BANNER-ALTO2
A+ A A-

uoLa tradizione del dono di uova è documentata già fra gli antichi Persiani dove era diffusa la tradizione dello scambio di semplici uova di gallina all'avvento della stagione primaverile, seguiti nel tempo da altri popoli antichi quali gli Egizi, i quali consideravano il cambio di stagione una sorta di primo dell'anno, i Greci e i Cinesi. Spesso le uova venivano rudimentalmente decorate a mano.

 

Il Cattolicesimo riprese le tradizioni che vedevano nell'uovo un simbolo della vita, rielaborandole nella nuova prospettiva del Cristo risorto.

L'uovo infatti somiglia a un sasso e appare privo di vita, così come il sepolcro di pietra nel quale era stato sepolto Gesù.

Dentro l'uovo c'è però una nuova vita pronta a sbocciare da ciò che sembrava morto.

In questo modo, l'uovo diventa quindi un simbolo di risurrezione.

Oggi l’uovo significa soprattutto sorpresa.

Non ha voluto mancare a questa tradizione Enzo Scanga il sindaco di Lago.

Ed ecco cosa ha nascosto nell’uovo di Pasqua 2018.

“In questa domenica delle Palme, in piena concordia con l’Amministrazione comunale, voglio partecipare a tutti che attraverso la rinuncia a due mensilità della mia indennità di Sindaco, si procederà a restaurare le due statue, realizzate dal compianto Artista Girlando Politano e che appartengono, da oltre settant'anni, al nostro patrimonio artistico, culturale e religioso,
FRA BERNARDO e CRISTO RE.

La ristrutturazione sarà affidata alle sapienti mani del Maestro Nicola Scanga.

Il progetto prevede anche un’adeguata illuminazione delle due statue e della villa dedicata al Frate Agostiniano in Via Pantanello.

C’è anche la ferma intenzione di bonificare l’area e trasformare i ruderi del monastero del 1600 in un luogo di attrazione culturale di Lago e ci adopereremo per riuscire anche in questo intento.

Buone festività Pasquali a tutti. Enzo Scanga”

E’ vero. Pasqua non è sempre e dovunque la stessa!

Leggi tutto... 0

ESTATE 2018, ASSEGNATE DAL COMUNE 4 NUOVE AREE DEMANIALI PER ATTIVITA’ TURISTICHE.

LA COMMISSIONE COMUNALE, ALL’UOPO CREATA E DIRETTA DAL RESPONSABILE DELL’UFFICIO TECNICO, ING. SALVATORE CARNEVALE, IN

 

ESECUZIONE DELL’AVVISO PUBBLICO PUBBLICATO IL 4 DICEMBRE 2017, E VISTO IL VIGENTE PIANO DI SPIAGGIA COMUNALE, HA PROVVEDUTO AD ASSEGNARE QUATTRO AREE DELLE OTTO PREVISTE NEL PREDETTO AVVISO.

SORGERANNO, COSI’, DA GIUGNO A SETTEMBRE, QUATTRO NUOVE ATTIVITA’ SULLA SPIAGGIA O NELLE AREE PROSPICIENTI L’ARENILE.

QUESTE ATTIVITA’ PREVEDONO, PER COME STABILITO DALLA GIUNTA REGIONALE CON ATTO D’INDIRIZZO (DELIBERA N. 87 DEL 26-10-2017), L’INSTALLAZIONE DI CHIOSCHI, NONCHE’ LA POSA DI TAVOLINI E SEDIE A SUPPORTO DELL’ATTIVITA’ COMMERCIALE, LA POSA DI GONFIABILI E GIOCHI PER BAMBINI, PICCOLI PUNTI D’ORMEGGIO E ALAGGIO DELLE IMBARCAZIONI.

NUOVE ATTIVITA’, DUNQUE, OLTRE A QUELLE GIA' ESISTENTI,  PER INCREMENTARE L’OFFERTA TURISTICA, CHE, A LONGOBARDI, SI STA RILANCIANDO CON ALTRE IMPORTANTI INIZIATIVE, LEGATE ANCHE ALLA FIGURA DI SAN NICOLA SAGGIO (PATRONO DELLA CITTADINA TIRRENICA), E GRAZIE ANCHE ALLA FATTIVA COLLABORAZIONE TRA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, I COMMERCIANTI, GLI IMPRENDITORI E LE ASSOCIAZIONI PRESENTI SUL TERRITORIO, CON IN PRIMIS LA NEO COSTITUITA PRO LOCO, LA ONLUS GENS BRUTIA, L’ASSOCIAZIONE SILVIA, IL CENTRO CULTURALE SAN NICOLA SAGGIO, I GRUPPI DELLA RUZZOLA, IL CIRCOLO GIOVANNI GARRITANO, E L’ASSOCIAZIONE BRIGANTI LONGOBARDI.

LE QUATTRO NUOVE ATTIVITA’ STAGIONALI PRENDERANNO FORMA IN QUESTI MESI E INIZIERANNO AD ESSERE OPERATIVI DA GIUGNO E FINO A SETTEMBRE.

PER LE ALTRE AREE RIMASTE, E PER LE QUALI NON CI SONO STATE RICHIESTE, L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE STA DECIDENDO SE RIMETTERLE IN "DISPONIBILITA' '' CON UN NUOVO AVVISO PUBBLICO.

Nella foto lido di Amantea danneggiato dalla recentre mareggiata

Leggi tutto... 0

Si inverte il rapporto carnevalizio tra Amantea e Longobardi

Un tempo Longobardi ( e non solo Longobardi, ma anche Belmonte Calabro, Fiumefreddo Bruzio, eccetera) mandava i suoi carri carnevalizi ad Amantea

 

Ora è Amantea a mandare i suoi carri Longobardi.

Sembra rinascere il sodalizio intercomunale che, un tempo, fu foriero del grande carnevale consortile che si svolgeva ad Amantea e che attirava migliaia e migliaia di persone da tutta la Calabria

Come dire.

Se son rose fioriranno.

Intanto per il 2018 Amantea ha inviato il “suo” carro a Longobardi.

La foto conferma la soddisfazione dell’amministrazione comunale con i ragazzi del carro carnevali zio che hanno ringraziato gli sponsor e soprattutto l’amministrazione comunale

Si tratta di una novità.

Di una chicca

Il manifesto infatti pubblicizzava il carnevle di sabato 17 dicendo che avrebbero partecipato i carri di Fiumefreddo Bruzio.

Ed invece, sorpresa delle sorprese, ha partecipato anche l’unico carro di Amantea, per la gioia degli amministratori di Amantea .

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy