
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Rotary Club Amantea. Premio professionalità “Francesco Morelli”
Giovedì, 29 Maggio 2014 21:19 Pubblicato in Primo PianoDomani 30 maggio 2014 alle ore 18.00 nella sala convegni dell’Hotel La Tonnara cerimonia di consegna del premio professionalità del Rotary Club Amantea intitolato al compianto Francesco Morelli .
Una utile occasione per ricordare il compianto dr Francesco Morelli. Franco per i suoi tanti amici, ed io tra loro.
Potrei parlare della sua esperienza politica nel PSI, a seguire le orme del padre Alessandro, “il farmacista Morelli”, per distinguerlo dagli altri, colui che preparava le “antiche” medicine necessarie agli amanteani e ricordando quest’altra nobile figura amanteana ed il suo ruolo di antifascista .
Potrei ricordare che Franco è stato uno dei sindaci di Amantea negli anni 1975-1976.
Potrei ricordare il suo impegno rotariano iniziato nel lontano 1989 quando insieme con il compianto Pino Sposato si gravò dell’impegno di costituire il Rotary Club di Amantea portandolo brillantemente a conclusione.
Potrei ricordare la sua professionalità di farmacista sempre pronto, spesso anche di notte, alle esigenze degli amanteani.
Potrei parlare delle sue preparazioni galeniche e officinali secondo i dettami della farmacopea ufficiale, adoperando erbe medicinali o loro estratti, e creando rimedi medicamentosi personalizzati per la cura delle più varie patologie che hanno aiutato tanti ammalati del comprensorio .
Ma sarei parziale, addirittura insufficiente
Perché Franco era ben altro.
Era l’amico di tutti , quello pronto ad ascoltarti , a darti un consiglio, un suggerimento, una mano.
Era l’amico, coerente, solidale, tollerante, disinteressato, rispettoso degli altrui diritti e dell’altrui libertà.
Si gravava spesso anche dei problemi dei suoi amici e li affrontava con in propri amici
Rotariano nei principi di vita prima ancora di esservi iscritto e di operare nelle linee costitutive .
Amava la sua professione ma amava anche coloro che ne avevano bisogno.
Per questa esaltante ed amorevole professionalità c’è da ritenere che il premio sia intestato alla persona giusta e possa annualmente ricordarlo alla nostra ed altrui memoria
Etichettato sotto
L’elegante messaggio del candidato sindaco Sergio Ruggiero alla cittadinanza.
Giovedì, 29 Maggio 2014 20:16 Pubblicato in PoliticaSergio Ruggiero è stato il candidato sindaco della lista "Nuova primavera – Spirito libero" alle Amministrative del 25 maggio 2014. Ora lancia il seguente messaggio alla cittadinanza:
“Ritengo doveroso fare ringraziamenti e formulare alcune brevi riflessioni che riguardano la mia, la nostra esperienza elettorale, precisando che alla cerimonia di insediamento del neosindaco Sabatino ero assente per la semplice ragione che non ne sapevo nulla, e non per altre ragioni come da più parti paventato. Ho comunque avuto modo di fare a Monica e alla sua lista le felicitazioni personali e un augurio di buon lavoro.
Ma andiamo a noi.
Ringraziamo chi ci ha votato, chi ha manifestato la propria stima nei candidati sindaco e consiglieri, perchè ha ritenuto che potessimo imprimere una svolta alla politica locale a partire dal rinnovamento della rappresentanza politica, che potessimo dar vita ad una forma di governo aperta al confronto, ai migliori contributi e alle migliori idee.
Ringraziamo chi ha apprezzato il modo con cui abbiamo condotto la campagna elettorale. Ringraziamo chi ha creduto in noi, alla nostra buona fede, alla nostra intenzione di avviare un processo di emancipazione della comunità in direzione del buon senso, della socialità, della civiltà e del decoro. Ringraziamo chi ha creduto alla nostra progettualità, alla nostra idealità.
Ringraziamo chi non ci ha votato ma ha comunque voluto ascoltarci. Forse non siamo stati, non sono stato, abbastanza convincente. Me ne scuso.
Ringraziamo chi non ha voluto ascoltarci, cercando magari una ragione per non votarci e non le tante ragioni per le quali sarebbe stato utile, secondo noi, provare a votarci.
Ringraziamo chi diceva di votarci e non ci ha votato, fa parte del gioco.
Ringraziamo chi ha votato le altre liste, liberamente e legittimamente, perché ha esercitato il diritto di voto contribuendo alla vita democratica della comunità.
Ringraziamo gli avversari, candidati consiglieri e candidati sindaci, per essersi messi in gioco partecipando ad una bella ed avvincente competizione elettorale.
Ringraziamo tutta la comunità, con la quale, senza promettere nulla se non il nostro impegno sui programmi, serenamente ed educatamente ci siamo confrontati.
Ci rammarichiamo per quanti si siano sentiti urtati, e ce ne scusiamo, in effetti nei comizi non le ho mandate a dire.
Un ringraziamento personale va a Roberto Aloisio, presidente di Spirito libero, per avere lealmente fatto parte del progetto, a quanti attivamente hanno sostenuto la lista, e per le medesime ragioni a tutti i candidati che ne hanno fatto parte.
Ed ora al lavoro. Farò il consigliere di opposizione in rappresentanza della città, della lista e di quanti, votandoci, abbiano riposto in noi le proprie aspettative. Eserciterò un’opposizione costruttiva, proporrò soluzioni, accoglierò le proposte positive, avverserò quelle che riterrò ingiuste e inadeguate per la comunità, con senso di responsabilità e nei limiti del ruolo che la stessa mi ha affidato.
