BANNER-ALTO2
A+ A A-

fasciasindacoFronte comune dei sindaci calabresi. Russo lunedì a Lamezia

CROSIA (Cs) – Venerdì, 2 Novembre 2018 – Stabilizzazione ex LSU-LPU, l’Esecutivo cittadino continua a rimanere impegnato nella vertenza che riguarda i trenta lavoratori precari della pubblica amministrazione e validi collaboratori del Comune di Crosia. Si attendono messaggi concreti dai Governi, nazionale e regionale, e soprattutto alla deputazione calabrese volti redimere e portare a soluzione una questione che si protrae da ormai quasi trent’anni.

Il primo cittadino, Antonio Russo, aderendo ad un’iniziativa promossa da ANCI Calabria, il prossimo Lunedì 5 Novembre a Lamezia Terme parteciperà all’Assemblea regionale dei Sindaci convocata per discutere delle problematiche legate al processo di stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili e della pubblica utilità.

Confermiamo ancora una volta – dice il sindaco Russo – la nostra piena e totale disponibilità ad occuparci di questa annosa vertenza consapevoli del fatto che il contributo lavorativo offerto in tanti anni di servizio dai lavoratori appartenenti all’ex bacino Lsu-Lpu rappresenta un patrimonio essenziale ed indispensabile nella complessa macchina operativa e di servizi del Comune di Crosia e, più in generale, di tutti i comuni della Calabria. Lunedì prossimo – precisa ancora il Primo cittadino - parteciperò personalmente all'assemblea dei sindaci calabresi convocata dall'Anci per un confronto sulla questione. E già in quel contesto ci attendiamo di ricevere risposte concrete ed esaustive dal presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, e dai parlamentari calabresi. Sento e faccio mia questa problematica, dal momento che sono i comuni e i sindaci in prima persona ad essere coinvolti insieme ai lavoratori e le loro famiglie alle quali va tutto il nostro sostegno e la piena solidarietà. Spero che da questo incontro sia il governo regionale che quello nazionale al più presto e comunque entro il 31 dicembre prossimo, data di scadenza dei contratti, assumano impegni precisi e disposizioni legislative che – conclude - possano derogare alle normative in vigore.

©CMPAGENCY

Leggi tutto... 0

Catanzaro - Sergio Abramo e Salvatore Solano, entrambi del centrodestra, sono i nuovi presidenti delle Province di Catanzaro e di Vibo Valentia.

Abramo, che è anche il sindaco del capoluogo della Calabria, era sostenuto dalle liste "Centrodestra per la Provincia", "Destra civica" e "La Provincia ci lega", espressione di Forza Italia, della Lega e di Fratelli d'Italia.

Ha battuto per una manciata di voti Ernesto Alecci, sindaco di Soverato, candidato del Partito democratico e di "Area civica" (46.800 voti a 46.400).

Salvatore Solano, sindaco di Stefanaconi, é stato sostenuto da Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia, Movimento nazionale sovranista e dal gruppo "Vibo Unica".

Distaccato lo sfidante, Antonino Schinella, in quota Pd, sindaco di Arena.

Abramo subentra alla presidenza della Provincia di Catanzaro ad Enzo Bruno, del centrosinistra.

Presidente uscente della Provincia di Vibo Valentia era Andrea Niglia, sindaco di Briatico, Comune sciolto la scorsa primavera per presunte infiltrazioni mafiose

Leggi tutto... 0

Nulla viene lasciato al caso in seguito alla tragedia avvenuta nella notte tra sabato e domenica nel Crotonese.

Si indaga con l’ipotesi di omicidio colposo a carico di ignoti.

 

 

 

 

I carabinieri della Compagnia di Crotone stanno cercando di capire se sono state rispettate le misure di sicurezza necessarie per l’esecuzione dei lavori.

Si indaga soprattutto se gli operai rimasti coinvolti nell’incidente erano stati regolarizzati per eseguire l’opera nel fosso scavato nella tenuta dell’imprenditore Massimo Marrelli.

Al vaglio degli inquirenti ci sarebbe anche il racconto di un altro operaio testimone oculare dell’accaduto e anche una registrazione audio circolata per via WhatsApp tra diversi soggetti che rivelerebbe particolari sulla giornata lavorativa degli operai.

Si dovrà dunque procedere all’identificazione della persona che ha registrato l’audio e verificare la veridicità del racconto.

Al momento nessun fascicolo è stato aperto dalla Procura della Repubblica che attende l’esito degli accertamenti condotti dai carabinieri.

Da Iacchite- 30 ottobre 2018

Ndr Speriamo emerga la verità!

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy