BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riceviamo e pubblichiamo:

Rosarno 18.05.2018 ore 15.45:  L'Associazione  Legalità Organizzata, con Pino Masciari ed il Presidente Avv. Roberto Catani, ed altri associati, sono in Calabria per portare un messaggio di legalità in oltre 15 comuni durante il "No 'ndrangheta Tour 2018".

Rosarno era la quinta tappa. 

Le speranze erano davvero molte ed invece sono naufragate.

Arriviamo in una Rosarno del tutto desolata.

Nessuno ad accoglierci all’ora indicata; nessuna delle istituzioni comunali ad attenderci.

Le forze dell’Ordine non erano presenti durante la sosta programmata.

Lo Stato non è presente … desolatamente non presente.

F.to Associazione Legalità Organizzata - Torino

Leggi tutto... 0

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa:

Il Codice Romano Carratelli

Museo e Parco Archeologico Nazionale di Locri

Locri (Reggio Calabria)

Sabato 19 maggio 2018, ore 19.00

 

 

 

 

Sabato 19 maggio 2018, alle ore 19.00, in occasione della Notte dei Musei promossa dal MiBACT, presso il Parco Archeologico Nazionale di Locri, l’ArcheoClub d’Italia - sede di Locri - in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Locri presenta Il Codice Romano Carratelli.

L’atteso evento vedrà i saluti di Rossella Agostino, direttore del Museo e Parco Archeologico Nazionale di Locri, del presidente dell’ArcheoClub Nicola Monteleone e dell’on. Domenico Romano Carratelli e interventi di Simonetta Conti e di Giuseppe Macrì socio della Deputazione di Storia Patria per la Calabria. 

Il Codice Romano Carratelli è un manoscritto In Folio probabilmente risalente al XVI  sec..

Consta di 99 acquerelli che raffigurano Oppidum, Castelli, Sistemi Difensivi della Calabria Ultra con riferimenti specifici al territorio della provincia di Reggio Calabria, Crotone e Vibo Valentia.

Il Codice è di proprietà del Fondo della Biblioteca privata della famiglia Romano Carratelli ed è vincolato dal Ministero dei Beni Culturali con decreto n.165; è stato proposto ed avviato il procedimento burocratico dalla Regione Calabria affinchè il manoscritto, vista l’alta valenza storiografica e culturale, venga inserito come bene del patrimonio UNESCO. 

L’iniziativa è frutto di una proficua collaborazione fra il Museo Archeologico Nazionale di Locri e l’ArcheoClub di Locri che mira alla valorizzazione del patrimonio storico – archeologico locrese.

Il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Locri, diretto da Rossella Agostino, è afferente al Polo Museale della Calabria, guidato da Angela Acordon.

Leggi tutto... 0

Bovalino (Reggio Calabria) - E' di poco meno di duemila euro, frutto dell'incasso giornaliero, il bottino di una rapina compiuta nella tarda serata di ieri a Bovalino ai danni di una farmacia.

 

 

 

Il colpo é stato messo a segno, poco prima della chiusura, da una persona mascherata con passamontagna ed armata di pistola, che ha costretto le due persone presenti in quel momento nella farmacia a consegnare tutto il denaro custodito in cassa.

Il rapinatore ha poi guadagnato rapidamente l'uscita e si é allontanato a piedi.

Le indagini sono state avviate dai carabinieri della Compagnia di Locri.

 

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy