BANNER-ALTO2
A+ A A-

Una buona idea .

In questo modo si ripopola il centro storico.

Aree che sono normalmente abbandonate per mille ed una ragione difficile da enucleare.

 

 

 

 

 

Una di queste è sicuramente quella che i proprietari degli immobili spesso sono emigrati ed hanno lasciato i vecchi manufatti in stato di abbandono, totale o quasi, e comunque disabitati.

Non solo il ripopolamento, ma anche la sicurezza.

In molti ( o quasi tutti) centri storici ci sono immobili non solo abbandonati ma anche pericolanti.

Ed allora l’idea di emanare un atto giuntale di indirizzo al responsabile del settore urbanistica per avviare la procedura di individuazione dei proprietari degli immobili abbandonati ci sembra una buona cosa, anzi una ottima cosa.

Nessuna paura, però.

La giunta in questione non è quella di Amantea, ma quella di Lago.

Lo hanno fatto con la delibera n 45 dell’11 aprile 2018 con il simpatico titolo “Progetto case a pochi euro nel centro storico di Lago”.

Ovviamente la proposta non reca alcun obbligo, nel senso che i proprietari( spesso tanti) sono liberi o meno di cedere gratuitamente al comune i propri immobili vetusti ed abbandonati

Nella prima fase, quindi, si procederà solo ad individuare gli immobili i cui proprietari sono disponibili alla cessione gratuita

Gli immobili successivamente saranno venduti al costo di 1 solo euro al mq.

La cosa ha comunque un forte interesse anche per i proprietari atteso che se l’immobile è pericolante, a pagare le conseguenze degli eventuali danni arrecati a terzi è sempre e soltanto il proprietario.

Questo, perché, secondo la Cassazione , il reato di omissione di lavori in edifici o costruzioni che minacciano rovina, si realizza allorché il titolare del bene non si sia attivato per rimuovere le cause del pericolo accertato; non rileva l’ignoranza, da parte del predetto proprietario, dello stato di pericolo dell’edificio stesso (si pensi al caso in cui questi viva in un’altra città o sia residente all’estero).

Non è neanche necessaria una preventiva diffida da parte del Comune o di chiunque altro possa essere danneggiato dallo stato pericolante. In altri termini, il proprietario non può ignorare lo stato dei suoi immobili, anche se dati in affitto da più anni.

Parimente può intravvedersi la responsabilità del comune allorquando non emani la opportuna ordinanza di messa in sicurezza dell’immobile pericolante.

Leggi tutto... 0

Un 34enne di Cleto, noto alle forze dell’ordine per reati in materia di stupefacenti, armi e contro il patrimonio, è stato tratto in arresto in ottemperanza all’ordine di esecuzione per espiazione della pena detentiva emesso dall’Ufficio esecuzioni Penali del Tribunale Ordinario di Bolzano.

Il giovane, riconosciuto colpevole del reato di furto in abitazione, dovrà espiare la pena residua di 5 mesi di reclusione presso la Casa Circondariale di Paola. 

Un 38enne di Fuscaldo, noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio e la persona, è stato tratto in arresto in ottemperanza all’ordine di esecuzione per espiazione della pena detentiva emesso dall’Ufficio esecuzioni Penali del Tribunale Ordinario di Bolzano.

L'uomo, riconosciuto colpevole del reato di Violazione degli obblighi di assistenza familiare, dovrà espiare la pena residua di 5 mesi di reclusione in regime degli arresti domiciliari. 

Un 35enne di Fuscaldo, noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio e la persona, è stato tratto in arresto in ottemperanza all’ordine di esecuzione per espiazione della pena detentiva emesso dall’Ufficio esecuzioni Penali del Tribunale Ordinario di Paola.

Il giovane, a seguito del provvedimento di determinazione del cumulo di pene concorrenti,dovrà espiare la pena residua di 1 anno e 6 mesi di reclusione in regime degli arresti domiciliari. 

Sul fronte della repressione del porto abusivo di strumenti idonei ad offendere e della prevenzione di eventuali condotte conseguenti, un 51enne di Paola è stato denunciato a piede libero per l’ingiustificata disponibilità, emersa a seguito di perquisizione personale, di n. 1 coltello chiaramente utilizzabile per l’offesa alla persona.

Nell’ambito delle attività di verifica del rispetto della legislazione riguardante la detenzione delle Un 27enne di Fuscaldo è stato deferito a piede libero per violazione degli obblighi derivanti dalla misura di prevenzione della sorveglianza speciale a cui lo stesso è sottoposto.

Nell’ambito del contrasto alle condotte previste nel Testo Unico Stupefacenti, cinque giovani, sono stati segnalati alla locale Prefettura, in quanto, a seguito di altrettante perquisizioni personali e veicolari, sono stati trovati in possesso di quantitativi compresi tra n. 1 gr e n. 4 gr di sostanza stupefacente tipo marijuana. N. 62 le infrazioni al Codice della Strada accertate. N. 5 le patenti ritirate per varie violazioni al Codice della Strada, tra cui guida in stato di ebbrezza e guida senza patente, e n. 7 i veicoli sequestrati amministrativamente.

Leggi tutto... 0

7-Aprile 2018.La Pro Loco di Campora S.G. anche quest’anno, come ormai consuetudine, accende i riflettori sull’Autismo, con la collaborazione della cooperativa sociale IDEA 90 di SCALEA (CS) e la partecipazione della federazione ARTEDO COSENZA ,e con la partecipazione dell'ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPORA –AIELLO, con il patrocinio dell’UNPLI Cosenza e del comune di Amantea .

Campora come ...Roma, New York, Sidney, Rio de Janeiro e molte altre città del mondo si ACCENDERA’ di BLU.

Una luce che unirà idealmente tutto il mondo per dare sostegno e speranza a chi vive questa condizione.

La pro loco ha organizzato una “4 giorni”dedicati alla sensibilizzazione della consapevolezza sull’autismo, Mercoledi 4 ,Giovedi 5, Venerdi 6 e Sabato 7 Aprile, i primi tre giorni saranno dedicati ai ragazzi dell’istituto comprensivo di Campora – Cleto - Aiello infatti saranno proposti dei laboratori esperenziali dall’associazione idea 90 e ARTEDO cosenza , titolo del tema per le scuole “la Gabbianella e il Gatto “ che ha come obbiettivo riconoscere l’altro diverso da se , integrazione ed accettazione del gruppo classe del bambino autistico .

Il tutto si concluderà nella giornata di sabato 7 aprile, con inizio dalle ore 9:00 alle ore 13 all’interno dell'Auditorium Don Peppino Arlia, in piazza San Francesco, con la presenza degli studenti dell’Istituto Comprensivo che hanno collaborato alla fattiva realizzazione di questa giornata con la realizzazione di disegni e con la partecipazione al concorso “Scatta l’Emozione” rivolte alla conoscenza dell’Autismo .

La manifestazione continuerà sempre all’interno dell'Auditorium, con inizio alle ore 16.00 in poi, con un importante Convegno dal titolo: Autismo…”Parliamone ”

Un Mondo Dipinto di Blu, con la partecipazione di Associazioni del territorio, Istituzioni, Medici, Giornalisti ed Esperti del Settore, tutti insieme per parlare, discutere e sensibilizzare sulla sindrome dell’autismo.

Il convegno vuole sottolineare che parlandone insieme ognuno per le proprie competenze si può apportare un contributo nelle famiglie affette dall’autismo .

Portare alla riflessione grandi e piccini significa contribuire alla presa della consapevolezza che “insieme si puo’ “ sconfiggere l’emarginazione e il dolore per un carico che schiaccia chi ne è colpito.

Ospiti della serata la scuola di danza di Simona Vespasiano,

alla manifestazioni saranno presenti le telecamere di Mark & Vincent con “ spasso con il sorriso “, la serata si concluderà con un ricco buffet offerto dal Consorzio Isca Hotel e dalla Pro Loco Campora, alla fine anche quest’anno la pizza sarà illuminata di blu .

….NON MANCARE...VIENI ANCHE TU ..COLORIAMO CAMPORA DI BLU !!!!!!!.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy