
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Incredibile! Ma “qualcuno” dell’amministrazione comunale della ex giunta Tonnara compie l’ennesimo miracolo.
Non certamente un grandissimo miracolo come la ferrovia a San Procopio o l’aeroporto a Lacquari ma un miracolo che vibra nella sua magnificenza
Di notte ( ad almeno di mattino presto) qualcuno armato di secchio di pittura e di pennello sta riproponendo le vecchie strisce pedonali
Il bianco candido fa bella figura di se e “spicca” in questo grigiore di città improvvisata nella quale la segnaletica versa in condizioni pietose e tali da imporsi la necessità di qualcuno che denunci la vera e propria omissione di manutenzione.
Eppure tutti sanno che il comune incassa centinaia di migliaia di euro dalle contravvenzioni al codice della strada e che è obbligata ad utilizzarle per la segnaletica orizzontale e verticale.
Ma Amantea è una città silenziosa, anzi silente, molto rispettosa delle scelte del potere, compromessa da un voto da sempre condizionato e questa volta ancora di più, incapace di volere il giusto, figurarsi il meglio.
E proprio qui sta il miracolo
Senza nemmeno averlo chiesto ecco che arrivano le strisce pedonali.
Pronte per la prossima estate se verrà qualche turista
Peraltro il bianco è bellissimo insieme al blu dei parcheggi a pagamento
Non potevamo non segnalarlo questo miracolo perchè tra l’altro sembra sia avvenuto senza alcuna colletta come quella che abbiamo invocato per la segnaletica verticale vergognosamente arrugginita ed illeggibile.
Non potevamo segnalarlo perchè questo è il peridodo in cui non ci sono soldi, il refrain( vi ricordate) dei commissari romani .
Che siano state fatte a debito?
Etichettato sotto
Lamezia, tentata rapina alla Conad di via Piave. Bloccato e arrestato l'autore
Domenica, 18 Maggio 2014 08:29 Pubblicato in Lamezia TermeLamezia Terme, 17 maggio 2014 Un giovane di 31 anni, Agostino Cerminara, parcheggia lo scooter nelle adiacenze del supermercato Conad nella centralissima via Piave.
Entra dentro armato di pistola e con ancora in testa il casco integrale.
Sono le 11,30 di oggi 17 maggio.
Si avvicinato alle cassiere ed intima loro di consegnare i soldi.
Panico tra i dipendenti e gli avventori.
Ma nei pressi un ispettore della Polstrada,libero dal servizio che si trovava nel supermercato per fare la spesa che lo arresta.
Subito dopo sono arrivate altre pattuglie della polizia che hanno portato via il rapinatore.
Secondo quanto si è appreso, lo scooter Piaggio X9 con il quale Cerminara è giunto in via Piave, è stato rubato nel mese di agosto dello scorso anno.
La pistola usata dal 31enne, una calibro 6,35 con matricola abrasa è stata sequestrata.
Cerminara, secondo quanto disposto dal Pm, Luigi Maffia è stato rinchiuso nel carcere di Catanzaro.
Etichettato sotto
Il comune non paga e la società dei photored lo porta in giudizio
Venerdì, 16 Maggio 2014 16:18 Pubblicato in CronacaLa storia è sempre e drammaticamente la stessa.
Il comune non paga i suoi creditori ed i creditori lo portano in giudizio.
Questa volta a dire BASTA è la società che gestisce i photored
Ma partiamo dall’inizio.
La società impianta i photored e li gestisce.
Il comune grazie a questo servizio incassa centinaia e centinaia di migliaia di euro( ed altri centinaia e centinaia di migliaia li ha a ruolo)
Il problema, però, stando alla nostra fonte, è che il comune ritarda nel pagamento del servizio da cui nasce il presupposto dei suoi incassi.
Sembra, infatti, che tenga tutto per se stesso
Da qui la sospensione del servizio e, quindi, la perdita degli incassi medesimi
Poi l’accordo, garantito, nientemeno, che dalla stessa segretaria comunale che sottoscrive a garanzia dell’impegno del comune.
Ma è tutto un bluff. Il comune non paga.
Ed allora la società si arrabbia e non può fare diversamente.
E per recuperare una parte del proprio credito di centinaia di migliaia di euro non resta che il Tribunale e l’avvio della procedura di pignoramento.
Non c’è altra soluzione .
E non basta.
La ditta si arrabbia e contesta fortemente l’ente che ha l’obbligo di non distrarre i fondi.
Da qui l’interessamento della Corte dei Conti
Ovviamente nulla trapela da questo misterioso ente locale i cui silenzi sono impenetrabili.
Segnaliamo che la nostra fonte ha anche rimarcato il mancato rispetto dell’impegno assunto dall’ente come a dire che si mostra inaffidabile
Ne vedremo delle belle.
Sarà difficile questa volta che sia messo tutto a tacere tanto più che le elezioni potrebbero portare la sorpresa del cambiamento della attuale amministrazione e la scoperta delle cose finora nascoste, mostrando la verità ineludibile ed incredibile
Una sola domanda. Ma dove finiscono i soldi se Amantea ha segnali come quelli nella foto scattata ieri 15 maggio?
Giuseppe Marchese
Etichettato sotto