Tanto tuonò che piovve.
Pescati migliaia di tonni rossi. Pescatori professionali e non hanno invaso le acque del tirreno cosentino a pesca dei prelibati tonni rossi.
Senonchè la loro pesca ed il loro commercio sono vietati ed è vietata anche la detenzione.
Possono essere pescati soltanto gli esemplari adulti che presentano una lunghezza superiore a 115 centimetri o un peso superiore a 30 chilogrammi.
Infatti, si tratta di una specie a rischio di estinzione.
Un po’ dovunque la Guardia Costiera ha effettuato accertamenti .
Oltre che nei porti anche sulla spiagge isolate.
Ma insieme nei mercati e nelle pescherie.
Infine anche sulle auto addette al trasporto del pescato.
Anche ad Amantea dove nel cofano di un’auto venivano rinvenuti tonni rossi sotto misura( novellame di tonno).
Inutile la difesa del responsabile che ha dichiarato di averli comprati senza consapevolezza di commettere un reato.
Nella occasione è intervenuto un veterinario del locale Distretto.
Il responsabile è stato denunciato in Procura per aver comprato e detenuto tonni rossi
Il responsabile individuato dalla Guardia Costiera di Amantea è stato deferito all’Autorità Giudiziaria e dovrà rispondere di detenzione di esemplari di specie ittica di taglia inferiore alla taglia minima in violazione della vigente normativa, reato per il quale è previsto l’arresto da due mesi a due anni o un’ammenda fino a 12.000 euro.