
La questione della carenza idrica in estate ad Amantea è oramai una storia troppo vecchia che da anni pesa sulle famiglie, e sui tanti turisti che popolano in agosto il nostro meraviglioso paese.
È da decenni che nessuna amministrazione si è mai preoccupata di investire le giuste risorse/attenzione allo svecchiamento della rete di distribuzione.
Puntualmente, ogni estate, si vive con l’incubo di tornare a casa e non trovare l’acqua per i normali bisogni familiari.
In tutti questi anni, piuttosto che attivarsi per efficientare la rete idrica comunale, ci si affanna a proporre “sagre di paese”, sperando di ottenere consenso sull’effimero.
Vanno dicendo che la carenza d’acqua è dovuta alla troppa richiesta, difficilmente gestibile!!
Ci credo, vi invito a fare un sopralluogo nei vari serbatoi comunali, resterete sorpresi dalla quantità d’acqua che va persa.
Una rete idrica “colabrodo” che lungo la distribuzione va perdendo acqua in ogni dove, risultando di fatti inadeguata a soddisfare il fabbisogno della popolazione.
Sono questi i veri mali del nostro paese, l’incuria verso le grandi questioni irrisolte, perché evidentemente poco percettibili a fini elettoralistici.
Certamente fa più consenso un concerto per la notte bianca che ammodernare la rete idrica.
Amantea e’ ricca di sorgenti d’acqua, si inzii a lavorare da subito ad un progetto serio di efficientamento idrico; questo dovrebbe essere il programma estivo da offrire ai turisti il prossimo anno!!
Per carità, ci vogliono anche i concerti, ma nella gestione del benessere dei cittadini che pagano le tasse ci sono certamente delle priorità a cui non ci si può sottrarre.
In queste condizioni il nostro non è un turismo competitivo, puntualmente ogni estate, chi vive Amantea, deve avere l’incubo di non potersi lavare dopo una giornata di caldo come oggi.
Continuo a non capire il silenzio degli operatori turistici che sono quelli maggiormente esposti, probabilmente non hanno ancora ben chiaro che questa “indifferenza” di fronte ai problemi del nostro paese, sta uccidendo tutti!!
Vincenzo Lazzaroli
L’incidente è avvenuto in Via Dogana.
Era il pomeriggio di oggi, 8 agosto.
Un ragazzino undicenne proveniente dalla SS18 percorre una traversa ione di Via Dogana
Da Via Dogana nord arriva un’auto.
L’urto è inevitabile.
Uno specchietto rotto, qualche segno della gomma della bici sulla fiancata sinistra dell’auto.
Il ragazzino non sembra aver subito gravi danni fisici ma il 118, comunque questa volta libero, arriva sul luogo dell’incidente e precauzionalmente lo porta al vicino nosocomio.
Sul posto resta il genitore del ragazzo ed il conducente dell’auto investita.
I Vigili urbani vengono chiamati dai Carabinieri e si fermano sul luogo dell’incidente per le rilevazioni del caso.
Per noi sul posto il nostro volenteroso collaboratore Luca Guzzo che ci ha inviato le foto.
Le parti segnalano ai vigili la posizione irregolare di un camion parcheggiato su via Dogana.
Al proprietario viene elevata contravvenzione.
Qualcun altro sul posto segnala, però, la mancanza di segnaletica.
Chi ha la precedenza tra via Dogana e la traversa che in essa accede da via SS18?
Il problema della segnaletica ad Amantea è rilevantissimo.
Ma altrettanto rilevante è il problema delle biciclette.
Molte di esse vanno contro senso.
Comportamenti che certamente non educano al rispetto del Codice della Strada.
La mancanza, poi, della segnaletica fa il resto.
Il 118
I primi soccorsi
Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa di Giulio Vita:
Gentili amici del festival, con la presente vorrei informarVi che mercoledì 7 Agosto p.v. presso PARCO LA GROTTA di AMANTEA (CS) alle ore 21.00 avrà luogo la serata di apertura di LA GUARIMBA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL.
L’evento organizzato dall'Associazione La Guarimba in media partnership con RAI4, e con il contributo del MIBAC, la Regione Calabria e il sostegno dell' l’Ambasciata degli Stati Uniti, l’Ambasciata dell’Ungheria, l’Ambasciata della Germania, l’Ambasciata del Canada e la Rappresentanza Generale del Governo delle Fiandre in Italia.
IL PROGRAMMA DEL GIORNO 7:
21:00 | CONCERTO DELL'ORCHESTRA DI FIATI MEDITERRANEA
21:30 | PROIEZIONE DI APERTURA | Film girati in Calabria e prodotti da La Guarimba
Il mondo trovato di Vincent Moon
Should I stay or should I go di Nils Clauss e Thomas Horat
22:00 | PROIEZIONI FILM IN CONCORSO
Alle proiezioni seguirà alle 02:00, la festa di apertura presso il LIDO CARIOCA con concerto di NAÏP e proiezione di INSOMNIA, corti sperimentali.
Qui potete trovare il programma di tutti i giorni: https://www.laguarimba.com/it/programma/
Nella speranza che gli impegni Vi consentano di partecipare all’evento, resto in attesa di una Sua gentile conferma.
Giulio Vita Director of La Guarimba