BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riccardo Clemente

Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose  occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

intervista

Con la crisi purtroppo sempre più stringente è aumentato in modo esponenziale il numero di persone che necessitano di un prestito, sia personale che per la propria azienda. In quest'ambito si è rivelato sempre più necessaria la presenza di risorse informative che aiutino le persone a orientarsi nel complesso mondo dei finanziamenti e del credito al consumo. Per questo motivo vi proponiamo oggi un’intervista a Marco Germanò, co-fondatore Prestitimag.it, un blog informativo riguardante il mondo dei prestiti personali e della cessione del quinto ai dipendenti statali, pensionati e privati.

 

Intervista sul mondo dei prestiti personali a Marco Germanò di Prestitimag

 

Dicci qualcosa di te, Marco. Come sei arrivato a diventare consulente finanziario prima e poi alla consulenza di web marketing?

A circa 20 anni (è passato qualche anno!) ho sostenuto l esame per essere abilitato a svolgere l attività di promotore finanziario. Superato subito l’esame ho iniziato a lavorare per banca reale gruppo reale mutua assicurazioni. Dopo poco tempo, e con l’idea di essere un consulente capace di coprire le esigenze finanziarie ed assicurative dei miei clienti, ho iniziato a collaborare con una grossa società finanziaria specializzata nei prestiti contro cessione del quinto, Eurofiditalia , all’epoca uno dei più grossi player del mercato. Durante tutti questi anni l’informatica in generale mi ha sempre aiutato nello svolgimento delle attività lavorative quotidiane e circa nel 2008, cercando un modo per allargare maggiormente il mio business, ho creato il mio primo sito web. Completamente da autodidatta ho iniziato ad approfondire non solo la la programmazione per il sito ma anche tutto quello che ruota attorno ad esso, il desiderio di rendere sempre più visibile il sito mi ha portato a scoprire attività come seo, sem, email marketing, lead generation, ecc… come potrai immaginare queste attività mi hanno portato via tante ore davanti al PC con continui esperimenti, ma sono stato completamente rapito!

 

Come vedi la situazione creditizia in Italia?

Oggi la situazione non è delle migliori sia per la crisi economica sia perché forse si sta pagando oggi qualche errore fatto nel passato, fino a qualche anno fa prestiti e finanziamenti sopratutto da parte di alcuni operatore venivano erogati molto semplicemente, anche a profili non proprio adeguati. Oggi banche e società finanziarie vanno molto con i piedi di piombo, se un richiedente non fornisce garanzie adeguate a dimostrare di essere in grado di rimborsare il prestito molto difficilmente riuscirà ad ottenere un prestito.

E chi è disoccupato, ha qualche possibilità di accedere al credito?

I disoccupati purtroppo sono il peggior cliente che una banca possa avere, certo ci possono essere le eccezioni, ma a meno che non si riesca a fornire una garanzia alternativa alla busta paga come un garante non ci sono reali possibilità di accedere a credito. In questi casi il consiglio è di rivolgersi alla propria banca dove si è già conosciuti.

 

Parlaci di PrestitiMag. Come è nato e quali scopi vuole soddisfare?

PrestitiMag è un’idea nata e sviluppata insieme a un mio collaboratore di fiducia, ed è un’evoluzione di un mio vecchio progetto. Dopo una chiacchierata abbiamo deciso di fare le cose sul serio. L‘obiettivo di PrestitiMag, un portale dedicato nello specifico ai prestiti senza busta paga, i finanziamenti cambializzati e e le proposte dedicate ai protestati, è puntare ad essere un riferimento nel settore sia per l’utenza che è alla ricerca di informazioni creditizie sia per gli addetti del settore. L’idea è di procedere per piccoli passi ma fatti bene. Facciamo inoltre vigilanza contro le offerte di prestiti truffa e anche sui tassi usurai di alcune società poco serie. Inoltre, purtroppo, il web è pieno di pseudo portali che parlano del mondo creditizio dove il fine non è fare corretta informazione, ma ben altro. Uno dei punti fermi della nostra strategia è dire sempre le cose per quello che sono e farlo nel modo piu semplice possibile.

Diciannovesima edizione del “premio Calabriambiente”

Mercoledì, 21 Settembre 2016 11:56 Pubblicato in Catanzaro

premioRiceviamo e pubblichiamo.
SOVERIA MANNELLI Si svolgerà giovedì 22 settembre a Soveria Mannelli nell’auditorium "Ermanno Critelli" della Casa Editrice Rubbettino, con inizio alle ora 18,30, la cerimonia di consegna della diciannovesima edizione del “Premio Calabriambiente”, riconoscimento che l’Amministrazione Comunale di Soveria Mannelli torna ad attribuire ad enti e persone che si siano, famosi o sconosciuti, particolarmente impegnati per la salvaguardia del patrimonio naturale e dei beni culturali nella regione. La manifestazione si svolge nell'ambito delle iniziative di "Essere a Soveria" che l'amministrazione comunale di Soveria Mannelli ha promosso dal 1988 e che rappresentano uno degli appuntamenti culturali più significativi dell'estate meridionale. 
Quest’anno, i destinatari del premio saranno: l’insigne archeologo e Presidente del Fondo Ambiente Italiano prof. Andrea Carandini ed il F.A.I. per il contributo dato alla tutela ed alla gestione dei beni ambientali e culturali italiani. Di recente, ricordiamo che il F.A.I. ha acquisito il suo primo bene in Calabria: il bosco monumentale di Fallistro ed il Casino Mollo in Sila. 
Il "Calabriambiente" fu ideato nel 1991 da Mario Caligiuri, allora Sindaco della cittadina della Pre-Sila Catanzarese, professore universitario di pedagogia della comunicazione, e da Francesco Bevilacqua, allora delegato regionale del W.W.F., avvocato, scrittore e ambientalista. La tradizione viene ripresa quest’anno per volontà dell’attuale sindaco di Soveria Mannelli Leonardo Sirianni. Interverranno: l'editore Florindo Rubettino (ricordiamo che Andrea Carandini ha recentemente pubblicato proprio con la Rubbettino un importante volume dal titolo “Paesaggi di idee”), il sindaco Leonardo Sirianni, il presidente regionale del FAI Anna Lia Paravati, lo scrittore Francesco Bevilacqua, il presidente della Fondazione "Italia Domani" Mario Caligiuri, il Rettore dell'Università della Calabria Gino Mirocle Crisci. Concluderà il premiato Andrea Carandini.
In passato il riconoscimento è stato assegnato a naturalisti come Fulco Pratesi, Franco Tassi, Mario Tozzi, Giuseppe Paolillo, a giornalisti come Grazia Francescato, Andreina Vanni, Salvatore Giannella, Maria Pia Talarico, Salvatore G. Santagata, Oloferne Carpino, a uomini di cultura come Maurizio Barracco, Mirella Stampa Barracco, Tonino Perna, Giancarlo Bregantini a testate giornalistiche come Airone e Meridiani, ad istituzioni e tutori dell’ordine come il giudice Francesco Neri, il Corpo Forestale, la Guardia di Finanza, i Vigili del Fuoco, la Capitaneria di Porto di Vibo Valentia, associazioni come il Club Alpino Italiano, a piccoli comuni come Nardodipace e Longobucco, ad artisti come Màrcia Theòphilo ma anche a tante persone comuni che, con modestia, senso civico ed abnegazione, hanno operato positivamente per tutelare realtà anche piccole e sconosciute nell’ambito delle bellezze naturali della nostra regione.

L'evento è stato organizzato col contributo della Rubbettino editore, della Fondazione "Italia Domani", dell'Associazione Culturale "Fiore di Lino" e della Pro Loco di Soveria Mannelli.

Ecco una utile guida al trading online

Mercoledì, 21 Settembre 2016 07:13 Pubblicato in Economia e Finanza

guida

Per chi ha possibilità di investire, ci spiegano gli esperti del settore, ci sono moltissime opportunità di investimento in vari settori: forex, mercati azionari, opzioni binarie e cfd. Certamente, ed è bene dirlo subito, si tratta di un mondo affascinante ma ricco di insidie. Un mondo nel quale è necessario mettere in atto strategie giuste se si vuole ottenere un profitto, un mondo nel quale è altrettanto possibile andare incontro a perdite se ci si muove senza avere le adeguate conoscenze.

Questa guida al trading professionale è utile per chi voglia investire. È ricca di informazioni, distrumenti e di regole per farti diventare un bravo trader online. La guida ti spiegherà come muoverti correttamente, evitandoti di andare allo sbaraglio, senza un piano efficace. Ciò perché senza la necessaria esperienza, e senza le corrette competenze guadagnare con il trading online non è possibile.

 

Quale broker scegliere?

Il broker mette a disposizione una piattaforma di trading efficace. La piattaforma di trading è regolamentata da organi di vigilanza europei e approvata dalla Consob. Quindi la prima mossa da compiere è quella di utilizzare esclusivamente piattaforme AUTORIZZATE CONSOB.

 

La guida prevede quattro fasi: formazione, studio del mercato, test demo e investimento.

Nella fase di formazione professionale l’aspirante trader acquisisce informazioni e conoscenze necessarie ad investire nell’attività di trading online. La formazione ci permette di essere tecnicamente preparati. Perché questo è necessario? Perché questa preparazione teorica riesce a rendere meno complessa la comprensione dei mercati, perché riesce a difenderci dalle insidie insite nell’attività di trading, perché ci evita di commettere l’errore che compiono moltissimi giovani trader che nel corso del primo anno di attività investono le loro somme quasi come se fosse un gioco. Così facendo, spesso, mettono a rischio le somme stesse, generano sicure perdite, e abbandonano l’attività di trading online.

Nella seconda fase si passa allo studio dei mercati. In questa seconda fase si verificano nella pratica le conoscenze teoriche apprese nella prima. Nella fase di studio del mercato le conoscenze teoriche acquisite con la formazione professionale vengono applicate alla pratica dei movimenti del mercato. Ed in questa fase una guida di un trader esperto potrebbe essere un valido ausilio per combinare la conoscenza della teoria con il movimento che il mercato sta compiendo. Un trader esperto, infatti, potrebbe meglio far comprendere come l’aspetto delle teorie acquisite si stia verificando sotto i nostri occhi nei movimenti che il mercato giornalmente compie.

Nella fase di test in modalità demo è possibile muoversi in uno scenario reale di mercato in movimento, ma senza investire soldi veri. Questo permetterà all’aspirante trader di capire se ciò che si è appreso nelle prime due fasi si stia realmente mettendo in pratica in modo corretto sotto i nostri occhi. Senza rischio alcuno, e cioè senza il rischio di perdere soldi veri, il trader riuscirà a valutare la sua performance e modificare il suo comportamento, anche mettendo in discussione ciò che credeva di aver appreso nelle due fasi precedenti.

Nella fase di investimento il trader può realmente lanciarsi nell’attività professionale, ma sempre con moderazione e responsabilità, una volta, appunto, che le sessioni di trading in modalità demo abbiano offerto i risultati sperati.

Non mi resta che augurarvi buon trading

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy