezioni del 2013 come indipendente nelle liste di Sinistra Ecologia e Libertà, formazione poi dissoltasi e confluita in Sinistra Italiana.

 

 

 

 

Nel dicembre 2018, quando l'esperienza di Liberi e Uguali sembrava giunta al termine, Boldrini aveva poi lanciato un proprio movimento, Futura.

Ma la sinistra non aveva bisogno dell'ennesimo cespuglio, deve essere stata la riflessione dell'ex funzionaria delle Nazioni Unite, la cui scelta è stata accolta in maniera decisamente positiva dalla sua nuova famiglia politica. 

Laura Boldrini nel lasciare LeU ed entrare nel Pd ha dichiarato:“Non è più tempo di partitini”

Anche perché- riteniamo noi- nei partitini si rischia di non essere più eletti.

“Era da tempo che " aveva maturato questo passo”

"Già alle Europee avevo votato Pd. Poi con la crisi di governo siamo arrivati a oggi.

Ho atteso che fossero scelti ministri e sottosegretari perché non volevo assolutamente che il mio passaggio potesse far pensare a qualcuno che miravo a qualche incarico". 

E poi per il neo governo Conti bis è stato scelto Roberto Speranza quale ministro della Salute e lei è rimasta fuori.

E comunque ha detto la Boldrini “ Vado con il Pd perché vuole aprire un dialogo con tutti quei mondi che, ieri e oggi, non si sentono più rappresentati e recuperare la fiducia dei giovani che non vanno piu' a votare".

Infine ha spiegato che “ con la destra peggiore di sempre non è più tempo di piccoli partiti e di fare troppi distinguo".

“A forza di farlo rischiamo solo di estinguerci, mentre la destra va sfidata e contrastata con l'azione di un grande soggetto politico capace di incidere sulla società e che si batta contro ogni forma di disuguaglianza sociale, territoriale e di genere".

Leggi tutto... 0

gommeGli ultimi report della ETRMA confermano un trend evidente anche in Italia: gli automobilisti preferiscono le soluzioni pratiche e si affidano sempre più alle gomme all season, con cui viaggiare tutto l'anno senza timori sui cambi stagionali.

È tempo di bilanci per i produttori di pneumatici europei, che hanno presentato il rapporto delle vendite dei primi sei mesi di questo 2019: in sintesi, non ci sono notizie molto confortanti per il segmento autovetture, che continua a calare, ma qualche motivo di ottimismo arriva dall'analisi dei dati, che confermano lo sprint delle gomme all season.

Il bilancio sulle vendite di pneumatici. In un contesto dominato da una tendenza al risparmio e alla conservazione degli pneumatici (meno quattro per cento di acquisti di pneumatici di ricambio a livello europeo nel primo semestre del 2019 rispetto alla stessa fase del 2018), proprio gli all season fanno registrare invece un segno positivo, che conferma l'attenzione che gli automobilisti rivolgono a questa soluzione intermedia rispetto alle classiche gomme estive o invernali.

 

Crescono gli all season. Rispetto alle altre tipologie di pneumatico, infatti, le quattro stagioni consentono di viaggiare con tranquillità durante tutto l'anno e nel pieno rispetto delle normative alla circolazione stradale stagionale, che negli ultimi anni sono state applicate anche su alcuni tratti montuosi della nostra Calabria. Questo significa che, acquistando un modello di gomme all season tra quelli disponibili online su www.euroimportpneumatici.com, il guidatore non deve "preoccuparsi" dell'entrata in vigore degli obblighi invernali, perché queste coperture rispettano in pieno la normativa.

Fattori pratici per questi modelli. Un vantaggio concreto, a cui si aggiungono altro fattori che rendono sempre più appetibili gli pneumatici quattro stagioni: non dover cambiare gomme al momento dell'entrata in vigore delle ordinanze (e dunque, dal 15 novembre per le invernali) o al termine del periodo freddo (15 aprile per le estive) significa anche dover acquistare e montare un solo treno di pneumatici per tutto l'anno e per tutte le esigenze.

Il successo delle gomme quattro stagioni. Inoltre, chi esegue il cambio di gomme nei periodi previsti si deve anche preoccupare dello stoccaggio del treno da tenere "in panchina", badando anche a non far degradare le gomme in ambienti troppo umidi o con conservazioni sbagliate. E quando non si ha spazio a sufficienza si deve ricorrere a una figura terza per lo stoccaggio, con inevitabile aumento dei costi.

Mai trascurare l'elemento economico. E veniamo quindi al fattore economico: viaggiare con pneumatici all season può rappresentare una scelta orientata al risparmio. Come detto, serve solo un set di gomme per tutto l'anno, non c'è da mettere in bilancio la spesa per l'acquisto di un altro treno di gomme stagionali né prevedere un costo legato al montaggio e allo smontaggio delle quattro gomme in concomitanza dei cambi stagionali.

Un investimento più pratico. Quindi, tornando alla notizia di apertura, in un contesto europeo in cui si comprano meno auto e anche meno gomme, queste coperture rappresentano un investimento utile ed efficace per gli automobilisti, che possono coniugare le esigenze di guida con le garanzie di sicurezza al volante.

Leggi tutto... 0

Maledetti cinghiali

Ieri sabato 21 settembre 2019 in località Gammariello di Sicignano degli Alburni era in corso una battuta di caccia al cinghiale.

Un 34enne battipagliese residente a Postiglione (Salerno), ha esploso accidentalmente dal proprio fucile un colpo che ha raggiunto al basso addome il padre, M. G., 55 anni.

 

 

 

L'uomo è morto sul posto.

Denunciato in stato di libertà per omicidio colposo.

Sul luogo dell'incidente i carabinieri della sezione operativa di Eboli e della Stazione di Postiglione.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy