BANNER-ALTO2
A+ A A-

“Questa sì che è una brutta notizia che porta scompiglio nei nostri cuori:

Che brutta storia sono costretto oggi a raccontarvi, amici miei carissimi.

Un bimbo di otto anni viene trovato sulla strada provinciale 128 di Carmagnola (Torino) mentre cammina da solo perché la sua mamma non lo vuole più con sé.

Faceva freddo e il piccolo indossava soltanto un maglioncino di lana.

E’ stato soccorso dai Vigili informati da alcuni automobilisti e quando gli hanno chiesto cosa facesse da solo con quel freddo e a quell’ora così ha risposto senza battere ciglio:- Sto andando alla ricerca dei miei parenti perché la mamma non mi vuole più-.

Il Tribunale dei minori di Torino si sta occupando del triste caso, ma nel frattempo il piccolo rifocillato e rivestito con abiti più pesanti è stato affidato ad una comunità.

Il bimbo è privo di documenti, non ha mai frequentato le scuole e risulta nato a Maddaloni (Caserta).

E’ stata poi rintracciata anche la mamma del piccolo.

E’ una donna rom bosniaca di 38 anni che vive in un campo rom a Chieri.

La donna ha confermato quanto ha riferito il bimbo alle autorità.

Non c’è più posto per il figlio nella roulotte che condivide con un nuovo compagno e ha spiegato che il bimbo da diverso tempo vive con i nonni.

E’ stata denunciata, per il momento, per abbandono di minori.

Un semplice e breve commento è d’obbligo: neanche le bestie abbandonano i loro piccoli, non so come si possa arrivare a tanto.

Auguro al bimbo un futuro migliore.

Leggi tutto... 0

Nessun TG pubblico o privato e nessun grande giornale sta ricordando agli italiani che dal 1 gennaio 2019 ben 1338 ex parlamentari si sono visti ridurre il vitalizio.

Uno per tutti il “povero” Paolo Cirino Pomicino il cui vitalizio sarebbe passato da circa 4500 euro, ridotte ora a circa 2500.

2500 euro sarebbe corrispondente quello che ha versato.

Parliamo di Paolo Cirino Pomicino perchè è stato uno dei più agguerriti avversari del taglio dei vitalizi, sostenendo che“Il vitalizio non è una pensione.

Ma quando fu introdotto negli anni Sessanta, i padri costituenti erano viventi e compresero che la libertà dei legislatori doveva essere garantita anche sul piano economico nel presente e nel futuro, senza arricchimenti ma con la dignità pari alla funzione svolta“.

Tuttavia Pomicino che non è tra i parlamentari che hanno fatto ricorso contro la delibera del presidente Fico che inserisce il ricalcolo degli assegni percepiti da tutti i parlamentari col metodo contributivo, non spiega che centra la libertà dei legislatori quando sono fuori dal parlamento e non sono più legislatori!

Ci chiediamo che tipo di reazione porranno in essere coloro che finora intoccabili ora diventano cittadini qualunque.

Leggi tutto... 0

Amici oggi vi voglio raccontare una vicenda a dir poco incredibile e sensazionale accaduta ad un uomo di 74 anni di un piccolo paese della Provincia di Avellino.

Una storia inspiegabile alla quale neppure i medici sanno dare una risposta.

Ma ecco i fatti.

Mario Lo Conte, un signore in pensione, di 74 anni, dopo aver lavorato tanti anni in Svizzera facendo l’imbianchino e tanti altri lavoretti ritorna nel suo paese natale.

Non è sposato e vive insieme ai suoi fratelli e alle sue sorelle.

L’altro giorno è uscito di casa per fare la spesa quando si è sentito improvvisamente male.

Chiamata un’ambulanza del 118 è stato trasportato al pronto soccorso del vicino presidio ospedaliero Sant’Ottone Frangipane di Ariano Irpino.

Ricoverato all’ospedale i medici hanno subito constatato che per il malcapitato non c’era più nulla da fare e hanno suggerito ai parenti accorsi al suo capezzale di riportarlo a casa perché ormai era deceduto.

E così hanno fatto e nello stesso tempo hanno avvisato il sacerdote per dare l’ultima benedizione al defunto e per celebrare la Santa Messa il giorno successivo.

Hanno fatto confezionare le corone dei fiori e hanno avvisato pure una Agenzia di pompe funebri per la bara, per i manifesti da affiggere e per il loculo al cimitero.

Ma Mario non era morto, era ancora in vita.

Quella di Mario era una morte apparente.

Infatti ad un certo punto Mario si sveglia e i parenti, i conoscenti, gli amici che si erano radunati intorno alla salma per vegliarlo gridano al miracolo.

Mario, tra la sorpresa generale, non solo ha aperto gli occhi ed ha parlato, ma si è alzato finanche dal letto e ha detto a tutti che piangevano e si disperavano: - Ohè!

Cosa è tutto questo trambusto?

Non sono ancora morto.

Sono vivo-.

I parenti hanno dovuto subito disdire tutti i preparativi per il funerale.

Ora Mario si trova in un letto dell’ospedale di San Giovanni Rotondo e spera di guarire al più presto e tornare a casa tra l’amore dei suoi cari.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy