Amici, mentre scrivo nei pressi di Piazza Europa è avvenuto un fatto di sangue. Adesso anche a Cosenza si spara e si gambizza. Siamo in pieno centro città e non in periferia o nelle zone degradate. Un giovane albanese di 28 che vive nella nostra città da diversi anni è stato ferito alle gambe a colpi di pistola da una persona che viaggiava a bordo di una macchina. Dopo aver sparato due colpi la macchina si è dileguata facendo perdere le sue tracce- Il giovane è stato subito soccorso ed è stato portato all’Ospedale Civile dell’Annunziata. E’ grave ma non è in pericolo di vita. La Squadra Mobile sta indagando per risalire all’autore del vile attentato che ha sconvolto la città e i suoi cittadini.
Il fatto di sangue è avvenuto in via Domenico Migliori, una traversina dove ci sono case popolari dietro piazza Europa.
Tutto pronto al Teatro Rendano di Cosenza per “We will rock you”, il travolgente e pluripremiato musical originale dei Queen e Ben Elton che andrà in scena domani sera alle ore 21, ultima tappa in Calabria dopo il successo dello scorso anno nei Teatri di Catanzaro e Reggio.
L’evento fa parte di “Fatti di Musica 2020”, la trentaquattresima edizionedelFestival del Miglior Live d’Autore Nazionale e Internazionale diretto e organizzato da Ruggero Pegna, che lo scorso anno lo ha premiato con il Riccio d’Argento del festival come “Miglior Musical”.
We will rock you, realizzato con la collaborazione diretta di Roger Taylor e Brian May, è ormai un musical cult in tutto il mondo, con le moderne coreografie di Gail Richardson e l’apparato scenografico di Colin Mayes.
Eccezionale il cast: Scaramouche sarà Martha Rossi, che in occasione della prima edizione italiana di We Will Rock You fu scelta per questo ruolo da Brian May in persona; Galileo avrà invece il volto e la voce di Luca Marconi, performer a tutto tondo, cantante, songwriter, musicista e attore. Completano il cast la “Stella Luminosa” di Valentina Ferrari nel ruolo di Killer Queen, Paolo Barillari, nel ruolo del comandante Kashoggi, Claudio Zanelli, poliedrico nei panni di Brit e dell’insegnante, la fenomenale Loredana Fadda nelle vesti di Oz e il “saggio” Massimiliano Colonna interprete di Pop.
Per questa nuova edizione la Richardson ha creato una nuova “A Kind of Magic”, mentre la scenografia è stata arricchita di nuovi oggetti scenici. Nunzia Aceto ha ridisegnato i costumi. Una menzione speciale anche per Maurizio Roveroni chetrucca magistralmente tutto il cast, per la direzione musicale di Riccardo Di Paola e quella vocale di Antonio Torella e Valentina Ferrari. Il suono è a cura del sound engineer Luca Colombo, mentre il disegno delle luci è a cura di Francesco Vignati. La nuova produzione è stata concepita con l’attenta rivisitazione del testo originale tradotto da Raffaella Rolla, a cura della regista Michaela Berlini, di Valentina Ferrari e dello stesso produttore Claudio Trotta (Barley Arts).
“E’ uno dei musical più belli e coinvolgenti della storia dello spettacolo mondiale – afferma Ruggero Pegna - grazie alla forza travolgente dei grandi successi dei Queen suonati dal vivo, ma anche alla storia, ai costumi, alle coreografie, all’allestimento scenico e alla bravura di cantanti-attori, ballerini e musicisti. Un successo mondiale imperdibile per chi ama i Queen!”.
La prevendita dei biglietti è disponibile su www.ticketone.it e nei punti Ticketone(Cosenza: inprimafila, via G. Marconi n. 140). Per informazioni: tel. 0968441888 www.ruggeropegna.it. Gli ultimi 100 biglietti saranno messi in vendita a partire dalle ore 18 presso il Teatro Rendano.
Partner ufficiale della nuova stagione di We Will Rock You è Save the Children, l’Organizzazione internazionale che lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro. We Will Rock You sostiene infatti la campagna “Illuminiamo il futuro” per contrastare la povertà educativa che colpisce molti ragazzi nel nostro Paese e garantire ai minori una vasta gamma di attività educative gratuite. All’ingresso del teatro sarà presente anche lo stand dell’Associazione “Susan G Komen Italia” per la lotta al tumore al seno, a cui Pegna ha abbinato l’intera edizione del Festival che proseguirà subito dopo, dal 14 al 17 febbraio, al Teatro Politeama di Catanzaro con La Divina Commedia Opera Musical originale di Marco Frisina, con la voce narrante di Giancarlo Giannini.
Show Net s.r.l.
Cosenza, 8 febbraio 2020 - Cinquecento i milioni assegnati dal Governo per ciascuno degli anni 2020-2024 ai Comuni. È quanto prevede l’articolo 1 comma 29 della Legge di Bilancio (L.169/2019) e il Decreto del Ministero dell’Interno pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 17 gennaio 2020. Al Comune di Cosenza sono stati assegnati ben 170 mila euro; risorse da investire tutte nella realizzazione di opere pubbliche.
Il Decreto prevede come data ultima di inizio lavori, pena revoca del finanziamento, il 15 settembre 2020. In un momento così critico per la nostra città, 170 mila euro sono risorse importanti che non possiamo permetterci il lusso di perdere. Ritengo sia fondamentale utilizzarle per l’abbattimento delle tante barriere architettoniche purtroppo ancora presenti sul nostro territorio. È una battaglia di civiltà in cui credo profondamente e devo, mio malgrado, constatare che in questi anni il Comune di Cosenza ha fatto troppo poco.
Basta infatti passeggiare per la città, allontanarsi di pochi metri dal salotto buono, per notare in quali condizioni sia ridotta Cosenza. Il problema è più che mai attuale e necessita di soluzioni immediate. Attività commerciali e uffici non accessibili ai disabili, marciapiedi sconnessi con pavimentazioni divelte, poco sicuri e non adatti a chi ha problemi di deambulazione; il problema si presenta nella sua massima gravità soprattutto vicino alle scuole e alle strutture sanitarie.
Maggioranza e opposizione devono lavorare insieme per decidere l’utilizzo più appropriato di queste risorse atto a migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini dando loro pari dignità. Dobbiamo cogliere quest’opportunità d’investimento ed evitare che le risorse, seppur insufficienti, rimangano inutilizzate per negligenza, mancanza di progetti o ritardi burocratici e amministrativi.
Francesca Cassano
Consigliere Comune di Cosenza
Capogruppo Uniti per la Città