
Potevano mancare i truffatori in questo periodo di crisi e di emergenza coronavirus? No di certo. Si son fatti vivi con un volantino su carta intestata del Ministero dell'Interno con tanto di logo della Repubblica Italiana. I volantini sono stati trovati in varie città italiane affissi negli androni dei palazzi e sui muri dei quartieri e che hanno messo in allarme molte persone. Attenzione, perché il volantino è un falso. Invita gli eventuali non residenti degli stabili a lasciare le abitazioni che li ospitano perché le autorità dovranno svolgere dei controlli. E' chiaro no? Se le persone lasciano incustodite le abitazioni i ladri potranno con più facilità entrarvi e razziare ogni cosa. Vi invito, dunque, amici, a fare attenzione. Se vi imbattete in simili volantini non abbandonate la vostra casa, SEGNALATE la presenza alle Forze di Polizia.
In ospedale a Liverpool dedicata ai medici e ai pazienti
Quando tutto finirà? Non lo sappiamo! Sappiamo che oggi camminiamo nella tempesta e non dobbiamo sentirci soli perché non siamo soli. Non lo sono i malati di covid 19, e non lo sono i medici che se ne prendono cura. Non lo sono le famiglie dei malati e nemmeno gli affetti del personale sanitario. Abbiamo un inno mondiale contro il covid-19 ed è You’ll never walk alone, l'inno che i tifosi del Liverpool cantano per incoraggiare la loro squadra, i Red Devils. Vi commuoverete e piangerete guardando il video con il quale il personale dell'ospedale di Liverpool canta l'inno dello stadio Anfield ai medici e ai malati di covid-19. Nel video si sente in sottofondo partire la canzone e poi si vede un gruppo di medici, infermieri e addetti all'emergenza avvicinarsi ad una doppia porta che li separa dal personale che si prende cura dei pazienti del reparto di malattie infettive.
Il video sta facendo il giro del mondo.
il video:
https://m.youtube.com/watch?v=Jtwtcn0mT4M
Traduzione del testo
"You'll never walk alone"
When you walk through a storm (Quando cammini nel bel mezzo di una tempesta)
Hold your head up high (Tieni la testa bene in alto)
And don't be afraid of the dark (E non aver paura del buio)
At the end of a storm (Alla fine della tempesta)
There's a golden sky (C'è un cielo dorato)
And the sweet silver song of a lark (E la dolce canzone d'argento cantata dall'allodola)
Walk on through the wind (Cammina nel vento)
Walk on through the rain (Cammina nella pioggia)
Though your dreams be tossed and blown (Anche se i tuoi sogni saranno sconvolti e spazzati)
Walk on, walk on (Va avanti, va avanti)
With hope in your heart (Con la speranza nel tuo cuore)
And you'll never walk alone (E non camminerai mai da solo)
You'll never walk alone (Non camminerai mai da solo)
Walk on, walk on (Va avanti, va avanti)
With hope in your heart (Con la speranza nel tuo cuore)
And you'll never walk alone (E non camminerai mai da solo)
You'll never walk alone (Non camminerai mai da solo)
Prioritario in questi giorni si è rilevato poter garantire beni di prima necessità a tante persone e famiglie che si sono trovate senza reddito e senza lavoro e che si aggiungono, in numero sempre crescente, a chi già nella nostra città e provincia era in difficoltà. E’ un imperativo per gli enti locali ma anche per tutto il volontariato,anche quello culturale e per i singoli.
Ulysses, Associazione culturale senza scopo di lucro, conta sull'aiuto dei Soci per divulgare una nuova iniziativa nella certezza che, insieme alle tante Associazioni collegate nella Consulta comunale Politiche sociali e a tante altre persone ed enti che ne hanno la possibilità, si potrà dare un contributo al Banco alimentare reggino, che distribuisce cibo e beni di prima necessità in città e provincia, per poter continuare la sua preziosa opera senza problemi. Lo sta già facendo con il Centro Operativo Comunale attivato al Cedir sotto la guida della Protezione civile con il Consigliere Ruvolo e l’Assessore Lucia Nucera, con la Croce Rossa,la Caritas,l’AGESCI.
E' urgente poter disporre di somme che saranno via via utilizzate in tempo reale per acquisti di beni indicati dal responsabile del Banco alimentare reggino,Giuseppe Bognoni, in modo da rispondere alle esigenze del momento.
I donatori potranno essere anonimi o dare il proprio nominativo per incitare altri a donare.
La piattaforma Gofundme, la stessa utilizzata per il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria, garantirà la trasparenza e le informazioni sul procedere della raccolta.
Bisogna far superare con dignità questo difficile momento a tutti.
Partiamo dal costo di una ricca colazione di 5 euro ,tanto i bar sono chiusi, e riempiamoci il cuore con una buona azione!
Si propone in questi giorni anche “la spesa sospesa” secondo la tradizione del caffè sospeso napoletano ed è giusto che si moltiplichino tante forme di solidarietà quante mai ne sarebbero servite in tempi normali.
In questo senso credo vada l’iniziativa comunale del Fondo dl Mutuo soccorso per l’acquisto di attrezzature e protezioni medicali per gli ospedali, per il fermo delle aziende e attività commerciali, professionali, artigianali o per coloro che hanno perso il lavoro, ma soprattutto per il giorno dopo,quando il virus sarà sotto controllo e si dovrà pensare alla ricostruzione della vita economica della città con la ripresa delle attività commerciali,artigianali,degli studi professionali e delle piccole imprese che dovranno poter riaprire dopo il fermo obbligatorio per un tempo che ancora non sappiamo per quanto si protrarrà.
I provvedimenti comunicati ieri sera dal Presidente del Consiglio Conte, che trasferiscono ai Sindaci in anticipo somme per dare aiuti in buoni alimentari a chi ne ha bisogno, sono un importante sussidio ma non coprono se non parzialmente e temporaneamente la totalità dei bisogni che non riguardano ormai solo i cosiddetti poveri o i bassi redditi ma, ,interessano un numero sempre crescente di famiglie. Ecco perché è necessario contare anche sulle donazioni private verso enti, come quello che abbiamo scelto per questa nuova raccolta fondi, che svolgono da tempo e in tutta trasparenza su specifici territori un ruolo fiduciario fondamentale e soprattutto continuativo di supporto alle famiglie.
Chiediamo alla stampa sia cartacea che online di aiutarci a divulgare questa iniziativa. Grazie
Marisa Cagliostro,Presidente Associazione Ulysses / Presidente Consulta comunale Politiche sociali e del lavoro,Cultura
Il Link
https://www.gofundme.com/f/unopertutti-raccolta-per-il-banco-alimentaredi-rc