BANNER-ALTO2
A+ A A-

Migranti intoccabili?.

E’ razzista chi allontana alcuni migranti che infastidiscono i clienti e gli utenti?

E deve essere punito chi si permette di allontanarli?

O devono essere puniti i migranti africani che lo accoltellano?

E’ questo il futuro dell’Italia?

Ma ecco cosa è successo:

Milano. “Su indicazione del responsabile, un addetto alla sicurezza ha allontanato un gruppetto di nordafricani che, entrati nel McDonald's della centralissima Galleria Ciro Fontana a Milano, non hanno consumato nulla ma hanno infastidito i clienti.

Una volta fuori gli extracomunitari hanno preso a calci e pugni il vigilante e poi lo hanno accoltellato alla schiena procurandogli una grave ferita.

È accaduto ieri sera verso le 20.45.

Le indagini sono condotte dalla polizia.

Il vigilante è stato raggiunto da un fendente all'altezza della regione lombare e, mentre gli aggressori fuggivano, è stato trasportato al Policlinico in codice giallo.

Le sue condizioni si sono però aggravate - è stato applicato il codice rosso - anche se non dovrebbe essere in pericolo di vita.

Le indagini della polizia per ora si concentrano sulle immagini delle telecamere.

Una decina di giovani, secondo i testimoni, i ricercati.

Poco prima delle 20.30 sono entrati nel locale in galleria Ciro Fontana, a pochi passi dal Duomo, hanno occupato alcuni tavolini ma si sono rifiutati di consumare.

Quando hanno iniziato a infastidire diversi clienti il vigilante lì ha invitati a uscire.

Il dipendente, un 29enne di origini albanesi ma con cittadinanza italiana, non ha avuto problemi ad accompagnarli alla porta ma una volta fuori è stato accerchiato e aggredito con calci e pugni.

Durante il breve pestaggio è stato anche raggiunto da una coltellata sferrata alla schiena all'altezza della zona lombare.

Ha inoltre riportato la frattura dello zigomo e la lussazione della spalla.

Il gruppo si è sciolto subito dopo disperdendosi tra le vie del centro, l'uomo è stato trasportato in condizioni gravi al Policlinico.

La polizia sta analizzando i filmati delle telecamere di zona e installate all'interno del locale.

La quantità di obiettivi in quella parte della città lascia ben sperare gli investigatori di ottenere immagini utili all'individuazione del gruppo.

Secondo indiscrezioni, si tratterebbe di persone che frequentano la zona.

Leggi tutto... 0

Scrive Nicodemo Nazzareno Oliverio:

“Produciamo olio extra vergine di oliva che è una rarità, forse la migliore qualità al mondo.

Ma la produzione non è sufficiente a rispondere alla domanda nazionale e globale.

 

Occorrono investimenti per far ripartire il sistema produttivo, occorre un grande piano irriguo e un miglior sistema infrastrutturale.

Per arrivare a risultati concreti ci vorranno anni, ma è necessario cominciare.

Servono investimenti importanti.

I cambiamenti climatici ci obbligano a irrigare l'olivo, se vogliamo produrre e dare reddito agli agricoltori.

Il mancato rinnovamento dell’olivicoltura italiana spiega la perdita della leadership del nostro paese nella produzione di olio che oggi appartiene alla Spagna, che ha investito enormemente nel settore.

L’Italia è tra le nazioni tradizionalmente produttrici di olio che hanno approfittato meno del raddoppio dei consumi che si è avuto negli ultimi 20 anni a livello mondiale, grazie alla crescente diffusione della dieta mediterranea ed al riconoscimento dell’alto valore nutrizionale dell’olio di oliva.

In effetti dai primi anni novanta ad oggi i consumi di olio di oliva sono raddoppiati.

Inoltre, il drammatico calo produttivo registrato nella campagna olivicolo-olearia 2014-15 (-52% rispetto alla precedente) e quello della campagna 2016-2017 rappresentano un’ulteriore evidente manifestazione di difficoltà che la filiera olivicola italiana sta vivendo da molti anni.

In effetti, tali cali sono stati determinati anche da carenze nella gestione degli oliveti. 

Ma c'è anche da garantire una giusta tutela del consumatore.

Per questo è indispensabile una adeguata informazione per evitare influenze dall’esterno che inducano a scelte alimentari indotte e non più consapevoli.

L’etichetta rappresenta la carta d’identità del prodotto ed è da considerare come la prima vetrina espositiva per il consumatore.

L’olivicoltura italiana necessita perciò di essere rilanciata anche grazie all’aiuto della ricerca (Piano Olivicolo Nazionale) e degli incentivi pubblici che possono svolgere un ruolo fondamentale in tal senso attraverso la valorizzazione del germoplasma italiano; il recupero e la gestione degli oliveti tradizionali; la realizzazione di nuovi impianti intensivi .

È quanto affermato dal Capogruppo del Pd in Commissione agricoltura della Camera Nicodemo Oliverio in occasione della prima festa dell'olio in svolgimento a Locri e promosso dal locale GAL.

Locri, 2 dicembre 2017

Leggi tutto... 0

modulo-bonifico-postalePer il Santo Natale mancano ancora tre settimane, ma Babbo Natale per migliaia di contribuenti italiani è arrivato in anticipo. Stanno arrivando migliaia di bollette salatissime, per lo più pazze e a volte anche ridicole e solleciti di pagamento per importi non dovuti. Il più delle volte arrivano bollette che contengono importi esagerati (migliaia di euro) che non corrispondono ai consumi effettivi e addebiti di servizi mai attivati. La settimana scorsa ci siamo occupati di una anziana signora di Pordenone la quale aveva ricevuto una bolletta della compagnia elettrica per un importo di un centesimo. Avete letto bene, amici, un centesimo. Poiché doveva pagare il saldo tramite un bonifico bancario la signora avrebbe dovuto spendere 5 euro .Cose da pazzi. E queste cose , purtroppo, si verificano nel Bel Paese. Bel Paese un corno!. Forse per gli stranieri o per qualche vacanziere occasionale. Ma per noi? Non lasciatemelo dire. Ma oltre alle bollette arrivano pure le minacce. O paghi entro 5 giorni oppure ti tagliamo la luce. E se a voi, cari amici, arrivasse a casa una bolletta di “0” euro come vi regolereste? Zero euro vuol dire nella lingua italiana che non dovreste pagare nulla. Ma essendo cittadini onesti subito vi rechereste presso il più vicino Ufficio postale per effettuare il versamento dovuto, ben compilato dalla società del gas, della luce, del telefono, per un importo complessivo di “0” euro. L’Ufficiale addetto allo sportello si metterebbe a ridere e vi direbbe:- Non si può -. Nel bollettino non c’è scritto nessun importo da pagare, perciò la Posta rifiuta il versamento. Ma se voi non versate in tempo la somma complessiva di “0” euro vi tagliano la luce. Qualcuno di voi in questo momento mentre sta leggendo forse dirà:- Il maestro Gagliardi ha tanta voglia di scherzare e ci vuole raccontare delle barzellette-. Non sto scherzando affatto. La bolletta surreale è arrivata per davvero al Sig. Virginio Anselmi, Sindaco di Pieve Porto Morone, vicino a Pavia. Hanno sbagliato gli impiegati, ha sbagliato il computer? Sta di fatto che l’avviso è chiaro ed imperioso:- Se non paghi entro 5 giorni, via la luce -.Se la compagnia elettrica del Sig. Anselmi non riconosce subito di avere sbagliato chiedendo scusa, la sua famiglia composta da sette persone per il Santo Natale rimarrà al freddo e all’oscuro.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2

I Racconti

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy