
Approfittando della buona fede di diversi utenti si sarebbe appropriato indebitamente di oltre 132mila euro. Somma posta sotto sequestro nell’ambito dell’operazione condotta da Finanza e Polizia di Lamezia
Militari del gruppo della Guardia di finanza di Lamezia Terme e personale appartenente al Commissariato di pubblica sicurezza di Lamezia hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di Riccardo Cristiano, 41 anni, residente nel comune di Cleto (Cs) ma esercente la propria attività lavorativa del comune di Decollatura (Cz). Contestualmente è stata data esecuzione ad una perquisizione personale e domiciliare. Gli ufficiali di polizia giudiziaria impiegati, coordinati dalla Procura, stanno inoltre eseguendo mirate perquisizioni locali presso la filiale di poste italiane Spa di Decollatura, ove il soggetto sottoposto ad indagini esercita il proprio lavoro con incarico di direttore.
Le indagini hanno consentito di accertare l’esistenza di un complesso sistema fraudolento che di fatto ha permesso al soggetto indagato, direttore dell’ufficio postale di Decollatura, di appropriarsi fraudeolentemente del denaro di più clienti dell’ufficio postale stesso per un totale di 132.200,00 euro.
L’artefice del meccanismo illecito ha agito con l’aggravante di approfittarsi della buona fede dei suoi clienti, ponendo in essere un assoggettamento psicologico vero e proprio in grado di conquistare nel corso degli ultimi anni la fiducia e la completa disponibilità delle vittime ignare di tutto, al punto tale da poter pienamente disporre di ogni decisione e libertà nell’effettuare varie operazioni ecomonico-finanziarie sui conti correnti e i prodotti di investimento degli stessi clienti.
Le risultanze investigative, condotte mediante analisi documentale, accertamenti analitici su tutti i rapporti economico-finanziari intestati ai soggetti-vittima, nonche’ attraverso una copiosa attività condotta con l’utilizzo del mezzo delle intercettazioni telefoniche, hanno permesso di acquisire numerosi riscontri dei reati contestati, consentendo di ritenere provata la sussistenza di gravi indizi di colpevolezza nei confronti dell’indagato, anche in considerazione della diversità delle condotte illecite perpetrate dallo stesso, aventi comunque l’unico scopo di defraudare le vittime.
Gli accertamenti economico-patrimoniali delegati agli investigatori di lamezia terme hanno anche permesso di ricostruire l’effettiva capacità patrimoniale illecitamente accumulata nel corso degli anni dal soggetto indagato, per un valore complessivo di € 132.200,00
È stato dimostrato come il soggetto indagato, in qualità di direttore dell’ufficio postale di Decollatura, abbia posto in essere un complesso meccanismo finalizzato all’effettuazione di alcuni disinvestimenti e alla successiva creazione di una carta prepagata postpay nella completa inconsapevolezza di una delle due vittime, sulla quale sono state canalizzate e poi prelevate dallo stesso direttore illecitamente somme per un importo pari ad € 49.000,00.
Nel secondo caso invece il direttore dell’ufficio postale ha proceduto a diversi riscatti di polizze di investimento per ingenti valori, ai quali sono susseguiti numerosi prelevamenti di denaro dagli importi anomali, completamente disconosciuti dalla vittima, soggetto femminile in età anziana, per un importo pari ad € 83.200,00.
Particolare intervento questa mattina per i vigili del fuoco del Comando di Catanzaro, distaccamento di Lamezia che hanno dovuto recuperare un drone in prossimità dell'autostrada del Mediterraneo direzione nord al km 315 nel comune di Gizzeria.
Il velivolo radiocomandato, di proprietà di un privato cittadino che ne avrebbe perso il controllo, è andato a impigliarsi tra i cavi della rete elettrica dell'alta tensione.
I vigili del fuoco giunti sul posto con ausilio di autoscala hanno richiesto intervento dei tecnici Enel per la disattivazione della linea.
Inoltre, per consentire le operazioni di recupero si è reso necessario deviare il transito dei mezzi su unica corsia, con conseguente disagio per la viabilità, permettendo così il posizionamento dei mezzi di soccorso.
Il drone recuperato è stato consegnato alla polizia stradale che ha proceduto al sequestro in quanto il proprietario era sprovvisto di regolare brevetto di abilitazione all'utilizzo per come stabilito dalle normative vigenti.
Due come da sempre le liste per le amministrative di Aiello Calabro
La prima Lista Progetto Comune guidata da Gaspare Perri
La seconda Lista Uniti per Aiello guidata da Franco Iacucci
Ed ecco le relative composizioni:
Lista Progetto Comune: Gaspari Perri, Eleonora Pucci, Giovanna Mazzuca, Leonardo Bernardo, Andrea Nardi, Flavio Medaglia, Pasquale Russo, Rodolfo Valentino
Lista Uniti per Aiello: Franco Iacucci ,Salvatore Chiarello, Adamo Coccimiglio, Fabiola Ianni, Lucio Luca Lepore, Antonietta Pucci, Giuseppe Rocchetta, Sergio Romano, Vittorio Bernardo Sicoli, Linda Tallarico, Olga Terranova.