
Guarda che luna, guarda che mare … cantava Fred Buscaglione quando ancora non avevamo avvertito che il mare potesse sporcarsi.
Oggi che abbiamo avvertito il pericolo che il nostro mare possa diventare inquinato , come si dice ad Amantea,”ni prejiamo” quando il mare di Amantea è trasparente, pulito, limpido.
Ed è giusto avere speranza.
Ma senza dimenticare che se il mare dovesse inquinarsi( meglio, più di quanto non lo sia) la colpa sarebbe unicamente e totalmente nostra.
Perchè siamo noi che non facciamo funzionare i nostri depuratori per come dovrebbero, e peraltro essendone pienamente consapevoli, perché avviamo le acque piovane nella rete fognante ,così avviando a depurazione tutti gli inquinanti che le nostre auto scaricano sulle strade, perché avviamo nel fiumi senza alcuna depurazione le nostre fogne, perché lasciamo sporche le nostre spiagge.
E potremmo continuare a lungo.
Pure il tabacco ed i filtri delle sigarette finiscono a mare e lo inquinano.
Meno male che il mare si muove.
Se fosse stagnante ogni paese avrebbe il mare che merita.
Ogni marte sarebbe lo specchio del grado di civiltà della sua gente.
Comunque sia ecco il mare meraviglioso di ieri 12 giugno 2018.
Ecco cosa scrive Una città nel cuore
Cari concittadini, è trascorso un anno dall'insediamento dell'Amministrazione Pizzino, ed è doveroso stilare il primo bilancio. Noi, consiglieri comunali del gruppo UNA CITTÀ NEL CUORE, non vogliamo assolutamente polemizzare ma dobbiamo evidenziare la totale inefficienza di questa AMMINISTRAZIONE.
Le promesse fatte in campagna elettorale dai candidati della LISTA AZZURRA oramai sono diventate una BARZELLETTA. Non esiste angolo della città che non sia stato tradito dall'Amministrazione.
Il Sindaco Pizzino doveva essere il SALVATORE DELLA NOSTRA AMATA TERRA perché COMMISSARIO DI GOVERNO.
I suoi Assessori e Consiglieri Comunali dovevano essere GARANZIA DEL FARE E DELLE COMPETENZE. Purtroppo però, la realtà dei fatti è ben altra.
Dopo un anno, ci troviamo di fronte ad un bilancio ingessato con diverse note che il Ministero ha inviato all'ente già da diverso tempo.
Il dissesto, che in campagna elettorale è stato l'arma vincente dell'Amministrazione Pizzino, oggi pesa come un macigno su tutta la cittadinanza e il nostro Sindaco (COMMISSARIO) nonché ASSESSORE AL BILANCIO, non riesce a garantire nemmeno i servizi primari. Questo è il risultato della vittoria della LISTA AZZURRA.
Avevano promesso incontri periodici con la cittadinanza per dare inizio ad una nuova fase di DEMOCRAZIA PARTECIPATA: in un anno nemmeno uno!!!
Avevano promesso la stabilizzazione dei Vigili Urbani precari e invece hanno fatto in modo che perdessero pure i requisiti!!!
Avevano promesso il potenziamento degli uffici comunali e ad oggi non esiste più nemmeno l'operatore del centralino!!!!
Avevano garantito l'ordinaria manutenzione, le periferie pulite, una viabilità ordinata ma, di fatto, la città così sporca e dissestata non c'è mai stata!!!!
Avevano garantito, grazie alla loro stretta amicizia con MARIO OLIVERIO E MATTEO RENZI, l' intercettazione di FONDI COMUNITARI per la realizzazione di opere pubbliche e, ad oggi, l'unico risultato raggiunto e' stato quello di perdere finanziamenti comunitari per loro negligenza.
Non era meglio avere come amico il SINDACO DI S.PIETRO IN AMANTEA?
Sono stati in grado in un solo anno di CONTRIBUIRE NEGATIVAMENTE ALLA RETROCESSIONE DELL'AMANTEA CALCIO dal campionato di ECCELLENZA a quello di PROMOZIONE per contributi PROMESSI in campagna elettorale (15.000 euro) e mai erogati.
Ancor di più, sono stati in grado di far perdere una MANIFESTAZIONE NAZIONALE come quella del BEACH VOLLEY perché l'ente non può finanziare in quanto in dissesto.
Ma per le indennità di Sindaco e Assessori l'ente non è in dissesto?
In campagna elettorale, il Sindaco Pizzino aveva già consegnato le SCUOLE MEDIE alla CITTÀ DI AMANTEA....ma eravamo nel momento della propaganda!!!!
La realtà è che dopo un anno le SCUOLE MEDIE DI AMANTEA sono abbandonate a se stesse!!!!
Avevano garantito la loro vicinanza ai ceti sociali più disagiati con promesse di ogni genere. Oggi la loro risposta è una sola: IL DISSESTO.
Avevano garantito il rifacimento del lungomare di Amantea ma, evidentemente, un anno ancora è poco per iniziare.
L'area PIP doveva essere il fiore all'occhiello di questa Amministrazione invece, è un'area completamente abbandonata a se stessa.
L'unica cosa che sono riusciti a ricavare dall'area PIP è un contenzioso con privati di milioni di euro che se l'ente dovesse perdere, il risanamento delle casse comunali, di fatto, non avverrà MAI.
Avevano garantito meno tasse per tutti invece hanno inserito una nuova imposta: L'IMPOSTA DI SOGGIORNO. Al posto di offrire qualcosa ai pochi turisti che scelgono AMANTEA gli chiediamo invece di PAGARE per visitare la nostra CITTÀ DISASTRATA. Un grande obbiettivo CONSEGUITO dall'Amministrazione Pizzino da un punto di vista turistico.
Dopo un anno, ancora non è stato APPROVATO lo strumento più importante per far sì che realmente si dia inizia ad una nuova fase di sviluppo: IL P.S.A. (PIANO STRUTTURALE ASSOCIATO).
Il Sindaco Pizzino, in Consiglio Comunale, ha affermato che la sua lentezza è dovuta alla pratica della legalità. Noi ci chiediamo: ma le REALTA' che funzionano sono governate tutte da AMMINISTRATORI CHE PRATICANO L'ILLEGALITÀ O DA AMMINISTRATORI CHE SI ASSUMONO DELLE RESPONSABILITÀ?
Noi Consiglieri Comunali del gruppo "UNA CITTÀ NEL CUORE", ci fermiamo qui altrimenti se volessimo rispondere a tutte le MENZOGNE PROMESSE E DECANTATE in campagna elettorale da questa AMMINISTRAZIONE non basterebbe un libro di 300 pagine.
Una domanda però sorge spontanea: AMANTEA HA BISOGNO DI UN SINDACO E DI UN'AMMINISTRAZIONE CHE NON SI ASSUME RESPONSABILITÀ?
Dato che la nostra realtà è questa quantomeno, carissimi Amministratori, lasciate le vostre indennità nelle casse comunali perché non le meritate. STATE FACENDO UN FURTO ALLA CITTÀ....
I CONSIGLIERI COMUNALI:
(Una Città nel Cuore)
TOMMASO SIGNORELLI
SALVATORE ALESSANDRO
GAGLIARDI ELEONORA
Stamattina entro da Gaetano Campaiola il responsabile de “U Ciuccio di San Giuvanni” e de “Il 21 luglio”
Gaetano il vulcanico ed indomito organizzatore, meritevole di almeno un premio ( appena possibile) che ne ricordi le qualità, la fantasia e la voglia di conservare le nostre tradizioni e la nostra storia civica.
Gaetano ha proposto di abbellire le vie principali della città con aquiloni .
Non più ombrelli, ma aquiloni multicolore.
Lui colorerà il cielo della parte che ospiterà la festa del “21 luglio.
Una buona idea della quale gli va riconosciuto il merito.
Ma il merito deve andare anche all’associazione dei Commercianti che ha intenzione di dare una immagine favolosa di ben altra parte della città.
Un unico problema.
Sono stati proposti 2 aquiloni.
Potete vederli nelle foto.
Il più piccolo costa 1,5 euro.
Il più grande costa 2 euro.
Quale scegliere?.
Leggo un “imbarazzante” imbarazzo .
Ed allora l’idea!.
“Teneteli in alto ambedue .
Li fotografo e sentiamo la città.
Bene.
Allora quale ritenete sia da scegliere?
Quello più caro, ma più grande, appariscente, colorato, dalla coda più lunga?
Quello meno costoso, ma più piccolo, senza coda , meno appariscente?
Provate ad alzare gli occhi.
Come vorreste che fosse arredato il cielo estivo di Amantea .
Quale aquilone può essere più rappresentativo della nostra estate?”