BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riceviamo e pubblichiamo:

"Il Consiglio di Istituto, unitamente al dirigente scolastico dell’IC Mameli Manzoni di Amantea, si sentono in dovere di richiamare l’attenzione della comunità di Amantea sulla situazione strutturale dei nostri istituti scolastici.

Un anno fà circa, veniva decretata la chiusura del plesso della scuola media Mameli determinando ovviamente una situazione di notevole, quanto conclamato, disagio per gli alunni e per il personale della scuola costretto a vivere una ripetuta ricollocazione logistica in varie strutture alternative con ogni conseguenza sul piano didattico e amministrativo nonché in termini di spostamenti.

In tutta onestà riteniamo che l’amministrazione scolastica possa rivendicare il merito di aver gestito una situazione di estrema criticità con senso di responsabilità e con professionalità, garantendo, comunque, un servizio di qualità e implementando, nonostante tutto, l’offerta formativa con attività extra curriculari di un significativo spessore culturale ed educativo.

La sistemazione più critica attualmente è quella degli uffici, divisi tra Lago ed Amantea, sia per quanto concerne il personale sia per quanto riguarda gli archivi con tutta la documentazione che l’amministrazione scolastica ha il dovere di conservare e custodire.

Inutile dire che lavorare in queste condizioni è realmente molto difficile e, soltanto grazie al buon senso e al sacrificio del personale, si è riusciti ad arginare problemi e difficoltà.

Ora è tempo di programmare l’anno scolastico 2018/2019 ed è tempo che le amministrazioni locali, Comune e Regione, dalle quali purtroppo la scuola dipende per i servizi accessori (strutture, trasporti, mensa) si assumano finalmente le proprie responsabilità rendendo noto alla comunità scolastica, e soprattutto alle famiglie, quali siano i loro progetti sulla scuola nell’immediato futuro, ammesso che un progetto vi sia.

Fino ad oggi, infatti, l’Amministrazione comunale, nostro diretto referente, nonostante le reiterate richieste ed i ripetuti incontri risalenti all’inizio del corrente anno scolastico, non è stata in grado di fornire indicazioni programmatiche certe e tempistiche definite circa la collocazione della popolazione scolastica per il successivo ed, oggi, imminente, a.s. 2018/2019.

Nei detti incontri avuti con il Sindaco di Amantea nei mesi scorsi, si è sempre fatto riferimento ad un imminente decreto di finanziamento regionale per il rifacimento dell’ex ufficio del Giudice di pace, decreto cui, da mesi, mancherebbe solo la firma di qualche dirigente regionale. Nessuna comunicazione ufficiale e formale è stata, però, inoltrata alla scuola. Attese tutte queste perplessità; Considerato:

-il preoccupante silenzio dell’Amministrazione Comunale sulle modalità di superamento dell’attuale situazione di emergenza per il nuovo anno scolastico;

- che i tempi di azione della scuola non coincidono con quelli delle amministrazioni locali;

- che trattasi di garantire continuità, efficienza e organizzazione di un pubblico servizio;

Tutto ciò valutato, si chiede, con forza, che il Sindaco di Amantea e il presidente della Regione Calabria diano risposte chiare, pubbliche e tempestive alle famiglie di Amantea che hanno tutto il diritto di avere un servizio scolastico efficiente.

L’amministrazione scolastica, dal proprio canto, è pronta a programmare il prossimo anno scolastico e di fatto lo sta già facendo immaginando, come è probabile che sia, che l’attuale situazione di emergenza della scuola media resti immutata anche per il prossimo anno contrariamente alle promesse e agli impegni presi dal Sindaco e da tutte le forze politiche, di maggioranza e di opposizione, nella seduta del consiglio comunale del 27.8.2017.

f.to Il Consiglio di Istituto                              f.to     Il Dirigente dell’I. C. Mameli Manzoni

Leggi tutto... 0

La Montegrappa Edizioni, col patrocinio del comune di Monterotondo, ha bandito la Seconda edizione del Premio Letterario Nazionale “Un Fiorino d’Inverno”- gli Editi.

Il romanzo di Sergio Ruggiero “Alle soglie dell’ultimo giorno” è stato edito da Franco Mannarino.

Un altro importante riconoscimento all’architetto-scrittore amanteano Sergio Ruggiero per il romanzo storico “Alle soglie dell’ultimo giorno”, al quale è assegnato il secondo posto al Premio letterario “Un fiorino d’inverno – Gli editi” di Monterotondo, città storica alle porte di Roma.

Una bella affermazione per il Romanzo altomedievale calabrese nel contesto romano che ha visto la partecipazione di autorevolissimi scrittori provenienti da tutta Italia e dall’Estero. La Premiazione si è svolta sabato 24 febbraio a Monterotondo, presso la Biblioteca Comunale “P. Angelani”.

Il romanzo “Alle soglie dell’ultimo giorno”, che continua a mettere d’accordo lettori e Critica letteraria, sarà prossimamente presentato in forma di opera teatrale nella sala Quintieri del Rendano di Cosenza su iniziativa dell’Associazione Culturale “Confluenze”, per la regia di Andrea Solano.

Sergio Ruggiero ha dedicato il premio romano alla città di Amantea.

Ed ecco la motivazioni del premio.

“Alle soglie dell'ultimo giorno è un'opera in cui confluiscono fattori culturali, letterari e spirituali veramente degni di essere sottolineati

La vicenda si svolge in un periodo storico che raramente fa da sfondo nei nostri testi letterari. In una Calabria minacciata dai Saraceni, troviamo sapientemente descritti non soltanto gli episodi storici, ma anche gli usi, i costumi, la tonopomastica, il linguaggio, i risvolti religiosi e culturali di due mondi conflittuali che hanno fortemente segnato la storia del nostro Paese.

Una religiosità permeata di superstizione, timorosa di punizioni divine ma allo stesso tempo desiderosa di risalire alle radici di una fede che supera le barriere permeandosi di quella spiritualità universale che abbraccia Amore e Sapienza, rappresentata dal preregrinare di un Angelo portato a spalla dal padre terreno.

L'amore tra due dei protagonisti, il tradimento, il cammino, un viaggio che termina con una sepoltura, il desiderio di potere, la volontà di capire il Creato e il suo mistero: “Alle soglie dell'ultimo giorno” realizza indubbiamente un percorso narrativo destinato a scuotere intimamente l'anima di ogni lettore.

Anna Ludovici  (Scrittrice e attrice – Monterotondo Roma)  (vedi foto sotto)

Leggi tutto... 0

E’ andata bene

Amantea talvolta è fortunata.

Almeno stanotte lo è stata.

Su Via Panoramica, quella che congiunge la SS18 ( quella vecchia non la variante degli anni sessanta) con la zona di Coreca superiore,

qualche micro frana, e qualche masso caduto sulla carreggiata sottostante

Uno molto grosso.

E’ quello che vedete nella foto, a sinistra.

A destra alcuni massi più piccoli.

Sempre sul lato destro indicato da una freccia rossa il punto di caduta del masso

Non sappiamo se è stato spostato meccanicamente ( pensiamo di no) o se sia carambolato verso sinistra.

Certo che fosse in quel mentre transitata una autovettura od una motovettura la cosa avrebbe avuto ben altro risultato che la sola occupazione della carreggiata.

Ci hanno chiamato alcuni abitanti del luogo per segnalare alla amministrazione la opportunità di una maggiore attenzione su questa strada che dopo la realizzazione è stata di fatto abbandonata a se stessa.

Lo facciamo

Ma dobbiamo ricordare che non è l’unica strada inter poderale in queste condizioni

Non solo.

Ci sono strade urbane in condizioni peggiori!

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy