
Domenica 13 maggio alle ore 18.30 presso l’Hotel Mediterraneo il Rotary di Amantea terrà un convegno pubblico dal titolo “ Un dono per la vita” finalizzato a informare e sensibilizzare alla donazione degli organi.
Il convegno inizia con i saluti del Presidente del Rotary club Amantea Antonio Morelli
Introduce e modera Bruno Amantea Presidente del Rotary Club Presila Cosenza Est
Presenta il progetto Rita Roberti del Rotary Club Presila Cosenza Est
Relazionano:
- il dr Vincenzo Pellegrino chirurgo UOSD Chirurgia epatobiliopancreatica e trapianti dell’AO di Cosenza
- il dr Sebastino Vaccarisi direttore responsabile Chirurgia epatobiliopancreatica e trapianti dell’AO di Cosenza
Segue la Proiezione fiction didattica della donazione degli organi “ La morte non esiste”
Trarrà le conclusioni Francesco Socievole Governatore emerito D 2100 Rotary club Amantea
Il Rotary vuole ricordare che tra le cause principali della limitata disponibilità di organi, tessuti e cellule vi è certamente la scarsa informazione e, talvolta, disinformazione, che impediscono che la donazione sia vista dalla collettività per quello che è, ovvero un gesto di grande solidarietà.
La donazione sarà una occasione per essere migliori.
Emanata dal comandante della Polizia Municipale dr Emilio Caruso l’ordinanza che regolamenta il traffico sulla SS18 in occasione del Giro d’Italia dell’11 maggio 2018.
Porta il n 32 del 7.5.2018.
L‘ordinanza richiama la avvenuta concessione del sindaco di Amantea al passaggio della competizione.
Ed ancora ricorda che il passaggio ad Amantea è previsto tra le ore 14,30 e le 15,00 di giorno 11 maggio 2018
Ma segnala che prima del passaggio dei ciclisti con inizio dalle ore 12,50 è previsto il passaggio della carovana pubblicitaria
In conseguenza di tanto dalle ore 11,45 e fino 30 minuti dopo il passaggio della corsa resteranno chiuse tutte le strade che intersecano tutta la SS18 nel territorio di Amantea che, nel tratto urbano, assume le denominazioni di Corso Europa, Corso Malta e via Stromboli.
Sempre dalle ore 11,45 e fino alla riapertura del traffico è vietata la sosta in Corso Europa, Corso Malta e via Stromboli.
Le auto eventualmente parcheggiate sulla SS18 saranno rimosse con addebito del costo ai proprietari.
Ricordiamo, inoltre, che il sindaco con ordinanza n 23 del 19 aprile ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado di Amantea e Campora San Giovanni per il giorno 11 maggio 2018 in occasione del passaggio della settima tappa del Giro d’Italia .
Tutti a partecipare al Giro d'Italia, allora
Una occasione imperdibile , unica
Il passaggio della carovana rosa è comunque e sempre un evento da non perdere, un momento di gioia, di allegria.
Domani vi parleremo delle iniziative simpatiche ed efficaci iniziative di promozione della nostra cittadina predisposte dall’assessore al turismo Concetta Veltri.
Nessuna paura di maltempo, infine. Avremo il sole!
Leggiamo dalla nota del ministero dell’interno avente ad oggetto “Comune di Amantea. Ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato 2017-2019. Rilievi e richieste istruttorie” acquisita al protocollo del comune di Amantea n 761 del 15 gennaio2018 che il ministero ha scritto:
“ Si chiede di indicare in maniera separata i proventi relativi all’imposta comunale sulla pubblicità da quelli sui diritti sulle pubbliche affissioni nel relativo quadro del modello F, per una migliore lettura dello stesso”.
E di seguito il ministero aggiunge:
“Nelle ipotesi di bilancio 2017 risulta un provento pari ad euro 151.257,50 e pari ad euro 180.000,00 per gli anni 2018 e 2019.
Poi conclude con la seguente chiosa finale “ Si chiedono indicazioni in merito a tali previsioni, ai fini della relativa attendibilità”
Non è dato sapere cosa il comune abbia risposto.
Ma notiamo la forte difficoltà degli uffici dell’ente se consideriamo che ad oggi la gara per la assegnazione del servizio di affissione non ha avuto ancora esito.
Eppure la gara è stata svolta il 16 aprile .
Come mai, ci chiediamo, dal 16 aprile ad oggi non è stato pubblicato il nome del soggetto affidatario?.
Ci sono forse problemi?.
Se ci sono perché non si risolvono?.
E fino ad ora come si è fatto ad affiggere i manifesti se il comune non ha un affissatore?.
Di chi ci si serve?.
Del buon Franco De Carlo che per oltre 20 anni ha servito l’ente comunale?.
Ed ancora.
Ma il comune ha un piano delle affissioni?.
Se c’è perché non viene pubblicato?.
Ed inoltre.
In che stato sono gli impianti pubblici per le affissioni?
A noi sembra che gli impianti versino in condizioni assolutamente precarie .
E c’è ancora altro. Molto altro.
Ma ne parleremo a giorni.
Intanto grazie per la attenzione.