BANNER-ALTO2
A+ A A-

REDAZIONE-STUDENTISoddisfatta Guido. L’Esecutivo ha contribuito alla realizzazione di tre progetti

CROSIA (Cs) - Lunedì, 26 Marzo 2018 – Attenzione verso il mondo della Scuola e i processi educativi. L’Esecutivo Russo continua a sostenere iniziative e progetti in collaborazione con gli Istituti cittadini, contribuendo a garantire ai giovani un’offerta formativa completa e diversificata, ampliando i programmi didattici tradizionali.

Con questi obiettivi l’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura ha contribuito alla realizzazione dei progetti “Ciak, un processo simulato per evitare un processo vero” avviato all’Istituto Tecnico Economico Don Milani, “Atelier Creativi” e “Andiamo a Scuola di Giornalismo” dell’Istituto Comprensivo Crosia-Mirto.

Proprio nei giorni scorsi, gli studenti che hanno aderito al progetto Andiamo a Scuola di Giornalismo – corso di lettura critica, scrittura creativa e grafica di base, hanno presentato il Numero zero di Studenti!, il nuovo giornalino scolastico, alla presenza della Dirigente Rachele Donnici e dell’Assessore Graziella Guido.

Crediamo – dichiara Guido – che sia importante garantire la miglior offerta formativa ai nostri studenti. Per questo fin dall’inizio del nostro mandato abbiamo sostenuto e valorizzato il mondo della Scuola e le iniziative che contribuiscono alla formazione dei giovani, considerando quanto sia essenziale la collaborazione e il dialogo tra le Istituzioni. I progetti che abbiamo contribuito a sostenere quest’anno sono particolarmente interessanti – continua – e tendono a stimolare la fantasia, la creatività e le competenze informatiche, nel caso specifico di quelli che riguardano i ragazzi dell’Istituto comprensivo. Agendo, invece – conclude l’Assessore - in un percorso di prevenzione del disagio giovanile e nello sviluppo e affermazione della cultura della legalità, nel caso dei ragazzi dell’Istituto Don Milani.

Leggi tutto... 0

allerta-meteoCROSIA (Cs) - Lunedì, 26 Marzo 2018 – Allerta meteo livello di rischio 2 –fino alle ore 16.00 di oggi, (lunedì 26 marzo). Si prevedono intense precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporali di forte intensità, che potrebbero dar luogo a frane e allagamenti nelle aree a rischio smottamenti e inondazione. La squadra della manutenzione comunale pronta alla fase di monitoraggio e di eventuale intervento. 

È quanto si legge nel messaggio di allarme trasmesso dalla Sala operativa regionale della Protezione civile. 

Rimangono maggiormente controllate tutte le aree a rischio frana e allagamenti considerata la paventata possibilità di intensi rovesci.

Nelle aree soggette a rischio di frane – si legge nel messaggio di allertamento della ProCiv regionale – e in particolar modo in quelle classificate dal Piano assetto idrogeologico (PAI) come aree a rischio elevato o molto elevato, sono attese precipitazioni che potrebbero determinare fenomeni di dissesto localizzati o diffusi e di intensità da moderata a media, che possono costituire pericolo per l’incolumità delle persone direttamente investite dal fenomeno.

Si raccomanda, pertanto, ai cittadini, massima prudenza. Per qualunque segnalazione o richiesta di intervento tecnico, i cittadini potranno contattare telefonicamente il Comando della Polizia municipale allo 0983.485070.  Per qualsiasi altro tipo di emergenza, sanitaria e di soccorso, è necessario contattare, invece, i numeri convenzionali di primo intervento: 118 Pronto soccorso, 115 Vigili del Fuoco, 1515 Corpo forestale dello Stato, 112 Carabinieri, 113 Polizia di Stato e 841.148 Anas.

© Cmp Agency

Leggi tutto... 0

Nove automezzi della ditta Perrone Bus di Fagnano Castello, sono stati seriamente danneggiati da diversi incendi.

I mezzi sono stati infatti dati alle fiamme, nella notte tra mercoledì e giovedì scorsi, da ignoti, in alcune aree dove vengono abitualmente parcheggiati, a Sant’Agata d’Esaro, San Sosti e Fagnano Castello.

La Perrone Bus, che svolge la sua attività nel territorio cosentino, sono stati dati alle fiamme tra Sant’Agata d’Esaro, San Sosti e Fagnano Castello.

I danni per l’azienda sono ingenti.

Sul caso indagano i carabinieri, che hanno già ascoltato diverse persone e non escludono alcuna pista.

Il Presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, venuto a conoscenza del vile attentato subito nel corso della notte dall’azienda Perrone Bus di Fagnano Castello che ha provocato la distruzione di diversi autobus, ha immediatamente contattato telefonicamente l’amministratore dell’azienda, Luigi Perrone, per esprimere a lui, a tutto il personale dipendente e alle loro famiglie la propria solidarietà e vicinanza. “Ancora una volta – ha detto Oliverio – si tenta di colpire un’azienda sana ed operosa della nostra regione, punto di riferimento occupazionale e vanto dell’intero comprensorio dell’Esaro-Fullone”.

“Per quanto ci riguarda faremo, come governo regionale, tutto quanto e’ nelle nostre possibilita’ e competenze affinche’ siano ripristinati al piu’ presto i servizi di linea e sanate tutte le criticita’ al fine di superare il comprensibile e momentaneo disagio dell’utenza interessata.

Sono sicuro – conclude il presidente della Regione – che le forze dell’ordine, che stanno gia’ operando per individuare i colpevoli e che ringrazio per il lavoro prezioso che svolgono quotidianamente, consegneranno al piu’ presto gli autori di questo infame gesto alle autorita’ giudiziarie competenti”.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy