BANNER-ALTO2
A+ A A-

corona2021Il sindaco chiede alla Regione di riattivare gli ospedali di Cariati e Trebisacce

CROSIA (Cs) – Sabato 7 Marzo 2020 – Coronavirus, serve massima attenzione ed una buona dose di prevenzione. È opportuno che chiunque in queste ore sia di ritorno dai centri del nord Italia, soprattutto quelli ricadenti nelle cosiddette zone rosse e gialle, rimanga nelle proprie abitazioni e avverta del rientro le autorità competenti. Abbiamo il dovere morale e sociale di non contribuire a diffondere il virus, in un momento in cui la nostra regione e soprattutto il nostro territorio sembrano essere quanto mai vulnerabili al palesarsi di un’epidemia difficilissima da gestire. L’invito è anche ai cittadini residenti affinché segnalino eventuali rientri non registrati.

È l’accorato messaggio del sindaco di Crosia, Antonio Russo che, nell’invitare gli organi preposti ad attivare maggiori controlli sui cittadini che provengono dalle zone maggiormente interessate dal diffondersi del virus, lancia un appello alla Regione Calabria affinché riattivi subito gli ospedali periferici soppressi.

«Questa grave situazione emergenziale – dice il sindaco – dimostra quanto bisogno di sanità ha questo territorio che pur non essendo ancora (e speriamo mai) in una condizione di vera crisi da Coronavirus è già in totale panico e affanno. E questo perché gli ospedali sono pochi e funzionano a malapena».

«Oggi – aggiunge il Primo cittadino di Crosi - l’unica cosa che possiamo fare è appellarci alla divina provvidenza e al buonsenso dei cittadini affinché siano responsabili e adottino tutti gli strumenti necessari di prevenzione. Per il resto dobbiamo augurarci che non succeda nulla. Ecco perché, nonostante siamo già fuori tempo, confido nella massima comprensione del presidente della Regione affinché riveda subito i provvedimenti che hanno portato alla chiusura degli ospedali di Trebisacce e Cariati, dieci anni orsono, e di riattivare al loro interno i posti letto ed il personale sanitario».

«Pensare di poter far fronte ad un’eventuale epidemia solo con l’attività dello spoke di Corigliano-Rossano su un territorio di 200mila abitanti è follia. Anche perché – conclude Russo - già il nosocomio arranca nel dover garantire le prestazioni giornaliere, atteso che cardiologia rimane ancora un reparto chiuso e le altre unità operativa hanno risaputi problemi di organico, figurarsi se si dovrà affrontare un’emergenza. Non siamo pronti». ©Ufficio stampa e comunicazione istituzionale

Leggi tutto... 0

calcio20È una decisione di ieri, comunicata oggi a tutta la regione, la federazione Italiana Gioco Calcio, lega nazionale dilettanti, ha diramato un comunicato ufficiale numero 135, in cui comunica che il consiglio direttivo del comitato regionale Calabria, della lega nazionale dilettanti, a tutela delle proprie società e dei propri tesserati ed alla luce della strategia di contenimento della diffusione dell'epidemia del coronavirus sull'intero territorio nazionale, ha deliberato la sospensione di tutte le gare, oltre che delle attività, che siano dilettanti, calcio a 5, calcio femminile, settore giovanile e anche delle attività di base attività ricreative, programmate dalla giornata del 6 marzo fino al martedì 10 marzo compreso.

Il comitato regionale comunica inoltre alle società, associazione sportive sportive ed ai comuni, gestori degli impianti sportivi, di effettuare prima possibile una sanificazione completa degli spogliatoi e dell'arie comuni.

Leggi tutto... 0

Coronavirus20Non c’è nessun caso di Coronavirus nella Regione Calabria. L’esito del tampone sul 76 enne di Cetraro, residente a Casalpusterlengo, effettuato presso il Reparto di Virologia dell’Ospedale dell’Annunziata di Cosenza, è risultato NEGATIVO.  Secondo quanto si è appreso, il primo test effettuato due giorni fa era risultato positivo, mentre la contro-analisi necessaria ha dato esito negativo. L’uomo, arrivato alla fine della settimana scorsa in pullman da un comune della zona rossa nel Lodigiano, Casalpusterlengo, aveva chiesto di sottoporsi a dialisi nell’ospedale di Cetraro. Si trovava in isolamento domiciliare ed era stato trattato con le dovute cautele all’interno del presidio ospedaliero proprio per la sua provenienza. Il primo tampone eseguito aveva riscontrato la presenza del virus Covid 19 nel suo organismo, ma il secondo controllo effettuato a Cosenza ha scongiurato questa possibilità.

A diffondere la notizia della presenza del virus erano state le autorità regionali, con la firma del presidente della Regione Jole Santelli, in attesa della conferma ufficiale  Sarebbe ora di finirla di diffondere notizie che creano allarme e paura. In Calabria pertanto non c’è al momento nessun caso di Covid-19.

Fonte notizia iacchite.blog

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy