BANNER-ALTO2
A+ A A-

L’amico Luca Ferraro vulcanico assessore del comune di Amantea qualche tempo fa ci ha detto che “Il comune viaggia a velocità zero”

Gli siamo stati grati per questa sua onestà, anche se abbiamo colto la sua amarezza nel dire questa frase che per noi sta a significare che “il sistema comune” non riesce ad accompagnare le stesse positive volontà politiche.

Ma non tutto ci sembra così negativo!

Lo abbiamo detto a Bruno Fiore presidente della associazione DSE che il 1 febbraio 2018 ha chiesto la autorizzazione ad installare sul lungomare di Amantea nelle domeniche e nei giorni festivi 10 gazebo da 3x3

Bruno Fiore si lamentava di non aver ricevuto ancora la richiesta e sollecitata autorizzazione, così come avviene ordinariamente begli altri comuni calabresi nei quali sono presenti

Gli ho spiegato che al contrario di quanto lui pensa la sua istanza è stata accolta e quindi autorizzata.

Lo dispone l’Art. 20. (Silenzio assenso) della legge 241 del 1990 così sostituito dall'art. 3, comma 6-ter, legge n. 80 del 2005.

Articolo che dice :

Fatta salva l'applicazione dell'articolo 19, nei procedimenti ad istanza di parte per il rilascio di provvedimenti amministrativi il silenzio dell'amministrazione competente equivale a provvedimento di accoglimento della domanda, senza necessità di ulteriori istanze o diffide, se la medesima amministrazione non comunica all'interessato, nel termine di cui all'articolo 2, commi 2 o 3, il provvedimento di diniego, ovvero non procede ai sensi del comma 2.

Tali termini decorrono dalla data di ricevimento della domanda del privato.

Che il comune non abbia ancora approvato il regolamento non osta all’esercizio della attività di esposizione e vendita di prodotti artigianali.

A conferma del nostro dire in questi giorni risultano essere installati altre attività commerciali, il che significa che regolamento o non regolamento non si può vietare l’esercizio di attività artigiane o commerciali a chi è legittimato a tali attività.

Certo quanto detto non esclude due righe da parte dell’amministrazione comunale a chi arricchisce il lungomare amanteano, senza chiedere nulla e pagando anche la Tosap!

Forza Luca, accelera, dai un po’ di gas, diversamente il comune resterà ancora inaccettabilmente fermo!

Leggi tutto... 0

Locandina - un ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta - 19.7.18-1Carissime cittadine e carissimi cittadini,

il 19 luglio di 26 anni fa alle ore 17.00 circa un’autobomba con 50 chili di tritolo esplodeva in via d’Amelio uccidendo il giudice del pool anti mafia Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta.

I valori e i principi di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone - ucciso dalla mafia due mesi prima - non sono finiti con la loro morte. E noi abbiamo il dovere di mantenerli vivi e farli conoscere alle nuove generazioni.

Per tali ragioni - a partire da giovedì 19 luglio in Piazzetta Amanteani nel Mondo - sarà allestito un percorso di immagini dedicato alla memoria di Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

Le immagini esposte vogliono favorire un processo di ricostruzione del valore storico, sociale ed istituzionale delle loro figure.

Fino a domenica i pannelli espositivi potranno essere visitati facendo così un piccolo viaggio nella memoria di uomini dello Stato morti per le loro idee, per senso del dovere e per migliorare la società in cui viviamo.

Vi invitiamo a visitarli.

L’Amministrazione comunale

Leggi tutto... 0

Acquista imbarcazione in leasing ma non versa canone, una denuncia ad Amantea

Amantea (Cosenza) - Le Fiamme Gialle della Compagnia di Paola e della Tenenza di Amantea hanno eseguito un Decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Paola – dottoressa Maria Grazia Elia, su richiesta del dr. Pierpaolo Bruni – Procuratore capo della Repubblica di Paola – e del Sostituto Maria Francesca Cerchiara, avente ad oggetto un’unità da diporto a motore, profitto di reato di appropriazione indebita aggravata in danno di una società di leasing.

L’imbarcazione, di lunghezza superiore a 10 metri e del valore di oltre 200 mila euro, era stata ceduta dalla società di leasing ad un professionista esercente l’attività di “commercialista” ad Amantea.

Pagate le prime rate del contratto, il professionista si rendeva moroso cumulando un debito di oltre 90 mila euro pur continuando ad utilizzare il natante a fini personali.

Dopo aver invitato inutilmente il professionista a regolarizzare i pagamenti, la società di leasing risolveva il contratto e richiedeva la restituzione del bene.

Diversamente da quanto richiesto, il professionista continuava ad utilizzare l’imbarcazione per fini personali e non restituiva il bene appropriandosene indebitamente.

E’ quindi scattato il sequestro dell’imbarcazione e la denuncia del professionista per appropriazione indebita, reato che prevede la pena della reclusione fino a 3 anni e la multa fino a 1.032,00 euro.

L’imbarcazione sarà ora restituita al legittimo proprietario ed il professionista dovrà dimostrare, sul piano fiscale, il legittimo utilizzo a fini professionali dell’imbarcazione e l’eventuale deducibilità fiscale dei costi sostenuti.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy