BANNER-ALTO2
A+ A A-

Domani 18 marzo alle h 11:00,  presso la tradizio nale se de di via Paolo Pellica no, n. 21/H, a Reggio Calabria, è indetta la confe renza stampa regionale di presentazione della XXI Giornata della Memoria e dell'Impegno "Ponti di memoria, luoghi di impegno".

Interverranno Don Ennio Stamile, referente regionale di Libera,  Salvatore Mafrici, vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico, Domenico Nasone, segreteria nazionale di Libera, Matteo Luzza, delegato Libera Memoria.

Si invita alla partecipazione.

Lucia Lipari Staff regionale Libera Calabria

Leggi tutto... 0

Gioia Tauro (RC) Nell’ambito  dell’azione  di  contrasto  alle  frodi  in  materia  di  spesa  pubblica, le Fiamme Gialle del Gruppo Gioia Tauro, hanno eseguito un’ordinanza di sequestro preventivo “per equivalente” emessa  dalla  Corte  di  Appello  presso  il  Tribunale  di Reggio Calabria nei  confronti della sig.ra Z.C., di anni 57, residente in un comune della Piana di Gioia Tauro.

 

La predetta, sulla base di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palmi,risultava aver riscosso indebitamente la pensione di invalidità e di accompagnamento spettante alla madre, nonostante che quest’ultima fosse deceduta da diversi anni, appropriandosi, in tal modo,  senza averne diritto, di oltre 75 mila €uro.

 

Per tali motivi, era  stata condannata in  primo  grado a  mesi  otto  di reclusione e al pagamento delle spese processuali.

Il   provvedimento   di   sequestro,   emesso   per   un   importo   pari   alla   somma indebitamente percepita, è stato attuato a seguito  di accurate indagini patrimoniali e finanziarie ed  ha colpito un intero fabbricato, nr.  8 appezzamenti di terreno, alcuni dei  quali  per  la  sola  quota  di  proprietà  posseduta,  e  diversi  conti  correnti  di  cui  la persona condannata era intestataria.

mercoledì 09 marzo 2016

Leggi tutto... 0

E’ la indagine relativa a come sono stati usati dagli esponenti politici i fondi regionali

Ora i pm Gaetano Paci, Matteo Centini e Francesco Ponzetta, hanno chiuso le indagini nei confronti dei consiglieri regionali indagati per lo scandalo delle spese pazze in Consiglio regionale.

L’indagine “Erga Omnes” metterà nel proprio mirino esponenti politici di ogni partito, contestando come i consiglieri regionali calabresi abbiano usato i fondi provenienti dai rimborsi elettorali per i propri interessi e le proprie tasche o, comunque, per utilizzarli per finalità non consentite dalla legge.

Le posizioni più gravi (e punite con gli arresti domiciliari) furono quelle dell’allora assessore regionale ai Trasporti, Nino De Gaetano, dell’ex assessore della Giunta Scopelliti, Luigi Fedele, e del senatore del Nuovo Centrodestra, Gianni Bilardi, il cui status di parlamentare impedirà alla Guardia di Finanza di eseguire la misura cautelare.

Come riportato oggi dai quotidiani (giornali e siti web) i 25 politici destinatari del provvedimento di chiusura delle indagini sono: Giovanni Nucera, (Reggio) Pasquale Tripodi (Reggio), Giovanni Franco (Reggio), Alfonso Dattolo (Rocca di Neto Crotone), Gianluca Gallo (Cassano Ionio), Giovanni Bilardi (Reggio), Carmelo Trapani (Reggio), Alfonsino Grillo (Vibo Valentia), Ferdinando Aiello (Cosenza), Giuseppe Bova (Reggio), Nicola Adamo (Cosenza), Giuseppe Giordano (Reggio), Emilio De Masi (Crotone), Domenico Talarico (Conflenti), Sandro Principe (Rende), Demetrio Battaglia (Reggio), Pietro Amato (Borgia Catanzaro), Bruno Censore (Serra San Bruno), Mario Franchino (Montegiordano), Mario Maiolo (Cosenza), Carlo Guccione (Rende), Antonio Scalzo (Conflenti), Francesco Sulla (Cutro Crotone), Agazio Loiero (Santa Severina) e Diego Fedele (Reggio).

Già a processo, invece,  gli ex assessori regionali Nino de Gaetano e Luigi Fedele.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy