BANNER-ALTO2
A+ A A-

Certo non si può dire che il commissario straordinario per il rientro del debito sanitario in Calabria, Massimo Scura non abbia coraggio!

Saputo che a Trebisacce era stato convocato un consiglio comunale aperto sull'ospedale c’è andato!

Scura ha fatto la sua comparsa a sorpresa proprio lì, nella tana del lupo!

Insieme a tutti i sindaci dell'Alto Ionio. 

Ma quando il commissario Scura ha tentato di chiarire il suo punto di vista ecco arrivare bordate di fischi e contestazioni tanto veementi da impedirgli di parlare ed a costringerlo ad abbandonare anzitempo il consiglio comunale scortato dalle forze dell'ordine.

L’unica cosa che è riuscita a fare è stato di chiedere scusa per avere definito la popolazione dell'Alto Ionio "quattro gatti" : «Siete 4 gatti, potete curarvi a Policoro in 20 minuti, a Taranto in un'ora e a Bari in un'ora e mezza, voi non avete bisogno di un ospedale».

Eh, già. A noi , ad Amantea, ci vuole molto di più!

Ah, già! Ma noi non abbiamo l’ospedale!

E mica siamo 9000 abitanti come a Trebisacce!

E non abbiamo vicino nemmeno la Basilicata!

Ma allora perché Scura non è venuto ad Amantea a spiegarci come risolverà la nostra grave situazione di carenza di servizi sanitari territoriali dell’hinterland di Amantea?

Mica sarebbe stato fatto scappare?

Noi non siamo “bruzi”. Noi non gridiamo, non protestiamo! Anzi manco parliamo!

Che sia perché della sanità in Amantea siamo in pochi a parlare e tutti meno che sindaci ed assessori per cui Scura non può nemmeno autoconvocarsi?

Anzi Scura c’è stato ad Amantea ed ha persino detto che ha avuto una impressione sia “altamente positiva”.

Ma con chi ha parlato? Perché non ha sentito le nostre considerazioni e le nostre proteste?

Scura, ti piace vincere facile? Pensavi che anche a Trebisacce te la saresti cavata con una foto? ( Vedi nostri articolo dell’11 e 12 agosto!)

Ad Amantea soltanto sorrisi.

Ed intanto ad Amantea la gente muore, come pochi giorni fa un giovane di 44 anni fulminato da un infarto!

Foto: E loro ridono!

Leggi tutto... 2

I volontari sono distribuiti su 15 regioni e 219 sedi

L’età massima è 28 anni

I giovani opereranno in iniziative a sostegno dell’associazione, dalla promozione del dono del sangue nelle scuole e in altri eventi pubblici, alla gestione e chiamata dei donatori di sangue nelle sedi e nei centri di raccolta sangue.

Ecco tutti i giovani calabresi interessati divisi per sede Avis

DE VINCENTI ROBERTA AVIS COMUNALE ACRI

CATAPANO MARIAROSARIA AVIS COMUNALE CASTROVILLARI

ZURLO ALFREDO AVIS COMUNALE CIRO’ MARINA

GALZARANO ALESSANDR AVIS COMUNALE COSENZA

MAZZA ALBERTO AVIS COMUNALE COSENZA

PANTISANO VALENTINA AVIS COMUNALE CROTONE

ERRICO VALENTINAAVIS COMUNALE CUTRO

ZAFARO MARIA ASSUNTA AVIS COMUNALE GIRIFALCO

MUNGO ANTONIO AVIS COMUNALE GIRIFALCO

MAGLIOCCO GIUSEPPE AVIS COMUNALE LAGO

CARUSO GIUSEPPE AVIS COMUNALE LAMEZIA TERME

COVELLO FRANCESCA IOLEAVIS COMUNALE LATTARICO

ROMANO RUTH AVIS COMUNALE LOCRI

DATTILO SERRATORE MARIANGELA AVIS COMUNALE MAIDA

RUSSO SANTINA AVIS COMUNALE MONTALTO UFFUGO

BELLOCCI RICCARDO AVIS COMUNALE MONTEPAONE

CARVELLI LUCREZIA AVIS COMUNALE PETILIA POLICASTRO

PASCUZZI LUCIA AVIS COMUNALE PETRONA’

BUTERA SILVIA AVIS COMUNALE PLATANIA

GIUFFRE’ MARIANGELA AVIS COMUNALE REGGIO CALABRIA

ROMEO CATERINA AVIS COMUNALE REGGIO CALABRIA

UVA DAVIDE AVIS COMUNALE ROSSANO

VATRANO GIANLUCA AVIS COMUNALE ROSSANO

DE ROSE FRANCESCO AVIS COMUNALE SARTANO

SPOTO AMBROGIA AVIS COMUNALE SERSALE

MUSSARI ANGELA AVIS COMUNALE SIMERI CRICHI

AMELIO ANTONIO AVIS COMUNALE SORBO SAN BASILE

GIGLIO DANIELA AVIS COMUNALE SORBO SAN BASILE

VISCOMI ANTONIO AVIS COMUNALE SOVERATO

VATRELLA EMILIA AVIS COMUNALE SOVERATO

DE GRAZIA MAURO AVIS COMUNALE SOVERIA MANNELLI

SIA STEFANO AVIS COMUNALE SQUILLACE

FRUSTACI GIULIA AVIS COMUNALE STRONGOLI

FILIPPIS MARTA AVIS COMUNALE TIRIOLO

RAO AFRO AVIS COMUNALE VIBO VALENTIA

SCULLARI ATTILIO AVIS COMUNALE VIBO VALENTIA

ROTELLA CLAUDIO AVIS PROVINCIALE CATANZARO

VONELLA TERESA AVIS PROVINCIALE CATANZARO

ARCURI TERESA AVIS PROVINCIALE CATANZARO

FEMIA ENIA AVIS PROVINCIALE CATANZARO

LEPORE GRAZIELLA AVIS PROVINCIALE COSENZA

STELLA SERAFINO

AVIS PROVINCIALE COSENZA

MARINO MARIA GABRIELLA AVIS PROVINCIALE CROTONE

BONANNO SARA AVIS PROVINCIALE CROTONE

ROMANO' DANIELE AVIS PROVINCIALE REGGIO CALABRIA

PIRROTTA NATASCIA LUCIA AVIS PROVINCIALE REGGIO CALABRIA

BARTUCCA GIOVANNI AVIS PROVINCIALE VIBO VALENTIA

DELOGU SALVATORE REGIONALE CALABRIA

MELINA ANTONIO REGIONALE CALABRIA

VONELLA PASQUALE REGIONALE CALABRIA

Leggi tutto... 1

                                                                         

 

 

 

 

 

 

Mentre fuori dall'aula è andata in scena la protesta di numerosi docenti precari contro la riforma "La buona scuola" , il consiglio ha approvato la programmazione dei fondi POR 2014-2020 ma si astengono Forza Italia e gruppo Misto. 

Ma Guccione però ha denunciato anomalie

Secondo l’ex assessore il nuovo Por sarebbe già stato inviato alla Commissione europea nella seconda settimana di agosto in pieno contrasto con l'art. 1 della legge regionale n. 7 del 2007, il quale dispone che deve essere prima esaminato ed approvato dall’Assemblea di palazzo Campanella

Inutile, quindi, oltre che ingannevole, il passaggio in aula di oggi.

E Guccione rimarca «Questa è una mortificazione del Consiglio, un organo che deve deliberare e non può limitarsi alla semplice ratifica. Il nostro rammarico è che avremmo voluto dare un contributo a questo testo»

Oliverio, però, sostiene che: «Il nuovo programma sarà caricato entro il prossimo 4 settembre nella piattaforma della Commissione europea». 

Poi Guccione propone un emendamento per uno studio di fattibilità relativo alla mobilità nella città metropolitana di Reggio ma Oliverio balza in piedi e sostiene che «È una proposta sfacciatamente strumentale».

Guccione, irritatissimo, contrattacca: «Il presidente della giunta non si deve permettere di parlare di strumentalità. Lui sa bene che uno studio di fattibilità, se esiste, ha automaticamente i canali di finanziamento. Bando alle chiacchiere, non siamo al mercato».

M vince Oliverio e l’emendamento di Guccione non viene nemmeno discusso (13 i no, 10 i sì).

E l’ex assessore, per tutta risposta, abbandona l’aula al momento del voto finale.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy