
Amantea è probabilmente uno dei comuni più grossi ed importanti della Calabria a non avere una sede opportuna per i Carabinieri.
La stazione di CC, infatti, è sita in Via Roberto Mirabelli ma manca di opportuni parcheggi , come tantissime case in Amantea.
Proprio per questo i carabinieri per parcheggiare usano il marciapiedi.
Almeno finora.
Senonchè i balconi del manufatto che in parte ospita la caserma versa in precarie condizioni.
Come tantissine altre case di Amantea.
Ed allora uno degli abitanti del palazzo ha chiamato i Vigili del Fuoco per accertare se sussistessero le condizioni di sicurezza minime.
Ed i Vigili del Fuoco nei giorni scorsi si sono recati sul posto.
Dopo la verifica dei luoghi hanno chiamato i Vigili Urbani che hanno apposto alcune transenne e le strisce colorate inibitive dell’uso del marciapiede, ovviamente dopo aver informato il sindaco per la emissione della opportuna ordinanza.
Ora è ovvio che trattandosi di balconi aggettanti sul marciapiede aperto all’uso pubblico competa al proprietario la manutenzione ordinaria e straordinaria onde la sicurezza dell’immobile.
E’ noto che la mancata manutenzione del fabbricato può integrare, qualora ne ricorrano i presupposti, anche una responsabilità penale ai sensi dell’art. 677 C.p., rubricato “Omissione di lavori in edifici o costruzioni che minacciano rovina”.
“Il proprietario di un edificio o di una costruzione che minacci rovina ovvero chi è per lui obbligato alla conservazione o alla vigilanza dell’edificio o della costruzione, il quale omette di provvedere ai lavori necessari per rimuovere il pericolo, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da €. 154 a €. 929.
La stessa sanzione si applica a chi, avendone l’obbligo, omette di rimuovere il pericolo cagionato dall’avvenuta rovina di un edificio o di una costruzione.
Se dai fatti preveduti dalle disposizioni precedenti deriva pericolo per le persone, la pena è dell’arresto fino a sei mesi o dell’ammenda non inferiore a €. 309”.
Non sappiamo se sia stata elevato verbale dai carabinieri o dai Vigili Urbani.
Foto dal Web
Oggi l’ACD Amantea 1927 ha giocato in casa contro la Juvenilia Roseto.(nella foto)
Ha perso 1-2.
Il Roseto, alla prima vittoria stagionale, ha espugnato lo stadio amanteano.
Il Roseto ha vinto con una doppietta di Aziz Jarar.
L’Amantea era passato in vantaggio con un rigore segnato De Pascale.
Dopo pochi minuti il pareggio di Aziz Jarar.
Il primo tempo si chiude sull’1-1.
Segue il secondo gol di Aziz Jarar.
Poi la fine della partita.
Arrivano “nuove forze” per affrontare le tante carenze dell’organico comunale ormai quasi inesistente.
Ne da notizia il sindaco Pizzino che posta le foto degli ex percettori di mobilità che prenderanno servizio seguiti da 4 tutor del comune che seguiranno il loro percorso formativo.
Questo il testo della nota sindacale:
“Dopo la formalizzazione del decreto di presa d’atto e approvazione degli esiti della valutazione della Commissione d’istruttoria valutativa relativa alle Manifestazioni di interesse per la presentazione di percorsi di politiche attive, nelle modalità dei tirocini, rivolte agli Enti Pubblici ed Imprese private a favore di soggetti precedentemente inseriti nel bacino dei percettori di mobilità in deroga della Regione Calabria, anche nel comune di Amantea (risultato ammesso e finanziato) inizia un nuovo percorso per n.30 tirocinanti, che avranno la possibilità di prestare servizio per le esigenze dell'Ente per 6 mesi e 20 ore settimanali ed un indennità di 500,00 euro mensili.
Una grande opportunità lavorativa ed un sollievo economico per diverse persone con famiglia a carico, rimaste senza lavoro a causa della crisi economica, ma anche un aiuto importante per l'ente locale ospitante con un organico ormai fortemente assottigliato e con forte carenza di diverse figure impiegatizie e operaie.
Oggi finalmente si è proceduto alla formalizzazione della stipula dei contratti individuali ed all'assegnazione degli stessi tirocinanti a n.4 dipendenti comunali in qualità di tutor che avranno il compito di seguirne il percorso formativo e di stimolarne l'arricchimento lavorativo”.
Era una notizia attesa sin dal 20 luglio 2018 quando la Regione Calabria aveva postato sul proprio sito il provvedimento che aveva ad oggetto l’approvazione delle linee guida operative e della modulistica rivolte agli Enti Pubblici, Imprese Privati e Soggetti Destinatari per la gestione della fase di avvio degli interventi di politica attiva, che potrà essere attuata solo a seguito della registrazione e della pubblicazione sul BURC del succitato decreto.
Gli elenchi rendono noti i 408 Enti Pubblici ammessi e finanziati ,per complessivi n. 7.660 tirocini, e delle n. 253 imprese private ammesse e finanziate ,per complessivi n. 381 tirocini.