Grazie Sergio Ruggiero 29-05-2014
Ndr Scioglie così le riserve che avevano viaggiato nell’aere e relative ad un suo “defilarsi” per lasciare il posto ad altro candidato. Non lo avevamo pensato nemmeno per un po’. Riteniamo che Sergio Ruggiero sia indispensabile nel nuovo consiglio comunale. E chissà poi che…….
Etichettato sotto
La nuova giunta e l’uovo di Colombo di Liscotti
Giovedì, 29 Maggio 2014 19:49 Pubblicato in PoliticaRiceviamo e pubblichiamo la soluzione “colombiana” di Giovanni Liscotti.
Anticipiamo le soluzioni:
- Viene eletto Assessore chi ha preso più voti, a prescindere( da che?)
- Nessuna divisione tra Campora ed Amantea perché non sono due comuni( un chiaro invito alla guerra!)
- Posto che nessuno “è nato m’paratu” basta un po’ di intelligenza per fare l’amministratore (Resta però il problema che nessuno mai “ è riuscito nel tempo ad applicare quanto previsto dalle norme basilari che regolano e guidano la Pubblica Amministrazione?).
- Nomina di figure estranee all’amministrazione (c.d. commissioni permanenti) tanto da dare ancora di più la certezza al cittadino di una trasparenza sugli atti posti a deliberazione?. Ma perché Cavaliere ritiene che si debba fare ricorso agli esterni per avere trasparenza? Ed a chi pensa cavaliere?
- Attivazione di una camera di ascolto e confronto per la frazione Campora San Giovanni costituita “magari dal Vice sindaco e dai delegati assessorili” che abbiano il loro ufficio permanente presso Campora S.G. quale prova di un’amministrazione presente sul territorio.
- E’ necessaria una opposizione “agguerrita” e giusta, ma soprattutto propositiva e costruttiva.
E le giriamo all’amministrazione comunale.
“Prendendo spunto dagli articoli pubblicati sui siti Web circa le nomine assessorili, sarebbe ritengo che sia giusto dare a chi ne ha diritto (maggioranza di voti ricevuti) i dovuti meriti, mediante le cariche assessorili ad essi più appropriate a prescindere.
Nessuno “è nato m’paratu” (poi a quanto pare gli eletti non sono del tutto sprovveduti ma intelligenti) e oltretutto nessuno è riuscito nel tempo ad applicare quanto previsto dalle norme basilari che regolano e guidano la Pubblica Amministrazione. Tale affermazione è suffragata da quanto stabilito dal T.U.E.L. (Testo Unico Enti Locali – D.lgs 18.08.2000 nr. 267 e ss.mm) che chi ha avuto modo di leggerlo, anche per sommi capi, sa di cosa si parla.
La norna citata regola perfettamente le funzioni degli amministratori e dei funzionari degli Enti Locali e a tal proposito, invito i lettori e chi né ha il piacere di conoscerne i dettati oltre che a leggere in particolar modo gli articoli dal 37 al 147/bis e seguenti, i quali se attuati con rigore e trasparenza sicuramente non permettono errori di sorta.
Gli articoli, non fanno altro che descrivere dettagliatamente le funzioni amministrative dell’ente oltre ai “poteri” demandati a tutti gli organi (sindaco-giunta-consiglio- assessori-funzionari-segretario-) nonché l’iter che gli atti devono seguire. Alla luce di ciò:
perché si continua a pensare ad incarichi “separati” per Amantea e Campora, come se fossero due distinti Comuni?
perché non si pensa ad nominare tra gli aventi diritto un apposita delegazione di frazione, composta magari dal Vice sindaco e dai delegati assessorili, tanto da fare il loro ufficio permanente presso Campora S.G. a comprova di un’amministrazione presente sul territorio? (anche se quest’ultimi non avrebbero potere decisionale ma solo di confronto con il cittadino e portavoce delle varie esigenze di esso)
perché non promuovere e/o individuare figure estranee all’amministrazione (c.d. commissioni permanenti) tanto da dare ancora di più la certezza al cittadino di una trasparenza sugli atti posti a deliberazione?
Ora, potrei proseguire con il mio personale pensiero in tante proposte, magari concrete e non favorevoli a tutti, ma messe a paragone con le norme vigenti, sicuramente sarebbero contenute in un buon “fascicolo” di legalità e trasparenza, che sicuramente, vista la maggior presenza giovanile degli eletti verrà messa in atto.
Per definire invece, la problematica degli incarichi “con delega” è da dire che, chi usufruisce dell’incarico demandatogli, se ben ho interpretato le norme in materia, non ha alcun potere, tantomeno decisionale e pertanto, può solo espletare le funzioni (c.d. di rappresentanza, organizzazione e/o sostituzione figurativa) dell’assessore di riferimento, a cui comunque deve rapportarsi oltre a rapportare quanto ha acquisito in ambito delle funzioni delegate. Quindi il delegato, non potrà mai accavallarsi ai poteri demandati e dettati ai reali amministratori dal T.U.E.L
Comunque, a parte le proprie ideologie politiche e i propri sentimenti, ritengo che tutti siamo chiamati per svariati versi (anche quella di un’opposizione “agguerrita” e giusta, ma soprattutto propositiva e costruttiva) a collaborare con la propria amministrazione osservando quantomeno i regolamenti e le norme basilari, tanto da ottenere e vantarci della nomina che AMANTEA merita: “LA VERA PERLA del TIRRENO”.
29.05.2014 Cav. Giovanni LISCOTTI
Ecco allora la giunta di Liscotti:
Ecco quindi la Giunta di Liscotti:
Emma Pati preferenze 499
Linda Gagliardi preferenze 461
Giovanbattista Morelli preferenze 434
Sergio Tempo preferenze 368
Caterina Ciccia preferenze 362
E presidente del Consiglio Antonio Rubino preferenze 330