BANNER-ALTO2
A+ A A-

Sabato 31-03-2018 pre 23.30 si esibirà ad Amantea per uno showcase esclusivo Marracash il King del Rap

Sarà l’unica esibizione in tutta la Calabria.

La esibizione avverrà presso il Crystal Palace Amantea .

Qualche notizia su Marracash.

Marracash è il nome d'arte Fabio Rizzo

Venne adottato definitivamente dall'artista perché da piccolo, essendo di origini siciliane e avendo il viso ben marcato, gli altri bambini lo chiamavano «marocchino»

Fabio Rizzo, infatti, nacque a Nicosia da madre bidella e da padre camionista.

Successivamente la famiglia si trasferì a Milano.

Ottenuto il diploma di perito elettronico, Rizzo incide le sue prime strofe sotto lo pseudonimo di "Juza delle Nuvole", comparendo nel demo del 1999 The Royal Rumble di Prodigio, a fianco di

Il suo esordio risale al 2004 nel mixtape PMC VS Club Dogo - The Official Mixtape, prodotto nato dalla collaborazione tra i Club Dogo e la Porzione Massiccia Crew, rispettivamente di Milano e Bologna. Nello stesso anno prende vita il collettivo Dogo Gang, all'interno del quale la militanza di Marracash va consolidandosi gradualmente, segnando una nuova tappa con la partecipazione all'interno di Regular, album di Don Joe e Grand Agent, e di Hashishinz Sound Vol. 1, di Gué Pequeno e Deleterio.

Nel 2005, sotto etichetta Area Di Contagio, Marracash ha pubblicato Popolare, singolo prodotto da Don Joe reso disponibile per il download gratuito per gli utenti della rete. Il brano ha anticipato la pubblicazione del mixtape Roccia Music I, mixtape a cui hanno collaborato la Dogo Gang (Club Dogo, Vincenzo da Via Anfossi, Deleterio e Ted Bundy) e ospiti come Inoki, Co'Sang, Fuossera, Rischio, Shablo, Misa e Royal Mehdi. Il disco contiene anche il remix di Popolare, realizzato da Bassi Maestro.

Nel 2007 Marracash accompagna i Club Dogo nella loro ascesa nel mainstream. Nello stesso anno partecipa al disco Struggle Music (DJ Shocca e Frank Siciliano) nel brano Con i soldi in testa.

Marracash e Fino a qui tutto bene (2008-2010)

Il 13 giugno 2008 esce il primo disco solista del rapper pubblicato da una major, la Universal, Marracash. Le basi del disco sono tutte affidate a Don Joe e Deleterio, beatmaker interni alla Dogo Gang, gli ospiti sono Gué Pequeno e J-Ax in Fattore Wow!,[8] Vincenzo da Via Anfossi e Jake La Furia nel brano Quello Che Deve Arrivare (Arriva Arriva) e i napoletani Co'Sang nella traccia Triste ma vero. Dal disco sono stati estratti due singoli: Badabum Cha Cha (che diventa un tormentone estivo) e Estate in città. Il 24 ottobre esce il singolo Non confondermi, che anticipa l'uscita delle riedizione di Marracash, la quale contiene altri due brani inediti: La mia prigione e La via di Carlito. L'ultimo singolo estratto dall'album è Tutto questo. Nel 2008 Marracash realizza anche la sigla musicale della trasmissione radiofonica di Radio Deejay Pinocchio.

Nel 2009 ha partecipato insieme ad altri 55 cantanti italiani alla realizzazione di Domani 21/04.2009, brano musicale pubblicato in via benefica per ricordare le vittime colpite dal Terremoto dell'Aquila del 2009. Verso la fine dell'anno esce il brano Cani pazzi, il quale ha anticipato il secondo album di Marracash Fino a qui tutto bene. L'8 maggio 2010 viene presentato ai TRL Awards 2010 il primo singolo Stupido. Fino a qui tutto bene viene pubblicato il 13 luglio 2010[11] e contiene collaborazioni con Giusy Ferreri (Rivincita) e Fabri Fibra (Stupidi). Le produzioni sono affidate a Deleterio, Don Joe, Crookers, The Bloody Beetroots e The Buildzer. Nello stesso periodo collabora nuovamente con Fabri Fibra al singolo Qualcuno normale, presente in Controcultura; al riguardo, Marracash ha dichiarato:

« Non potevamo non cantare assieme questa canzone che è molto provocatoria e contro lo star system. È stato anche un modo per smentire le voci che ci volevano rivali. »

Nel 2010 Marracash scrive la sigla per il programma televisivo in onda su Rai 3 GAP e il 26 settembre 2010 partecipa, accompagnato da Fabri Fibra, al festival musicale Woodstock 5 Stelle organizzato a Cesena dal blog di Beppe Grillo e trasmesso dal canale televisivo nazionale Play.me, che proprio con questa diretta aprì la neonata emittente.

Nel 2011 è stato pubblicato su YouTube il video del singolo Se la scelta fosse mia, con la collaborazione dei Co'Sang. Sette giorni dopo è stato pubblicato il brano L'albatro con la collaborazione di Dargen D'Amico e Rancore. Il 4 luglio è uscito il singolo Non passerà, con le partecipazioni di Fedez e Entics. L'11 luglio è uscito il singolo Amore in polvere, con la partecipazione di Deleterio. Il 18 luglio è uscito il singolo Paradiso Italiano, con i featuring di Aban e Ted Bee. Il 25 luglio è uscito il singolo Parole Sante con la partecipazione di Noyz Narcos. Il 1º agosto è uscito il singolo 2 Strade, con la partecipazione di Il Nano e Izio Sklero. L'8 agosto è uscito il singolo Slot Machine, con la partecipazione di Emis Killa. Il 15 agosto è uscito il nono singolo Fiaba di strada in collaborazione con Vincenzo da Via Anfossi. Il 22 agosto non è uscito un singolo, bensì un remix di Cani pazzi (un singolo contenuto nell'album Fino a qui tutto bene) prodotto da 2nd Roof e con questo pezzo si è chiuso l'album Roccia Music II.

King del rap e Roccia Music (2011-2012)

Nel mese di ottobre 2012 Marracash annuncia Roccia Music, etichetta discografica indipendente.

Il 18 gennaio 2013 durante il programma The Flow, Marracash ha annunciato la lavorazione al quarto album in studio, la cui uscita era prevista per la fine del 2013. Il 21 giugno 2013, il rapper ha annunciato su Twitter di essere sul set di un nuovo video,[14] successivamente rivelatosi essere quello del singolo estivo La tipa del tipo, realizzato con DJ Tayone e pubblicato il 28 giugno.[15]

Il 4 gennaio 2016, attraverso i social network, il rapper realizzi un album in studio insieme a Gué Pequeno.

Il 31 marzo 2017 il duo ha pubblicato l'album dal vivo Santeria Live, contenente l'intero concerto da loro tenuto presso l'Alcatraz di Milano.

Un anno dopo è ad Amantea.

Leggi tutto... 0

La storia e la simpatia dell’ora legale

Qualcuno ci ha scritto di ricordare l’inizio dell’ora legale nella notte tra il 24 ed il 25 di marzo altro non fosse che per il fatto che così gli italiani possano ricordare il valore del termine legale, ormai desueto in uno stato( ma è ancora uno stato l’Italia?) nel quale se ne è abbondantemente perso il ricordo quotidiano.

Qualcuno ci ha ricordato che l’ora legale è figlia della guerra essendo nata nel 1916 quando la Camera dei Comuni diede il via libera al British Summer Time, che implicava lo spostamento delle lancette un'ora in avanti durante l'estate.

Nello stesso anno venne adottata dall’Italia con il decreto legislativo luogotenenziale n. 631 del 25 maggio.

Poi l'ora legale venne adottata definitivamente con la legge 503 del 1965, in periodo di crisi energetica.

L'ora legale è la convenzione di spostare avanti di un'ora le lancette degli orologi di uno Stato per sfruttare meglio l'irradiazione del sole durante il periodo estivo.

Nel mondo ci sono paesi che la applicano tutto l’anno, paesi che la applicano per sei-sette mesi, paesi che la hanno applicano solo per qualche tempo, paesi che non l’anno mai applicano .

In Italia la applicazione dell’ora legale fa risparmiare tra 500 e 600 milioni di kilowattora di cui più della metà nei soli mesi di aprile ed ottobre.

L’ora legale divide esattamente a metà goli Italiani

Secondo il Codacons gli italiani sono per il 50% a favore e per il 50% contrari all'ora legale.

Anche in questo caso non si riuscirebbe a formare un governo?

La stessa inchiesta ha tuttavia rilevato che la maggior parte degli intervistati è a favore dell'abolizione dell'ora solare.

Questa soluzione comporterebbe l'utilizzo dell'ora legale tutto l'anno, eliminando i fastidi legati al cambio di ora: il problema sarebbe che d'inverno, con meno ore di luce a disposizione, uno slittamento in avanti di alba e tramonto potrebbe fornire sì un'ora di luce in più alla sera, ma anche una in meno ogni mattina, mentre le attività umane continuerebbero a svolgersi con lo stesso orario.

Nei giorni immediatamente successivi al "cambio dell'ora" qualche persona avvertono disturbi dovuti all'alterazione del ciclo sonno-veglia.

Una ricerca di svariati cardiologi americani afferma che l'ora di sonno persa il giorno dopo l'entrata in vigore dell'orario estivo incrementa del 25% la probabilità di subire un infarto cardiaco. Questo rischio cala del 21% il giorno in cui l'ora di sonno persa viene recuperata.

Dell’ora legale si sta interessando la UE . La Commissione europea sta valutando se abolire il cambio fra estate e inverno. Si tratta di scegliere se tenere costantemente l'ora invernale, oppure l'ora estiva, oppure ancora una media fra le due.

Blu applicata

Rosso mai applicata

Marrone applicata e poi disapplicata

Leggi tutto... 0

Si chiama “UN ROTARIANO, UN ALBERO” la iniziativa per piantumare la nostra città.

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota:

“Il Rotary Club Amantea, aderendo alla raccomandazione del Presidente del Rotary International, Ian H.S. Riseley,

 

riguardo la tutela dell’ambiente ed all’attenzione da porre sulle questioni legate ai cambiamenti climatici in atto, e condividendo anche lo spirito della legge 14 gennaio 2013, n. 10, avente ad oggetto “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani”, ha programmato per mercoledì 21 marzo una giornata dal titolo “Un Rotariano, Un Albero”.

Il locale Rotary Club, ha così mutuato e fatto proprio l’obbligo, per i Comuni, di porre a dimora un albero per ogni rotariano, con l’iniziativa di piantumare, su aree pubbliche o ad uso pubblico, un albero per ciascuno dei Rotariani in effettivo.

In accordo con l’Amministrazione Comunale di Amantea, infatti, saranno posti a dimora nel ns. territorio, a partire dalle ore 11.00, 10 alberi presso il Polo Scolastico, 26 alberi nei pressi del Palazzetto dello Sport, 12 in corrispondenza del belvedere della Chiesa di San Biagio e 2 presso Piazzetta Acquicella.

Con questa iniziativa il Rotary Club di Amantea, nel ricordare la più grande manifestazione ambientale del pianeta, la “Earth Day – Giornata della Terra”, che le Nazioni Unite celebrano il 22 aprile di ogni anno e nella cui occasione tutti i cittadini del mondo si uniscono per festeggiare e promuovere la salvaguardia della Terra, vuole evidenziare concretamente l’importanza del verde come fonte di benessere per tutti gli esseri viventi, uomo compreso.

Saranno presenti alla manifestazione autorità politiche, civili, militari, religiose e scolastiche ma, sicuramente avrà particolare importanza la presenza di studenti che rappresentano i futuri custodi del pianeta.

Marzo 2018  

                                           Il Presidente del Rotary Club Amantea Antonio Morelli

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy