BANNER-ALTO2
A+ A A-

corona012020Catanzaro, 15 marzo 2020 - In questi giorni di emergenza sanitaria per via del Covid-19, l’associazione “Ra.Gi.” è impegnata a mantenere saldo il filo delle relazioni e del prendersi cura. Lo fa nel rispetto delle disposizioni governative, attraverso il web, rivolgendosi alle famiglie italiane delle persone con demenze dando vita alla campagna “Distanti oggi, vicini domani”. Una serie di contributi video è stata infatti lanciata sul sito dell’associazione, www.associazioneragi.org, rubrica “Sos-teniamo le famiglie”, sezione video guide, per dare consigli, spunti di riflessione, parole d’aiuto della presidente, Elena Sodano, ideatrice della ‘Terapia espressiva corporea integrata’ (Teci). Inoltre, sempre nell’ambito di questa iniziativa, sono possibili su scala nazionale collegamenti via Skype in segno di vicinanza alle persone con demenze e ai loro famigliari che devono restare a casa per le ragioni di sicurezza indicate dalle autorità.  

Grazie all’adesione gratuita dello staff dei centri diurni della Ra.Gi. specifici per le demenze, costituito da operatrici e operatori tutti con formazione di teciterapeuti, sarà possibile effettuare per le famiglie servizi di ascolto, conforto, sostegno psicologico individuale e di gruppo. Mentre per le persone con demenze si potranno svolgere, sempre a distanza, attività di stimolazione attraverso la Teci, animazione e intrattenimento.

“Distanti oggi, vicini domani: credo che non ci sia frase migliore per dare inizio ad alcuni servizi gratuiti che lo staff della Ra.Gi. di Catanzaro ha deciso di estendere a tutte le famiglie d’Italia che in questo momento stanno vivendo le stesse difficoltà dei famigliari delle persone ospiti dei nostri centri diurni di Catanzaro e Cicala”, è il commento di Elena Sodano. “Famiglie - prosegue la presidente della Ra.Gi. - chiuse in casa ventiquattro ore su ventiquattro con i loro cari e che oggi più che mai hanno bisogno di un grande aiuto, di supporto, di essere sostenute e confortate”.

“In piena coerenza - dichiara Sodano - non possiamo venir meno alla nostra mission di difendere le persone con demenze, gli anziani fragili, gli anziani soli. Vi prego - è il suo appello - di condividere e far conoscere il più possibile l’iniziativa”.

I collegamenti via Skype sono possibili a partire da lunedì 16 marzo fino a quando dureranno le restrizioni ritenute necessarie dalle autorità per contenere il Covid-19. Il servizio è così disponibile: lunedì dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 17,00; martedì dalle 15,00 alle 17,00; mercoledì dalle 10,00 alle 12,00; giovedì dalle 15,00 alle 17,00; venerdì dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 17,00. Videochiamate e messaggi ai seguenti nomi Skype: Alessandra RaGi, Amanda RaGi, Antonio RaGi, Elena RaGi, Mariella RaGi.

Ulteriori informazioni alle testate giornalistiche: Francesco Ciampa, giornalista e addetto stampa freelance, per “Ra.Gi.”; telefono: 338-9988070

Sito web “Ra.Gi.”: www.associazioneragi.org

Leggi tutto... 0

latteLa Cooperativa Agroalimentare Assolac provvede quotidianamente a raccogliere circa il 70% delle produzioni regionali di latte vaccino, valorizzandole attraverso il partner Granarolo sul mercato calabrese e nazionale.

Assolac comunica che ad oggi le attività di raccolta, trasporto e consegna del latte agli stabilimenti di trasformazione sono regolarmente operative, in linea con quanto consentito dalle norme straordinarie finora promulgate a livello nazionale. Pertanto, le attività di raccolta relativa alle produzioni dei nostri soci, al momento, sono garantite. Inoltre, sono state implementate le iniziative di sicurezza in conformità con quanto previsto dal Ministero della Sanità. L’Assolac è in costante contatto con le Autorità sanitarie preposte alla vigilanza garantendo alle stesse la consueta collaborazione e sinergia. 

“In questo momento drammatico e complesso per la salute pubblica - aggiunge il Presidente, Camillo Nola - stiamo cercando di assicurare la massima tutela ai soci, alle maestranze e ai consumatori con uno sforzo imponente da parte di tutta la nostra organizzazione e del gruppo Granarolo. Il nostro sistema cooperativo sta rispondendo con senso di responsabilità alle esigenze straordinarie e contingenti della comunità per ridurre la diffusione del virus e, nel contempo, sta lavorando per garantire la continuità delle attività lungo tutta la filiera. Ci sono numerose difficoltà perché alcuni canali di mercato ora non esistono più ma, in un settore in cui il consumo dipende per il 55% dal latte estero, crediamo sia opportuno condividere con i consumatori un punto di svolta strutturale in questo momento di crisi e quindi lanciamo l’appello di privilegiare l’acquisto di prodotti fatti esclusivamente con latte italiano.”

Leggi tutto... 0

conte-discorso-coronavirusRoma - Stretta su negozi, fabbriche, ristoranti e bar. Invito a contenere il più possibile tutte le attività produttive, di servizi non legati a settori essenziali. Potranno proseguire tutte le attività legate al mondo agroalimentare.

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, annuncia le nuove misure restrittive per affrontare l'emergenza sanitaria Coronavirus, dichiarata oggi dall'Oms. Il calabrese Domenico Arcuri, già alla guida Invitalia, sarà nominato commissario per affrontare l'emergenza sul fronte sanitario e agirà in coordinamento con la Protezione civile.  "L'effetto di questo grande sforzo si potra' vedere entro un paio di settimane". Ha affermato ancora il presidente del Consiglio.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy