BANNER-ALTO2
A+ A A-

assicurazioneLa stipulazione di un contratto assicurativo per i vostri veicoli è sempre un momento delicato, in quanto spesso ci si ritrova ad essere sommersi da una miriade di informazioni che forniteci dall’agenzia alla quale stiamo pensando di affidarci, che ci portano spesso a prendere decisioni non proprio appropriate con conseguente perdita di denaro.

È possibile però, cercare di comprendere quali sono gli aspetti fondamentali da tenere in considerazione quando si richiede un preventivo ad un’assicurazione, in modo da non farsi trovare impreparati, in questo articolo andremo ad elencare quelli più importanti.

Il primo fattore da tenere in considerazione quando si confrontano i preventivi per un’assicurazione sono le franchigie, certamente è necessario confrontare i prezzi, ma le franchigie sono un aspetto molto importante.

La franchigia è definita come la cifra economica al di sotto della quale non si otterrà la liquidazione, pertanto se la franchigia è per ipotesi di 300 euro, e il danno risulta essere minore o uguale a questa cifra, non vi verrà liquidato nulla; pertanto questo è un aspetto fondamentale da considerare.

La franchigia è spesso associata a garanzie accessorie, se quindi vuoi aggiungere ad esempio furto ed incendio alla tua polizza, valuta attentamente questo aspetto.

Il secondo aspetto fondamentale da tenere in considerazione, è capire come l’RCA viene calcolata.

L’RCA è infatti variabile e dipende da fattori sia oggettivi che soggettivi, ed è in parole povere una stima che il conducente del veicolo avrà di causare incidenti durante la guida. Il calcolo dell’RCA viene effettuato tenendo conto di diversi fattori quali la città residenza del richiedente, l’età del conducente e del proprietario, l’anno di immatricolazione del veicolo, la potenza del veicolo e la classe di appartenenza, che viene calcolate in base ai precedenti di guida.

Il terzo fattore che vogliamo prendere in considerazione è il valore nuovo o quello commerciale, precisando che non tutte le compagnie forniscono la possibilità di scegliere questo fattore, infatti la maggior parte delle stesse utilizza il valore commerciale. La differenza tra le due opzioni risiede nel fatto che nel caso di valore commerciale, la compagnia liquiderò il prezzo di un pezzo di una moto per esempio, tenendo conto dell’usura che questo ha, mentre se parliamo di valore nuovo, la compagnia si impegna a risarcire l’intero valore dello stesso al valore effettivo al quale può essere acquistato in negozio.

Con questi tre semplici fondamentali fattori in mente, siamo sicuri potrete scegliere in maniera più oculata il miglior preventivo assicurazione che vi presenteranno.

Leggi tutto... 0

Con riferimento all’articolo “Speriamo che Laratta non arrivi al Parlamento” apparso su Tirreno News del 22 gennaio, nel quale si parla di elezioni imminenti, di candidati alla ricerca di voti, di convegni, di incontri, di dibattiti, di province che devono essere abolite, mi preme fare alcune considerazioni riguardante l’On. Laratta.

Non so ancora se l’On. Laratta sarà candidato e dove verrà collocato.

Non mi interessa se arrivi o meno al Parlamento.

A me interessa far sapere ai miei lettori di Tirreno News alcune performance giornalistiche dell’illustre Onorevole.

Nel dibattito di ieri l’On. si è interessato delle province che non funzionano e ne chiede l’abolizione, nella performance giornalistica di alcuni anni fa l’On. invece in un articolo pubblicato da Il Quotidiano della Calabria intitolato Water…gate all’amatriciana informava il popolo calabrese che l’On. Elisabetta Gardini di Forza Italia era quasi venuta alle mani con l’On. Wladimir Luxuria di Rifondazione Comunista perché quest’ultima si era introdotta nel bagno riservato alle signore.

Finalmente dirà qualcuno, c’è qualcosa di nuovo oggi nel sole.

Ecco il dibattito politico che tutto il Paese aspettava da tempo.

Ma Luxuria è un uomo o una donna?

Dove dovrà fare la pipì?

Qualcuno si è stupito, moltissimi si sono indignati.

Ma l’On. Luxuria in una intervista ha rivelato con franchezza che ha sempre usato i bagni delle donne sin dal primo giorno delle sue elezioni al Parlamento, perché se avesse usato quegli degli uomini avrebbe creato, forse, più scompiglio.

Poi è arrivata l’On. Gardini, conclude, e per dieci giorni è sembrato che l’Italia non avesse altro di cui discutere che del posto dove va a fare la pipì l’On. Luxuria.

Le è sembrato una follia.

Anche a noi è sembrata una follia, con tutti i guai che abbiamo in Calabria.

Tuttavia quella legislatura verrà ricordata per il solenne dibattito intorno al “pisello” dell’On. Luxuria grazie alla performance giornalistica dell’On. Laratta.

So che l’On. Laratta è un bravo giornalista e dunque consiglierei con umiltà di interessarsi di altri argomenti.

Il water…Gate all’amatriciana lasciamolo ad altre firme e ai giornali pettegoli che vivono di gossip e di maldicenze, l’argomento province agli interessati e ai Deputati e Senatori competenti in materia.

Leggi tutto... 0

Una vicenda emblematica .

Un operaio navigando in Internet si è imbattuto in un’inserzione, pubblicata su un noto sito di annunci, trattante la vendita di motori diesel

Li ha riconosciuti come quelli prodotti dall’azienda presso la quale è dipendente.

A conoscenza della circostanza che i motori in questione non potevano essere commercializzati al dettaglio l'uomo ha contattato l'inserzionista facendosi dare le matricole dei motori posti in vendita online.

A quel punto l'uomo ha accertato che i motori in questione, prodotti nel settembre del 2013 dalla sua azienda, appartenevano a una partita di motori spediti nell’ottobre dello stesso anno ad un cliente di Detroit (Usa).

Si è quindi finto interessato all’acquisto e contattato il venditore, dopo aver raccolto le informazioni specifiche sui cinque motori messi in vendita online, appreso che si trovavano stoccati in un capannone del comune di Brescello, si rivolgeva ai carabinieri brescellesi formalizzando la denuncia.

I militari di Brescello raccolta la denuncia e localizzato il capannone, risultato in disponibilità di un 50enne originario della provincia di Reggio Calabria e domiciliato a Parma, si recavano nell’immobile dove procedevano ai dovuti controlli trovando all’interno i 5 motori diesel oggetto della denuncia, del valore di oltre 10.000 euro, che il 50enne reggino aveva posto in vendita online. Alla luce dell’illecita provenienza dei motori i carabinieri provvedevano a sequestrarli, per la successiva restituzione all’azienda proprietaria, procedendo alla denuncia del 50enne peri ricettazione.

Le indagini dei carabinieri di Brescello ora mirano ad accertare come il 50enne sia entrato in possesso dei motori in questione certamente sottratti all’atto della partenza dai container sigillati che avrebbero dovuti vederli condurli in America. 

Il 50enne originario della provincia di Reggio Calabria e domiciliato a Parma è stato, così, denunciato dai Carabinieri di Brescello, in provincia di Reggio Emilia, con l’accusa di ricettazione.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy