BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riceviamo e pubblichiamo la seguente lettera aperta dei consiglieri di minoranza Pellegrino, Suriano e Furgiuele al sindaco di Belmonte Calabro:

Al Sindaco

e.p.c. Presidente Pro-Loco

a tutte le Associazioni operanti sul territorio

a tutte le attività produttive ed imprenditoriali del territorio Comunale

Comune di Belmonte Calabro

Oggetto: Bando regionale sulla valorizzazione turistica e culturale dei borghi della Calabria

   Determinazione.

La Regione Calabria, in linea con la strategia nazionale sulla valorizzazione dei borghi antichi ha inteso promuovere un Bando di eccezionale importanza con cui si vuole investire sui borghi come “luoghi” di fruizione responsabile e di sperimentazione di nuove forme di ospitalità, di intrattenimento e di socialità unitamente al recupero delle tradizioni, usi e consumi, produzione, enogastronomia e fruizione del paesaggio e dei contesti naturalistici e produttivi.

Sfruttare al meglio detto bando potrebbe rappresentare, per il nostro favoloso borgo antico, una spinta eccezionale e di alto respiro nel rispetto e nel recupero dei luoghi, tradizioni ed in prospettiva di una proposta turistica in linea con i tempi moderni.

L’eccezionalità e l’importanza della proposta, presuppone un’autentica ed allargata partecipazione di tutte le forze politiche e produttive del nostro paese, in primis la PRO-LOCO con il coinvolgimento di tutte le forze sane e con l’aiuto dell’associazionismo locale, evitando, in tal caso, di perseguire sulla vecchia e stantia scia del progetto fine a se stesso e, forse e senza forse, per l’interesse di pochi anzi pochissimi, ma incominciando a pianificare proposte per uno sviluppo armonico e propositivo del nostro territorio.

Non più idee singole e obsolete bensì proposte compartecipate e di spessore che vedono un coinvolgimento ampio del nostro tessuto sociale.

A tal proposito, alla luce di quanto evidenziato, siamo qui a proporre una Assemblea Pubblica con il coinvolgimento di tutti, per incominciare a studiare il bando, individuare nuovi orizzonti e, tutti insieme, proiettare il nostro pregiatissimo borgo antico in circuiti turistici internazionali, nell’intendo di far apprezzare quanto di meglio esiste nella nostra terra calabra, terra amara ma da amare.

Certi che questa nostra richiesta non sia lasciata nel più tetro oblio, sperando che un nuovo modo di impostazione e di programmazione ,con la partecipazione collegiale di tutti i belmontesi, rappresenti l’inizio di una collaborazione utile e produttiva, porgiamo deferenti saluti, con la certezza di incontrarci presto.

Belmonte Calabro li 22/06/2018                                                  

I consiglieri Pellegrino, Suriano, Furgiuele

Leggi tutto... 0

E’ di ieri che i vertici della Provincia di Brescia sono nei guai e che otto tra politici e dirigenti sono inquisiti (il funzionario dell’ex ufficio Caccia del Broletto Raffaele Gareri, l’ex presidente dell’Ambito territoriale di caccia Oscar Lombardi,

i direttori (attuale e precedente) dell’Ufficio territoriale della Regione Giulio Del Monte e Alberto Cigliati). Tuttiinquisiti a vario titolo per peculato (appropriazione della fauna selvatica, di proprietà dello Stato),animalicidio, smaltimento indebito di carcasse in centri non autorizzati, inquinamento ambientale.

Se il problema cinghiali a Brescia è più sentito che altrove, non è certo meno sentito qui in Calabria, tanto che la minoranza del comune di Belmonte scrive la seguente lettera:

“Al Sig. Sindaco

e.p.c. On. Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste Catanzaro

Comando del   Corpo Forestale Dello Stato Longobardi

Comando Stazione Carabinieri

Belmonte C.

Oggetto: Interrogazione a risposta scritta ex art 20 del Regolamento Comunale

Il sottoscritto Dott. Giancarlo Pellegrino, Consigliere di Minoranza e Capogruppo del Gruppo Consiliare “Insieme…si può”

Premesso che:

E’ stata posta alla mia attenzione e dell’intero gruppo la problematica relativa alla presenza di branchi di cinghiali nel Centro Storico rione Serra e Uliveto, nelle Frazioni Cava-Petrone, Vadi, Spineto-Palombelli-Salice, S. Barbara, Buda-Fosse ,Parte e nella frazione Marina con numerose ed insistenti lamentele di cittadini e coltivatori, correlate con foto e video;

tale incomoda presenza è stata registrata in svariate ore del giorno e della notte , invadendo anche aree abitative e terreni circostanti ,distruggendoli e rendendoli incoltivabili, con associati episodi di aggressione , dei suddetti animali, a persone e bambini;

la presenza di detti animali turba la tranquillità dei luoghi interessati ; deturpa l’estetica dei luoghi stessi in quanto resi ,dalla loro furia distruttiva, incoltivabili e pieni di crateri e voragini; arrecano grosso danno alla coltivazione ed al lavoro nei campi e soprattutto determinano uno stato di difficoltà degli abitanti-lavoratori ,sentendosi ,altresì, minacciati anche dalla possibile aggressione degli stessi animali .

Considerato che i luoghi su menzionati rappresentano la fonte di lavoro e relativo guadagno dei contadini interessati al problema e che le strutture abitative sono compromesse e minacciate dal punto di vista della civica sicurezza;

TANTO PREMESSO

Con la presente si chiede:

Come intende procedere l’Amministrazione Comunale relativamente alla bonifica delle aree evidenziate in premessa dalla presenza di branchi di cinghiali incontrollati e pericolosi per l’incolumità Pubblica?

Se l’Amministrazione Comunale ritiene opportuno e non procrastinabile la segnalazione all’Assessorato all’Agricoltura e Foreste del grave disagio civico unitamente alla sollecitazione dello stesso per approntare misure tali da rendere più sicuri i luoghi battuti da detti animali selvaggi.

Se l’Amministrazione Comunale intende sensibilizzazione e sollecitare l’intervento del Corpo Forestale dello Stato per esercitare un controllo mirato e quotidiano a salvaguardia di tutti i cittadini interessati.

Se l’Amministrazione Comunale intende mettere a conoscenza la collettività tutta dell’avvenuta messa in sicurezza e bonifica dei luoghi su richiamati.

Con la speranza che questa mia non rimanga lettera morta, avendo fatte nostre le lamentele e le preoccupazioni di tanti cittadini interessati dal problema evidenziato, si resta in attesa di Vostra risposta e si inviano cordiali saluti.

Alle forze dell’Ordine Pubblico che ci leggono per conoscenza ogni opportuna azione di competenza.

Belmonte Calabro li 23/06/2016

Dr. Giancarlo Pellegrino

                                                                                        Capogruppo “Insieme…si può”

Leggi tutto... 0

Lo dicono i consiglieri di Minoranza Giancarlo Pellegrino , Alessio Furgiuele , Olinda Suriano con una lettera inviata al Sig Sindaco del Comune di Belmonte Calabro ed agli assessori Dott. Francesca Curcio ed Ing Luigi Provenzano

 

“Belmonte non è mai stata così sporca!

E’ vero che la Politica si dovrebbe fare nelle sedi opportune(e anche su questo è necessario che rivediate qualcosa, considerando la superficialità con cui si firmano gli atti ufficiali, spesse volte sbagliati) ma stavolta siamo veramente giunti ad una situazione che ci lascia esterrefatti!

Chiediamo una presa di coscienza da parte dell’Amministrazione tutta rispetto allo stato di degrado in cui versa il comune di Belmonte, situazione che ci proietta verso l’inizio di una stagione estiva con un biglietto da visita inaccettabile.

Giorno 7 Giugno, gli assessori delegati al turismo incontrano le associazioni per la stesura del Programma Estivo.

Cose da pazzi .. non solo per l’evidente ritardo….. alla soglia dell’estate si parla di programma estivo, complimenti per la tempistica,.... ma anche per lo schifoso stato di abbandono che continua a sussistere nel nostro territorio!

Ma ci siete o ci fate ????

Le vantate competenze di natura tecnica del Sindaco, forse lo distraggono da quelle che sono le basi del decoro urbano?

Il lungomare è una giungla, il Comune di Belmonte ha partecipato ad una conferenza sui danni delle mareggiate e il Sindaco non ha alzato un dito.

Le passerelle del lungomare sono spezzate e pericolose per i bambini, le strade sono ormai diventate terreno fertile per l’erba che sempre di più impegna le carreggiate, creando situazioni di pericolo, nelle frazioni alcune strade sono state ripulite da cittadini volenterosi in autonomia ormai rassegnati, avendo perso qualsiasi speranza di intervento.

Il centro storico e’ una terra di nessuno .

Per non parlare dell’articolo apparso sui quotidiani locali in merito ai Report sui rifiuti che tutti i Comuni devono trasferire alla Regione Calabria, secondo il quale Belmonte figura tra quelli inadempiente agli obblighi per il mancato trasferimento del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale, fatto gravissimo che, molto probabilmente, comporterà l’applicazione di una tariffa non agevolata.

Pagheremo cioè come un classico conferimento in discarica di indifferenziata, con bollette salate per tutti, un vero schiaffo ai cittadini che tentano di seguire le regole della raccolta differenziata…. Complimenti!!!

Come mai non si è trasferito il report? Negligenza? Troppo impegnati i nostri amministratori in altro di maggiore importanza?

Ma dove vogliamo andare con questa totale superficialità, con questo degrado assoluto?

Ma un po’ di coscienza l’avete? Un minimo per renderci un paese più dignitoso; forse lo meritiamo tutti!!!

I consiglieri di Minoranza

Giancarlo Pellegrino, Alessio Furgiuele, Olinda Suriano.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy