BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riceviamo e pubblichiamo:

“Ci risiamo.

Non è passata neppure una settimana da quando un parroco di Bologna don Lorenzo Guidotti aveva fatto parlare di sé per aver postato su facebook alcune frasi contro una ragazzina di 17 anni che aveva denunciato alla polizia di essere stata stuprata in un vagone ferroviario da un ex comunitario e abbandonata poi nuda dopo averle rubato finanche la borsetta e ci dobbiamo occupare di un altro caso analogo.

La ragazza di Bologna era completamente ubriaca e si era allontanata volontariamente con uno straniero conosciuto nei pressi di Piazza Verdi.

Per don Guidotti la ragazza lo stupro se l’era andato a cercare.

La frase ha fatto molto discutere ed è intervenuto finanche il Vescovo della Diocesi intimando al sacerdote di ritrattare e chiedere scusa alla vittima.

Al centro dell’altra vicenda che ora sto per raccontarvi, amici lettori di Tirreno News, ancora una volta c’è un sacerdote, sempre della stessa Regione Emilia Romagna, don Francesco Pieri, il quale, anche lui su facebook, parlando della morte del capo mafia Totò Riina ha tracciato un parallelismo con l’On. Emma Bonino, postando provocatoriamente una frase shock:- Ha più morti innocenti sulla coscienza Totò Riina o Emma Bonino? –

Evidentemente il sacerdote si riferiva alla legge sull’aborto ardentemente voluta dai radicali e da Emma Bonino che secondo il sacerdote causa migliaia e migliaia di aborti non importa se legalizzati, ospedalizzati o mutuabili.

Le parole di don Guidotti hanno scatenato un putiferio e sollevato un polverone perché secondo lui non c’è alcuna differenza tra l’aborto e i crimini orrendi della mafia.

Il parroco ha ricordato il Concilio Vaticano II che con la sua “Gaudium et Spes” mette l’aborto in serie con genocidio, omicidio volontario e altri crimini orrendi tra cui certamente quelli di mafia.

La risposta dell’On. Bonino non si è fatta attendere. Così ha replicato:- Gli insulti qualificano chi li fa non chi li riceve.

Immagino don Pieri abbia fatto il mio nome per rappresentare milioni di donne che hanno subito in un modo o nell’altro il trauma dell’aborto.

L’offesa quindi non l’ha rivolta a me ma a milioni di donne -.

Tanti, però, i commenti favorevoli.

Leggi tutto... 0

artisiArtisti Associati & Partners cerca collaborazioni da parte di professionisti e hobbisti delle arti pittorica, scultorea e dell’artigianato creativo

Artisti Associati & Partners è stata ideata da un’Associazione artistico/culturale di Voghera. Il progetto cerca collaborazioni da parte degli appassionati d’arte che per professione o per svago si dedicano a pittura, a scultura e ad artigianato creativo in tutto il territorio italiano.

Avrete un’autentica opportunità di lavoro con Artisti Associati & Partners

 L’offerta di Artisti Associati & Partners è finalizzato a raggiungere un obiettivo davvero virtuoso e meritevole dell'approvazione incondizionata da parte del pubblico:promuovere e diffondere il valore e l’importanza dell’arte e della cultura nella nostra Terra per tradizione votata alla "Bellezza".

Per questo il progetto offre ben due percorsi a coloro che sono intenzionati ad associarsi, uno rivolto ad artisti professionisti già affermati ai quali viene messa a disposizione la vetrina online per pubblicizzare e per vendere le proprie opere, ed un altro riservato agli aspiranti artisti dilettanti ed a coloro che si dedicano all’arte per svago.

Che fortuna! Un’autentica opportunità di lavoro si prospetta agli hobbisti dell’arte. Essi potranno dar libero sfogo alla propria creatività, divertirsi, vedere pubblicate le proprie realizzazioni ed in più guadagnare con l’arte ricevendo un contributo in denaro.

Potrete lavorare in modalità full time o part time restando a casa vostra o nel vostro atelier abituale. Parliamo di lavoro a distanza, di tempo libero offerto in favore dell’arte e retribuito.

Che meraviglia Artisti Associati & Partners!

Disegnarecolorare, inventare un mondo fantastico da condividere con gli altri. Che meraviglia insuperabile, specie per i ragazzi! Divertimento allo stato puro che non ha prezzo. Eppure Artisti Associati & Partners consente anche di guadagnare e perché no di entrare nel mondo degli “artisti famosi”!

Pittori, hobbisti, artigiani, creativi del "bricolage" e del "fai da te" mettete in mostra le vostre opere, fatevi avanti, esponete online, guadagnate denaro e prestigio. Un’occasione formidabile per veder riconosciuti meriti che in genere restano nascosti.

Un presente per tutti gli associati. Il kit degli artisti.

Esitate ancora ad inviare il form di contatto all’Associazione Artisti Associati & Partners? Le opportunità proposte non vi lusingano abbastanza? Non è sufficiente che il Sito offra Corsi preparatori per agli amanti della pittura e che consenta di pubblicizzare gli Eventi che v’interessano?

Ebbene c’è ancora qualcosa! A tutti i nuovi iscritti Artisti Associati & Partners è disposta ad inviare a proprie spese il Kit dell’artista che comprende un Set di pennelli, Pannelli telati di diversa misura e Tele per dipingere, un Set di colori Primari Acrilici, e la  Fidelity Card esibendo la quale  si potrà partecipare agli eventi e alle manifestazioni artistiche e culturali organizzati nella propria città.

Per maggiore informazione clicca su artistiassociati.eu

Leggi tutto... 0

Non manca la bella penna di Francesco Gagliardi di affrontare con acutezza e sensibilità, anche religiosa, il tema della morte di Totò Riina, segnalando il suo “diritto” ad avere esequie ecclesiastiche sulle quali la Chiesa si divide.

Non entriamo su un tema scottante quale il “dovere”

 

della Chiesa di perdonare, siamo uomini e, quindi, a noi umani è difficile perdonare chi , come lui, ha fatto uccidere atrocemente tanti eroi facendo piangere tante mogli e tanti figli.

Ma ecco il brillante articolo del mostro amico:

“Nell’ospedale di Parma dove era ricoverato da alcuni giorni è morto Totò Riina, il capo indiscusso della mafia siciliana.

Nonostante fosse carcerato da oltre venti anni era ritenuto il capo e finché c’era Riina in vita una nuova Cupola non poteva essere creata malgrado i vari tentativi e gli incontri dei capomafia per ridisegnare i vertici, tutti poi falliti.

La sua morte ha occupato le prime pagine dei giornali e le prime notizie dei vari notiziari televisivi e i vari commentatori hanno affermato che la sua morte segna la fine di un’epoca.

Anche la figlia di Riina, la sig.ra Maria Concetta, ha fatto sapere ai fallowers di face book la morte del padre postando una rosa nera sovrastata dal volto di una donna e di un dito sulla bocca con su scritto:-Shhh, silenzio!-. Vietato parlare di suo padre anche se ora è morto, questo è il messaggio che la sig.ra ha voluto lanciare.

Ma non possono restare in silenzio le famiglie delle vittime uccise dalla mafia.

Non possiamo dimenticare le centinaia di uomini uccisi dalla lupara e fatti saltare con il tritolo.

Non possiamo dimenticare Carlo Alberto dalla Chiesa, sua moglie e gli uomini della scorta; i giudici Falcone e Borsellino; I poliziotti ed i carabinieri; il bambino sciolto nell’acido; i sacerdoti; e le altre centinaia di vittime innocenti.

Alcuni personaggi hanno gioito nell’apprendere la morte del capo mafia perché secondo loro l’umanità oppressa si è finalmente liberata da questo demone.

Totò Riina è morto, non c’è più.

La mafia è stata sconfitta e con la sua morte la Sicilia ritornerà ad essere una terra pacifica dove nei fiumi scorrerà latte e miele e nelle case e nelle comunità regnerà la pace e la concordia. Stento a crederci.

Ci saranno lotte intestine e altro sangue innocente scorrerà per le vie della nobile terra siciliana. Io non ho brindato, non ho gioito.

Di fronte alla morte non si brinda, non si gioisce.

Di fronte alla morte, per noi cristiani, ci resta soltanto la preghiera.

L’eterno riposo, dona a lui Signore. Se Riina ha sbagliato in vita ora si troverà davanti a quel Dio che Manzoni dice:- Che atterra e suscita, che affanna e che consola- e solo lui potrà condannarlo alla pena che si merita per i gravi peccati commessi quando era ancora in vita e che non si è mai voluto pentire.

Anche la Chiesa è intervenuta e Mons. Pennisi Arcivescovo di Monreale ha detto che Riina essendo un pubblico peccatore non pentito non avrà diritto a un funerale in chiesa.

Niente esequie, ma soltanto una preghiera e la benedizione della salma al cimitero, se la famiglia lo vorrà.

I Vescovi e i sacerdoti applicano il n. 1184 del Codice di Diritto Canonico:- Se prima della morte i peccatori non diedero alcun segno di pentimento, devono essere privati dalle esequie ecclesiastiche -. Chiaro?

Ma c’è anche il pronunciamento del Santo Padre Papa Francesco davanti a 250 mila persone nella Piana di Sibari quando venne in Calabria il 21 giugno 2014:-

I mafiosi sono scomunicati, non sono in comunione con Dio -.

E quando c’è la scomunica, essendo la più grave delle pene che possa essere comminata ad un battezzato, lo esclude, ipso facto, dalla comunione dei fedeli e lo priva di tutti i diritti e i benefici dell’appartenenza alla chiesa, in particolare quello di amministrare e ricevere i sacramenti.

Non tutti, però, la pensano allo stesso modo e sono d’accordo.

Alcuni, anche dei sacerdoti, hanno già condannato la presa di posizione dell’Arcivescovo e della Chiesa.

Riina, è vero, non si è mai pentito di quello che ha fatto sulla terra, però nessuno potrà sapere se all’ultimo istante del trapasso alla nuova vita abbia avuto un pensiero rivolto al Redentore.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy